Autore: Redazione N.S.

“Sui cantieri infiniti sulla tangenziale di Catania e sulla A18 vogliamo vederci chiaro: chiederò un’audizione con i vertici di Anas e Cas per capire se la programmazione dei lavori ha tenuto conto delle esigenze di tutti. La manutenzione è fondamentale ma l’obiettivo deve essere sempre quello di adottare strategie che riducano al massimo i disagi per i cittadini”. Così Jose Marano, deputata regionale M5s e vice presidente della commissione Ambiente Territorio e Mobilità all’Ars. “Sto ricevendo diverse segnalazioni da automobilisti inferociti – prosegue Marano – tutti si chiedono come è stato possibile avviare proprio adesso i lavori di ammodernamento sulle…

Read More

Nel corso dei servizi di controllo del territorio, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, percorrendo viale Moncada, hanno notato un gruppo di giovani stazionare nei pressi di uno stabile che, alla vista dei poliziotti, hanno tentato di dileguarsi. Gli agenti sono riusciti prontamente a bloccarli. Si sono accorti, però, che l’interno di un garage era stato adibito a sala scommesse, del tutto abusiva. Dopo aver richiesto l’intervento di un’altra pattuglia, gli agenti hanno riscontrato che all’interno del locale vi era un computer collegato a un accurato sistema di videosorveglianza esterno, 6 computer utilizzati per…

Read More

Durante i servizi notturni di controllo del territorio le Volanti della Questura di Catania sono intervenute in via Santa Maria delle Salette, a seguito dell’alert pervenuto alla Sala Operativa relativo alla manomissione del braccialetto elettronico applicato a un catanese di 29 anni pregiudicato. Sul posto gli agenti hanno accertato che il braccialetto elettronico, strumento che consente di controllare da remoto una persona sottoposta alla misura degli arresti domiciliari, si presentava manomesso. Nello specifico l’aggancio dell’apparato era stato scollegato. Alla luce di quanto accertato l’uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per il reato di danneggiamento.

Read More

Ha provato a rubare due biciclette da un supermercato, ma è stato bloccato dagli agenti delle Volanti della Questura di Catania. Il giovane, un pregiudicato catanese di 24 anni, è stato notato in via Monsignor Secusio Bonaventura mentre tentava di nascondere le bici con ancora il cartello che ne indicava il prezzo all’interno di un cartone. Da qui la segnalazione alla Sala Operativa della Questura che, immediatamente, ha provveduto a inviare sul posto i poliziotti. Per paura di essere scoperto, l’uomo ha provato a lasciare in fretta il deposito merci con le due biciclette. A fermarlo, però, sono stati gli…

Read More

Altre 3 tentate truffe telefoniche, nel giro di pochi giorni, ai danni di signore di 52, 56 e 58 anni, residenti a Mascalucia e San Gregorio, sono rimaste nell’alveo del tentativo proprio perché le destinatarie, insospettite dalla telefonata ricevuta, hanno interrotto la conversazione rivolgendosi ai Carabinieri. Le donne, infatti, sono andate subito in caserma dopo aver ricevuto la chiamata di un finto maresciallo dei Carabinieri che, a due di loro, ha raccontato che i figli erano stati arrestati perché, dopo aver causato degli incidenti stradali, erano scappati senza prestare soccorso. Facendo leva sull’istinto di protezione delle madri, il truffatore ha…

Read More

Tirapugni in metallo, possederne uno e tenerlo a portata di mano, sembra ormai essere di moda. Malgrado se ne parli quotidianamente, sono ancora molte le persone che continuano a portare al seguito, anche durante i viaggi, questi oggetti il cui porto è vietato dalla legge. Accade spesso di trovare tali oggetti nei bagagli dei passeggeri in partenza dall’aeroporto di Catania. È quanto accaduto la scorsa settimana quando, al Terminal C, il personale preposto ai controlli di sicurezza si è accorto che all’interno del bagaglio di un giovane 21enne di Gela, in partenza per Milano Malpensa, era nascosto un tirapugni. A…

Read More

Su delega della Procura della Repubblica di Catania – Ufficio Esecuzioni Penali, gli agenti del Commissariato di Acireale hanno arrestato un pregiudicato di 32 anni. In particolare, l’uomo è stato riconosciuto colpevole, in via definitiva, del reato di rapina aggravata in concorso, commessa ai danni di una gioielleria di Tremestieri Etneo il 24 dicembre del 2010 e per questo condannato alla pena di 5 anni di reclusione, oltre al pagamento di una multa di 1.500 euro. I poliziotti della squadra investigativa del Commissariato hanno rintracciato il 32enne nella propria abitazione e, dopo gli adempimenti di rito, lo hanno accompagnato al…

Read More

I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina di Catania hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria due uomini, rispettivamente di 57 e 29 anni, residenti a Napoli, ritenuti responsabili del reato di truffa. Nel 2023 la vittima, una donna di 73 anni, dovendo stipulare l’assicurazione per la propria autovettura, aveva deciso di affidarsi a un motore di ricerca specializzato nella ricerca della tariffa più conveniente, inserendo i propri dati anagrafici, la propria utenza telefonica e tutte le informazioni richiese relative al veicolo. La stessa, dopo qualche ora, era stata contattata telefonicamente attraverso un numero di telefonia mobile da un sedicente…

Read More

“Uno scenario inquietante fatto di prostituzione e sfruttamento, con commercianti e residenti vittime. E’ quello che quotidianamente si vede a Catania su via VI Aprile all’angolo con via Marchese di Casalotto”. A denunciarlo è il vice presidente del primo municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono, che già da qualche tempo segnala questa grave problematica che si palesa dinanzi agli occhi di residenti e turisti. “Numerose – spiega Arcidiacono – sono le segnalazioni di commercianti, albergatori e residenti della zona in merito allo scempio che quotidianamente sono costretti ad assistere. In questo senso propongo che nell’intera zona venga intensificata la presenza delle…

Read More

Ai militari della Compagnia di Giarre era già capitato in altre occasioni, nel corso di posti di controllo, di fermare autovetture che a un primo accertamento apparivano pulite ma che poi, da verifiche più approfondite, si erano rivelate provento di furto o di appropriazione indebita. I Carabinieri avevano dunque intuito che in zona stesse operando una banda specializzata nel furto dei veicoli e nelle successive operazioni di “trasformazione”, volte ad occultarne la provenienza illecita. Sulla scorta di queste ipotesi investigative, i Carabinieri della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia hanno effettuato mirate indagini e, a seguito di una specifica attività info-investigativa,…

Read More