Autore: Redazione N.S.

Un pluripregiudicato catanese di 34 anni è stato arrestato per evasione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato beccato in via Plaia a Catania dalle Volanti della Questura mentre scorrazzava per le vie della città in scooter, pur essendo sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Visti i suoi precedenti, il 34enne non è passato inosservato agli agenti che l’hanno visto sfrecciare proprio al fianco della volante, riuscendo a dileguarsi tra le vie del rione “Angeli Custodi”. Immediatamente i poliziotti si sono recati nell’abitazione dell’uomo, notando lo scooter, che poco prima aveva sorpassato l’auto della…

Read More

La settimana appena trascorsa ha visto gli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “Centrale” coordinare, nell’ambito di un ormai consolidato modulo denominato Controllo Integrato del Territorio, un servizio serale mirato al controllo di quelle vie e piazze del centro dove maggiormente si registrano delle criticità e che necessitano di una più visibile presenza delle forze dell’ordine. La realizzazione della specifica attività ha visto scendere in campo oltre ai poliziotti del Commissariato, alcuni equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, le unità cinofile della U.P.G.S.P., assieme alla Polizia Locale. Nello specifico, le vie attorno al rione San Berillo sono state oggetto di pattugliamenti…

Read More

“L’autonomia differenziata non è l’autonomia che volle Sturzo, non è coerente né con il dettato costituzionale né con lo statuto siciliano, rimasto inattuato. L’autonomia differenziata spacca in due il nostro paese, sacrificando il Sud e la Sicilia”. Lo dichiara l’ex consigliere comunale di Acireale ed esponente autonomista, Sabrina Renna. “Viene meno –  prosegue Sabrina Renna  –  il principio di solidarietà, di sussidiarietà, vengono meno le ragioni dello stare insieme. È un fatto inaccettabile. La classe dirigente siciliana ha il dovere di alzare la voce, evitando quella che diventerebbe una secessione di fatto. Il Paese si ‘salva’ insieme. Occorre da subito…

Read More

Continua la mirata campagna di prevenzione e contrasto ai reati ambientali, nonché di tutela delle bellezze naturalistiche, avviata in tutto il territorio etneo dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, tra cui spicca la lotta agli ecoreati quali lo smaltimento illecito o irregolare di sostanze inquinanti, crimini ambientali spesso conseguenza di attività commerciali non a norma, che danneggiano il territorio minacciando la salute pubblica. In tale contesto, l’Arma di Catania ha dedicato un focus ai controlli delle imprese che operano, a vario titolo, nel settore della vendita di autoricambi e, dunque, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Librino, unitamente a…

Read More

Era primo pomeriggio quando, la tranquilla routine di una 80enne di Santa Venerina è stata bruscamente interrotta da una telefonata, giunta sull’utenza fissa, da parte di una sedicente Marescialla dei Carabinieri che la informava che suo figlio era stato arrestato per aver causato un grave incidente stradale e che per liberarlo era necessario pagare una cauzione di 5mila euro. L’anziana donna, spaventata per la terribile notizia, spiegava di non avere in casa tutti quei contanti. La truffatrice, però, le forniva subito un’alternativa, ovvero le diceva di non preoccuparsi poiché sarebbero andati bene anche oggetti in oro al posto del denaro.…

Read More

Torna a far discutere dopo due anni il caso relativo all’omicidio della piccola Elena Del Pozzo, avvenuto nel giugno del 2022 a Mascalucia. Per la madre della piccola, Martina Patti, il procuratore aggiunto Fabio Scavone e la sostituta Assunta Musella hanno chiesto di riconoscere le attenuanti generiche. Per questo motivo e per la confessione e la collaborazione dell’imputata sono stati chiesti trent’anni di reclusione. I reati contestati sono quelli di omicidio premeditato aggravato, occultamento di cadavere e simulazione di reato, mentre i nonni paterni della piccola si sono costituiti parte civile con l’avvocata Barbara Ronsivalle. Nell’ambito delle indagini avviate dai…

Read More

“Campanarazzu è un modello di eccellenza, un esempio virtuoso di sinergia tra politica regionale e istituzioni locali perché tutto nasce da una legge a mia firma approvata dal Parlamento siciliano che si è tradotta in una valorizzazione in chiave turistica e, dunque, economica di un luogo di cultura”. Così la deputata regionale del Movimento Cinquestelle, Jose Marano, sui progetti che riguardano il sito archeologico di Misterbianco e che sono stati al centro di un incontro che si è svolto ieri al Teatro comunale alla presenza del sindaco Marco Corsaro, della Sovrintendente dei Beni culturali di Catania, Donatella Aprile e della…

Read More

Avranno inizio il prossimo 27 giugno i lavori di ripristino del manto stradale di diverse strade nella zona ovest di Catania, in parte dissestate in seguito alle operazioni di scavo sostenute negli ultimi mesi da “Enel-distribuzione”. Il piano degli interventi è stato messo a punto nei giorni scorsi nel corso di una riunione che si è svolta nell’assessorato comunale alle manutenzioni retto da Giovanni Petralia con le aziende interessate alle esecuzioni dei lavori per rendere uniforme l’asfalto stradale. Le vie interessate alla bitumazione sono via A. Diaz, viale Mario Rapisardi, le vie A. Mosso, Negrelli, Gambetta, D’amico Reitano, Confalonieri, Sapri,…

Read More

Con l’arrivo della stagione estiva, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania stanno ulteriormente intensificando i servizi esterni, per poter garantire la sicurezza dei cittadini e dei tanti turisti che si riversano sui litorali costieri della Provincia e nei centri storici urbani. In questo contesto, i Carabinieri della Stazione di Aci Castello sono intervenuti proprio nell’area balneare non distante dal centro, riuscendo a bloccare e arrestare in flagranza di reato un uomo di 69 anni, catanese, ritenuto responsabile di tentata violenza sessuale nei confronti di una bagnante, 57enne di origini russe, ma da tempo residente a Catania. In particolare, la…

Read More

Gli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano hanno denunciato in stato di libertà un cittadino adranita di 34 anni, pregiudicato, resosi responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nella settimana appena conclusa, i poliziotti del Commissariato, hanno dato corso nella centralissima Piazza Sant’Agostino a un servizio pomeridiano di polizia giudiziaria finalizzato alla prevenzione e contrasto del fenomeno di spaccio di sostanze stupefacenti. Al fine di accertare movimenti sospetti, gli agenti si sono mossi attraverso una discreta quanto efficace attività di appostamento e osservazione, che ha consentito di individuare un noto pluripregiudicato che appiedato,…

Read More