“Ci preme sottolineare e ribadire l’impegno profuso per portare avanti il progetto di rigenerazione urbana di via Toledo dall’amministrazione e dall’assessore Sergio Parisi. Un progetto che prosegue il lavoro cominciato, sempre insieme all’assessore Parisi, dall’ex presidente del consiglio comunale e attuale deputato regionale, Giuseppe Castiglione, con l’appoggio di Luca Sangiorgio, del consigliere Orazio Sciuto e dell’ex presidente del Municipio Paolo Fasanaro”. Così i consiglieri comunali Mpa, Angelo Scuderi e Daniela Rotella, insieme al consigliere Giuseppe Buglio, sul progetto di rigenerazione urbana di via Toledo a Catania che prevede la creazione di due campetti di calcio polivalenti in erba sintetica al…
Autore: Redazione N.S.
Da alcuni giorni è in corso nelle zone a elevato rischio di incendi un piano di interventi a tutela della pubblica incolumità, disposto dall’amministrazione comunale di Catania per fronteggiare le aree soggette alla possibilità che si propaghino le fiamme per via della vegetazione incolta. In esecuzione di indicazione del sindaco Trantino, il Servizio comunale Paesaggio e Verde Urbano dell’assessorato comunale retto da Salvo Tomarchio ha censito le aree maggiormente a rischio distribuite su varie zone del tessuto urbano per un totale di 96 aree di San Giovanni Galermo, Librino- Villaggio Sant’Agata e Monte Po. E’ stata data priorità a quelle…
Insolito ritrovamento, da parte dei Carabinieri della Stazione di Zafferana Etnea, all’interno del giardino di una villa, dove sono stati beccati e denunciati 3 uomini, tutti del posto, di 26, 27 e 50 anni, per ricettazione. In particolare, nell’ambito di un servizio di pattugliamento in una zona residenziale ma periferica del territorio, volto a contrastare la criminalità diffusa e prevenire i reati predatori, l’attenzione dei militari è stata attratta da due ragazzi che, guardinghi, stavano entrando nella corte di un’abitazione privata. I Carabinieri, insospettiti, hanno deciso di osservare le loro mosse, quindi si sono appostati nei paraggi per comprendere che…
Hanno avuto inizio i lavori del cantiere per il consolidamento sismico di Palazzo degli Elefanti, il Municipio di Catania disegnato dal Vaccarini nel ‘700 nella ricostruzione della città dopo il nefasto terremoto del 1693. Il progetto, voluto dal sindaco Enrico Trantino e dall’Assessore Sergio Parisi, coordinato dal Direttore dei Lavori Pubblici, è stato redatto dai dipendenti comunali della direzione lavori pubblici. Gli interventi sono finalizzati a prevenire la disgregazione della muratura e la separazione dei paramenti, con sistemi di rinforzo diffusi sull’intera superficie delle pareti murarie. È previsto l’intero rifacimento dei prospetti e il restauro dell’apparato decorativo. Il sindaco Trantino…
Ha provato a compiere un furto in un bar del centro di Catania, ma non si è accorto di essere osservato dal titolare che, in diretta, mentre guardava le immagini del sistema di videosorveglianza, ha chiesto l’intervento degli agenti della Questura. I poliziotti delle Volanti hanno sventato il colpo pianificato da un pregiudicato catanese di 30 anni con l’obiettivo di arraffare il denaro rimasto in cassa in un noto esercizio commerciale di piazza Europa. A dare l’allarme è stato lo stesso titolare del bar che, visionando le immagini delle videocamere di sorveglianza, si è accorto della presenza di un uomo…
Rimane alta l’attenzione del Comando Provinciale Carabinieri di Catania in merito alla tutela della sicurezza alimentare e della sanità pubblica e privata. Nei giorni scorsi infatti, i militari della Compagnia di Randazzo, nell’ambito dei controlli congiunti con i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Catania (N.A.S.), hanno sanzionato il titolare di un esercizio commerciale di Bronte, ritenuto responsabile di alcune violazioni nel settore igienico-sanitario. Al riguardo, durante l’attività ispettiva, i Carabinieri hanno controllato un bar situato nel centro cittadino che adoperava come deposito alimentare un magazzino non a norma. In particolare, all’interno di un vano attiguo al bar, i…
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone hanno tratto in arresto un uomo per i reati di atti persecutori, lesioni personali, porto abusivo di arma e violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa. La vittima, una donna 44enne di Caltagirone, durante una violenta lite con l’ex compagno armato di coltello, veniva colpita e ferita a una gamba. Fuggita dall’aggressore, è riuscita a rifugiarsi a casa di un’amica dove l’uomo si è recato continuando a brandire l’arma e rivolgendo gravi minacce alle due donne. Gli agenti sono intervenuti subito dopo la richiesta di aiuto bloccando lo stalker e…
Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare custodiale, emessa in data 14 giugno 2024 dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale, nei confronti di: BOSCO Domenico (classe 2003); CONDORELLI Salvatore (classe 1999); STUPPIA Giovanni (classe 2004); FOTI Orazio (classe 1999); MANGANARO Leonardo (classe 2004); PRIVITERA Antonino (classe 1999) in quanto gravemente indiziati, in esito agli elementi acquisiti, della commissione del reato di lesioni in concorso, aggravate sia dall’avere determinato a commettere il reato o di essersi comunque avvalse…
Accogliendo una specifica richiesta del sindaco di Catania Enrico Trantino, la Direzione Generale di FCE da domani 21 giugno, nei fine settimana, ha prolungato l’orario di funzionamento fino all’ 1 di notte. In particolare, ogni venerdì e sabato, l’ultima corsa da Nesima in direzione Stesicoro verrà effettuata alle 00:40 mentre l’ultima corsa da Stesicoro in direzione Nesima avverrà alle ore 01:00. Il tutto ovviamente in attesa dell’apertura della tratta Nesima-Monte Po’, che dovrebbe avvenire a breve.
Proseguono senza sosta le azioni della Questura di Catania per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle vie cittadine, grazie ad un pattugliamento dinamico del territorio. Gli agenti del Commissariato Borgo Ognina, in piazza Spirito Santo, hanno denunciato un soggetto straniero, sorpreso a effettuare l’attività di parcheggiatore abusivo molesto, il quale, è anche risultato sprovvisto di permesso di soggiorno. L’uomo, privo di qualsivoglia documento di riconoscimento, è stato condotto alla Polizia Scientifica e sottoposto ai rilievi fotosegnaletici e dattiloscopici dai quali è risultato trattarsi di un cittadino marocchino di 48 anni, irregolare sul territorio dello Stato, con numerosi precedenti penali…