Anche a Catania, come altrove, il risultato conseguito dalla lista “Forza Italia-Noi Moderati” si è rivelato eccellente, per come era negli auspici di quanti hanno dato vita al tandem vincente ed hanno creduto in un progetto di ampio respiro. “Il contributo di ‘Noi Moderati’ – ha dichiarato l’on. Marco Forzese, commissario a Catania del partito – è stato determinante ai fini del successo riportato e, in questo senso, mi sento di rivolgere un forte ringraziamento non solo ai nostri elettori, ma anche a Massimo Dell’Utri che si è speso all’insegna del migliore impegno, nel solco della linea tracciata dal presidente,…
Autore: Redazione N.S.
In una delle serate appena trascorse, personale delle Volanti è stato inviato dalla locale Sala Operativa in via Caronda a Catania, dove erano state segnalate due persone intente ad armeggiare all’interno di una vettura parcheggiata sulla strada. Grazie a una certosina distribuzione delle pattuglie, determinata dalle direttive disposte dal Questore di Catania, gli agenti sono giunti subito sul posto e hanno individuato la vettura segnalata, a bordo della quale hanno sorpreso due soggetti che, appena accortisi della presenza della polizia, si sono dati a precipitosa fuga. Uno dei due fuggitivi è stato bloccato e, successivamente, identificato per un 57enne pregiudicato…
Nella locale Motorizzazione di Catania, negli ultimi giorni si è registrato un insolito incremento di richieste di candidati privatisti per sostenere l’esame teorico. La circostanza ha fatto sospettare il possibile utilizzo di apparecchiature elettroniche in grado di consentire un collegamento con l’esterno, ovvero un sistema illecito finalizzato all’indebito superamento dell’esame. Sono quindi scattati degli specifici controlli da parte del Compartimento Polizia Stradale di Catania, che ha passato al setaccio tutti i candidati dalla preparazione “fai-da-te”. Ultimata la prova, questi ultimi sono stati oggetto di controlli non invasivi, tramite un apposito “metal-detector”. Molti di essi sono stati trovati in regola, ma…
Nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio disposti dall’Arma di Catania sull’intera Provincia etnea, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dell’illegalità diffusa, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Gravina di Catania hanno arrestato 3 giovani, di cui 2 pregiudicati residenti a Belpasso e un incensurato residente a Camporotondo Etneo, e hanno denunciato un minorenne di Belpasso per furto aggravato in concorso all’interno di un cantiere edile. In particolare, erano le 22,30 circa, quando una pattuglia dedicata alla prevenzione dei reati predatori, percorrendo la via degli Oleandri di San Pietro Clarenza, è intervenuta prima che tutti i ladri potessero…
La Procura della Repubblica di Catania, nell’ambito delle indagini a carico di un catanese 25enne, indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate ed estorsione, ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Catania l’emissione di un provvedimento cautelare che dispone gli arresti domiciliari, eseguita dai Carabinieri della Stazione di Catania Librino. Le indagini, coordinate dal pool di magistrati qualificati sui reati che riguardano la violenza di genere, in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio con l’indagato, hanno fatto luce sulle condotte, ripetute sin dal 2022 nei confronti della madre…
Intorno alle 10.30 di qualche giorno fa, un cittadino abitante nel quartiere Nesima ha chiamato il 112 NUE chiedendo che venisse urgentemente inviata una pattuglia dei Carabinieri perché, poco prima, in una abitazione nei pressi di via Sebastiano Catania, a seguito di una lite tra due persone, una di queste era stata colpita con diversi fendenti d’arma bianca al collo. Immediato, pertanto, l’intervento dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania che coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo della Compagnia di Fontanarossa e della Stazione di Nesima, hanno velocemente raggiunto l’abitazione segnalata, dove hanno subito compreso la gravità del fatto, trovando…
Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” hanno dato esecuzione a un’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Palermo che ha disposto la detenzione domiciliare nei confronti di un catanese di 44 anni. Tra l’applicazione in prova ai servizi sociali e la detenzione domiciliare, il Tribunale ha optato per quest’ultima misura, più stringente, in considerazione dei diversi precedenti dell’uomo, riconducibili a condanne per rapina in concorso, violazione della normativa sulle armi, rapina aggravata in concorso e ricettazione aggravata in concorso e ancora rapina aggravata in concorsi, reati, questi, tutti commessi fuori dalla provincia di Catania. L’uomo, infatti, doveva scontare la…
I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina hanno in arresto un uomo di 59 anni per detenzione ai fini dello spaccio di sostanza stupefacente. Nel corso dei servizi pomeridiani di controllo del territorio la volante del Commissariato “Borgo Ognina”, transitando in via Ingegnere, ha notato, in prossimità dell’incrocio con via Passo Gravina, un uomo rimasto in panne con lo scooter. I poliziotti, pertanto, vedendo la persona in difficoltà si sono fermati per prestargli assistenza. Tuttavia l’uomo, alla vista dei poliziotti si è mostrato alquanto nervoso, asserendo di non aver bisogno di aiuto ed invitando i poliziotti ad andare via. Tale atteggiamento…
Da lunedì 10 giugno entreranno in funzione i semafori a chiamata pedonale con il sistema di monitoraggio elettronico T-Exspeed sulla circonvallazione di Catania. Questi semafori sono in grado di rilevare le infrazioni di chi non rispetta il rosso e/o i passaggi pedonali. L’innovativo dispositivo ad alta tecnologia, basato su tecniche di Computer Vision in tempo reale, sarà inizialmente attivo tra i viali Lorenzo Bolano, Andrea Doria e Odorico da Pordenone e permetterà di sanzionare i trasgressori dopo l’immediato rilevamento delle violazioni. Il nuovo strumento è voluto fortemente dall’amministrazione comunale a salvaguardia di tutti gli utenti e in particolare dei pedoni.…
Approntati gli spazi attrezzati del lungomare roccioso e nelle spiagge libere comunali della playa, per favorire gli accessi gratuiti al mare, garantendo funzionalità e sicurezza agli amanti della tintarella. La prima ad aprire, il 30 maggio scorso, è stata la spiaggia libera n.3 “Stromboli”, già frequentata da molti cittadini che stanno apprezzando i tanti servizi offerti: da quelli delle docce al salvataggio, dal bar agli spazi gioco per adulti e bambini. Alla spiaggia libera n.3 della Plaia in funzione, da sabato 8 giugno si aggiungono anche la n. 2 ”Vulcano” e la n. 3 ”Etna” che domani aprono anch’esse al pubblico, in…