Autore: Redazione N.S.

CATANIA – Il consiglio comunale di Catania ha approvato nella seduta di ieri le due delibere finanziarie poste all’ordine del giorno dal presidente Sebastiano Anastasi. L’Aula si è espressa all’unanimità dei 24 presenti sull’approvazione del prospetto delle aliquote Imu 2025, con la conferma anche per il prossimo anno delle aliquote votate dall’Assemblea cittadina nel 2020, rimaste invariate sino al 2024. Come ha sottolineato l’assessore al Bilancio Giuseppe Marletta, “si tratta di una presa d’atto rispetto a quanto disposto dal ministero”, nel rispetto del decreto legge 132/2023 convertito dalla legge 170/2023. In particolare, il prospetto aliquote è stato elaborato dall’Amministrazione accedendo…

Read More

CATANIA – In occasione delle imminenti Festività Natalizie, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio secondo le linee guida del Comando Provinciale Carabinieri di Catania, per garantire maggiore sicurezza nei luoghi di aggregazione e svago, a beneficio di cittadini e turisti. In tale contesto, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania hanno arrestato un pregiudicato catanese di 24 anni, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale. In particolare, è stata la richiesta d’aiuto di una donna, pervenuta al 112 NUE intorno alle 17.00, che ha…

Read More

MASCALUCIA – Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e repressione dell’illegalità diffusa, secondo le linee guida del Comando Provinciale di Catania, i Carabinieri della Tenenza di Mascalucia assieme a quelli Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Catania, hanno portato avanti specifici controlli nel settore della ristorazione, sottoponendo a verifiche due gastronomie di Mascalucia. In tale contesto, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, entrambi i titolari delle attività commerciali sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Catania per omessa sorveglianza sanitaria nei confronti dei lavoratori dipendenti. Il controllo nella prima gastronomia In particolare, nella prima gastronomia…

Read More

Arrivano nuovi aggiornamenti sulla strage avvenuta a Calenzano, nel Fiorentino, nel deposito Eni. Sono stati ritrovati in tutto cinque corpi senza vita e tra essi c’è anche il catanese Carmelo Corso, 57 anni. I feriti sono 27, dei quali 9 sono tuttora ricoverati a causa delle ustioni riportate tra Careggi e Cisanello Il fascolo aperto dalla Procura di Prato Intanto le indagini vanno avanti e quel che ci sarebbero di certo sarebbe il fatto che dopo lo spegnimento delll’incendio, arrivato all’ora di pranzo, e la messa in sicurezza dell’area gli investigatori hanno fatto partire un sopralluogo per cercare di capire…

Read More

CATANIA – “Esprimiamo grande soddisfazione per il rinnovo del Contratto Collettivo regionale di lavoro del comparto non dirigenziale per il triennio giuridico ed economico 2019-2021. Questo è si un risultato importante, ma non risolve tutte le problematiche dei dipendenti regionali”. È questo il commento del segretario regionale della federazione Ugl Autonomie, Ernesto Lo Verso. “Infatti – continua Lo Verso – siamo consapevoli che sui rinnovi contrattuali negli anni sono stati accumulati troppi ritardi, che certamente pesano sulle spalle dei lavoratori”. Le dichiarazioni di Giuffrida e della segretaria nazionale Petillo “Come organizzazione sindacale – afferma Carmelo Giuffrida, segretario regionale Ugl Sicilia…

Read More

ADRANO – Si è intrufolata, in pieno giorno, nella stessa casa disabitata dove la Polizia di Stato, appena pochi giorni prima, aveva arrestato il fidanzato, sorpreso a rubare, assieme a un complice, oggetti appartenuti ad un anziano, inquilino dell’abitazione, deceduto nelle scorse settimane. Una giovane adranita di 31 anni è stata arrestata per tentato furto, colta in flagranza di reato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, intervenuti nelle case popolari di contrada Roccazzello dopo aver ricevuto una segnalazione tramite il Numero Unico delle Emergenze 112. Ai poliziotti è stato spiegato di aver visto aggirarsi una donna nei…

Read More

CATANIA – Hanno architettato una truffa telefonica contro un anziano di 92 anni di Catania, senza aver fatto i conti con la prontezza dell’uomo che non è caduto nella trappola grazie ai consigli ricevuti durante uno degli ultimi incontri della campagna d’informazione della Polizia di Stato. I truffatori hanno chiamato il 92enne al telefono di casa e, per carpire la sua buona fede, si sono spacciati per poliziotti in servizio in città. La dinamica dei fatti I due hanno riferito di un coinvolgimento della nipote in fantomatici guai giudiziari a seguito di un incidente stradale. Per rincarare la dose, i…

Read More

CATANIA – Ha chiesto aiuto alla Polizia di Stato di Catania, ancora in lacrime, dopo aver trovato rifugio in auto per sfuggire alle grinfie del compagno violento. Una donna catanese di 37 anni è stata soccorsa dagli agenti della squadra Volanti, allertati dal personale della Sala Operativa della Questura di Catania che, dopo aver raccolto la richiesta d’intervento, ha costantemente tenuto attivo il contatto con la vittima per tentare di tranquillizzarla, invitandola a rimanere in auto in attesa dell’arrivo della volante. Il racconto della vittima Giunti sul posto in pochi istanti, in una via del quartiere San Giorgio, i poliziotti…

Read More

Arrivano aggiornamenti preoccupanti riguardo alla strage avvenuta a Calenzano, nel Fiorentino, dove è avvenuta un’esplosione in uno stabilimento che svolge attività di ricezione, stoccaggio e spedizione di benzina, gasolio e petrolio. Un catanese tra i dispersi A essere identificato nei pressi dello stabilimento di Calenzano il corpo di una delle persone morte durante l’esplosione, un uomo per l’esattezza, che farebbe parte di una lista di sei persone, lui compreso, disperse. Tra queste persone figurano anche un operaio catanese 57enne assieme a uno di 62 anni di Napoli, un 49enne di Novara, un operaio nato in Germania, ma italiano, di 45…

Read More

CATANIA – Un finanziamento di poco più di 300 mila euro prelevati dai fondi dell’8 X 1000 dei versamenti Irpef nazionali, è stato assegnato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito al Comune di Catania, per la messa in sicurezza del plesso di via Suor Maria Mazzarello dell’istituto comprensivo Pizzigoni-Carducci. I dettagli La sovvenzione statale è frutto di una richiesta presentata nei mesi scorsi dall’Amministrazione Comunale, sulla scorta di un progetto di ripristino redatto dalla Direzione Manutenzioni Comunali per migliorare la copertura della scuola e curare altri interventi di riqualificazione che garantiscano maggiore sicurezza agli alunni, agli insegnanti e al personale…

Read More