Autore: Redazione N.S.

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina” hanno eseguito un provvedimento emesso dal Questore di Catania che ha disposto la sospensione dell’attività e la contestuale chiusura per sette giorni di un chiosco bar nel quartiere Picanello. I numerosi controlli eseguiti dagli agenti hanno rivelato come il locale rappresentasse un abituale ritrovo di clienti con svariati precedenti penali, legati a rapine, furti, associazione a delinquere di stampo mafioso, spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale. Tra le persone identificate anche clienti sottoposti alla misura della sorveglianza speciale e all’Avviso orale del Questore, ossia…

Read More

La Procura Distrettuale della Repubblica, nell’ambito dell’attività investigativa svolta dai Carabinieri della Stazione di Paternò e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, a carico di un 31 enne di Adrano, incensurato, indagato per reclutamento e sfruttamento di manodopera agricola in condizioni di estremo sfruttamento, approfittando dello stato di bisogno, ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Catania, nei suoi confronti, la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Adrano, l’obbligo di non allontanarsi dalla sua abitazione tra le 15,30 e le 3,30 e quello di presentazione alla polizia giudiziaria. Le indagini, in uno stato del procedimento…

Read More

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di risarcimento del danno morale, esistenziale, biologico, e patrimoniale presentato contro il Ministero della Difesa dal maresciallo luogotenente della Marina Militare, Salvatore A., 63 anni, originario della provincia di Palermo e residente in provincia di Siracusa, per l’esposizione professionale all’amianto che lo ha portato a contrarre una asbestosi polmonare. Il militare, che aveva già ottenuto il riconoscimento della causa di servizio, lo status di vittima del dovere e, una liquidazione di 50mila euro, con questa sentenza verrà risarcito con ulteriore importo di 50mila euro.  L’uomo aveva prestato servizio nella Marina Militare italiana…

Read More

Il 16 maggio 2024, su disposizione di questa Procura Distrettuale della Repubblica, la Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura custodiale coercitiva, emessa in data 09.05.2024 dal G.I.P. del Tribunale di Catania, nei confronti di cinque soggetti, un 43 enne, un 53enne, due 59enni e un 66enne, in relazione ai delitti di rapina aggravata, furti in abitazione e all’interno di autovetture nonché di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti destinate in favore di un soggetto detenuto nel carcere di Catania in piazza Lanza. Le indagini, coordinate da quest’Ufficio ed eseguite dalla…

Read More

Il Comune di Catania, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Infrastrutture e del Polo Urbano del Gruppo FS, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato al potenziamento infrastrutturale e rigenerazione urbana delle aree dismesse a Catania del Gruppo FS. Il protocollo è stato siglato dal Sindaco Enrico Trantino, Dario Lo Bosco, Presidente di RFI, Umberto Lebruto, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Sistemi Urbani, alla presenza di Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS, e Paolo La Greca, Vicesindaco con deleghe all’Urbanistica, Mobilità e Rapporti con l’Università del Comune di Catania. Il Protocollo prevede interventi…

Read More

Non hanno fatto in tempo a “finire” il lavoro i due catanesi che, nel bel mezzo di un “prelievo” su una Fiat 500 X grigia, sono stati disturbati dall’intervento risolutivo dei Carabinieri del Radiomobile di Gravina di Catania. Al riguardo, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di prevenzione disposti dal Comando Provinciale di Catania, volti a contrastare ogni forma d’illegalità diffusa, tra cui, in particolare, i cosiddetti “reati predatori”, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania hanno arrestato un 33enne catanese per il reato di furto aggravato in concorso. In particolare, la “gazzella”, nel tardo pomeriggio, è stata…

Read More

L’attività nasce dal coraggio e senso civico di un cittadino che ha segnalato alla Sala Operativa della Questura di Catania un furto in atto presso la struttura in disuso dell’ex Ospedale “Vittorio Emanuele” in via Plebiscito. Nel corso della chiamata, l’autore della segnalazione, ha fatto riferimento a due soggetti che dopo essersi impossessati di vario materiale ferroso, lo avevano caricato su una macchina di colore verde della quale ha fornito anche il numero di targa. I poliziotti delle Volanti, intervenuti sul posto, grazie alle precise indicazioni ricevute, sono riusciti a bloccare la vettura segnalata nel tentativo di allontanarsi, con a…

Read More

“Sul cancello di Porto Rossi a Catania riceviamo solo a distanza di mesi una risposta dal governo regionale all’interrogazione che ho presentato l’anno scorso. Una risposta, tra l’altro, che non fa registrare passi in avanti significativi sul fronte della messa in sicurezza della scogliera a protezione della strada di accesso in località Caito, nei pressi del lungomare etneo”. Lo dichiara Jose Marano, deputata regionale M5s, commentando quanto affermato ieri in Aula dall’assessore Elena Pagana e cioè che i lavori di consolidamento del costone non sono di competenza dell’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente. “Siamo costretti a constatare  – prosegue Marano – …

Read More

Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri del ROS, coadiuvati nella fase operativa da personale dei Comandi Provinciali Carabinieri di Enna, Caltanissetta, Catania e Brescia, hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare emessa nel corso delle indagini preliminari dal GIP del Tribunale di Caltanissetta – su richiesta della Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 15 persone, gravemente indiziati di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e al traffico di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e hashish aggravata dalla disponibilità di armi. Tra di essi tre sono indagati anche per il reato di intestazione…

Read More

Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha eseguito un Decreto emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari al Tribunale di Catania su richiesta della Procura Europea – Ufficio dei Procuratori Europei delegati per la Sicilia con sede in Palermo – che ha disposto il sequestro preventivo di denaro e disponibilità finanziarie o, anche per equivalente, di altri beni o utilità per oltre 441mila euro, a carico di tre soggetti riconducibili, a vario titolo, a una ditta individuale operante nella provincia di Catania. Il provvedimento è scaturito da un’attività d’indagine, svolta d’iniziativa dai Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di…

Read More