Autore: Redazione N.S.

Gli agenti delle volanti della Questura di Catania hanno bloccato tre soggetti che stavano scardinando alcuni infissi dei locali dismessi dell’ex Ospedale “Vittorio Emanuele”, nel tentativo di compiere un furto. Ai poliziotti è stata infatti segnalata un’autovettura sospetta, proprio davanti all’ingresso di via Sardo dell’ex presidio ospedaliero. Da qui l’intervento del personale delle volanti che, entrati nella struttura, hanno bloccato un pregiudicato catanese di 43 anni, proprietario dell’auto segnalata mentre stava tentando di scardinare un infisso, al piano terra dello stabile. I controlli non si sono fermati e hanno riguardato altre parti dell’edificio dove, al secondo piano, sono stati fermati…

Read More

Continua la campagna dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania nella propria attività di controllo del territorio, volta non solo a combattere le varie forme di illegalità diffusa, ma anche a garantire il rispetto delle norme dedicate alla tutela ambientale, a cui è strettamente e indubbiamente legato il benessere di tutti i cittadini. In questo contesto, in particolare, lo sforzo dei militari della Compagnia di Acireale, rivolto alla tutela delle bellezze naturalistiche che caratterizzano la “terra delle Aci”, ai piedi dell’Etna, ha portato al sequestro di una ulteriore discarica abusiva ad Aci Sant’Antonio e alla denuncia di tre persone, ritenute…

Read More

In questi giorni sta facendo parecchio discutere la questione relativa alla realizzazione del termovalorizzatore nei pressi dell’ottava strada della Zona Industriale di Catania. Si tratta di un’area di 20 ettari di fronte al polo logistico della Sis Società Interporti Siciliani e l’annuncio è stato dato lo scorso venerdì 10 maggio durante l’assemblea pubblica della Confindustria al Monastero dei Benedettini nel capoluogo etneo. Ciò avviene in un momento in cui mancano due mesi all’appprovazione del Piano Regionale dei Rifiuti.

Read More

Gli agenti delle Volanti della Questura di Catania hanno arrestato per tentato furto un 30enne, pregiudicato catanese, senza fissa dimora. A seguito di una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa, i poliziotti sono intervenuti in un ristorante di piazza Federico di Svevia, dove l’uomo stava asportando della merce. I poliziotti lo hanno bloccato dopo che aveva creato un’apertura nel locale cucina, bucando la rete posta nella parte superiore della porta d’accesso, per poi rubare diversa merce per un valore commerciale di circa 1.200 euro. Dalla perquisizione effettuata, è emerso che l’uomo fosse in possesso di alcuni arnesi utili allo scasso, prontamente…

Read More

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano hanno denunciato in stato di libertà un 62enne per essersi reso responsabile dei reati di combustione illecita di rifiuti e invasione di terreno. Nel corso dei servizi ordinari di controllo del territorio, i poliziotti della Volante, a seguito di segnalazione pervenuta tramite N.U.E, si sono recati in un terreno privato attiguo a un’abitazione di una zona residenziale di Adrano, per la presenza di un uomo che stava alimentando un rogo. Gli agenti hanno appurato come l’uomo stava bruciando, per disfarsene, alcune masserizie in un terreno, peraltro, non di sua proprietà e…

Read More

Sono in tutto 16 i “furbetti”, fruitori di forniture di acqua e luce gratis, sorpresi a Librino durante i controlli e poi denunciati per furto aggravato. Al riguardo, nell’ambito di un servizio di contrasto all’illegalità diffusa, ed in particolare nei confronti dei reati predatori quali furti e rapine, i Carabinieri della Stazione di Librino, in collaborazione con il personale della Polizia Municipale di Catania, delle società Sidra ed E-distribuzione, hanno effettuato numerose verifiche tecniche sugli impianti, elettrici e idrici, di alcune palazzine di viale Moncada. L’attenzione, in particolare, è stata concentrata su uno stabile per il quale, a fronte di…

Read More

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Nesima” hanno tratto in arresto un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare nel corso dei servizi di polizia giudiziaria, finalizzati alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, i poliziotti hanno notato – in via Capo Passero – tre giovani che si sono dati alla fuga. Due sono riusciti a dileguarsi. Il terzo è stato inseguito fino all’interno di un palazzo dove è stato bloccato al terzo piano dello stabile mentre, di corsa, tentava di raggiungere un…

Read More

Su richiesta di questa Procura della Repubblica, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Catania hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro di beni del valore di oltre 3 milioni di euro, finalizzato all’eventuale confisca, emesso dal Tribunale di Catania – Sez. Misure di Prevenzione, nei confronti di Carmelo MILITELLO, detto “a pizza”, pregiudicato adranita 51enne, ritenuto intraneo all’associazione mafiosa “TOMASELLO-MAZZAGLIA-TOSCANO”, attiva nei territori di Adrano e Biancavilla, riconducibile alla famiglia mafiosa di SANTAPAOLA -ERCOLANO. La richiesta, disciplinata dal Codice antimafia, che prevede il sequestro dei beni il cui valore risulta sproporzionato al reddito dichiarato o…

Read More

Una 47 enne catanese, proprietaria di un appartamento all’ultimo piano di uno stabile ubicato nel cuore del quartiere Picanello a Catania, aveva deciso di trasferirsi in un’altra zona della città, quindi si era premurata di chiudere porte e finestre, in attesa di decidere se vendere o affittare la casa. L’altro giorno, però, passando dall’abitazione per prelevare alcuni effetti personali, si è accorta che tutti i locali erano stati messi a soqquadro. La donna ha quindi inizialmente pensato di essere stata vittima di furto, ma quando ha visto che in una stanza c’era la luce accesa, ha compreso che non si…

Read More

Venticinque chilometri di nuove condutture idriche in uno dei territori più colpiti dalla siccità del Paese. Nella Piana di Catania è stata sostanzialmente completata l’opera di sostituzione di parte del sistema idraulico, una rete infrastrutturale vecchia di 50 anni, con dispersioni che raggiungevano anche il 60% dell’acqua trasportata a danno delle imprese agricole che nell’area coltivano le arance rosse di Sicilia. Le nuove tubazioni entreranno in esercizio nella prossima stagione irrigua, che solitamente inizia a fine giugno. L’intervento, realizzato dal Gruppo Webuild in sinergia con il Consorzio di Bonifica della Regione Siciliana, è stato commissionato da RFI con un investimento…

Read More