Autore: Redazione N.S.

Nei giorni scorsi, il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in servizio motomontato si è recato in via Dusmet a seguito di segnalazione mediante l’App Youpol per la presenza di un parcheggiatore abusivo. Gli agenti hanno proceduto al controllo dell’uomo, un pregiudicato catanese 32enne. Dagli accertamenti esperiti è emerso a carico del soggetto una nota di rintraccio per l’esecuzione di un’ordinanza relativa all’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare nella propria residenza per un periodo di quattro mesi, per reati in materia di stupefacenti. Con l’ausilio di una Volante, l’uomo è stato accompagnato presso gli uffici della…

Read More

Un indagato, 621 persone controllate, 25 siti sensibili ispezionati, 39 operatori Polfer impegnati: è il bilancio della terza giornata dell’anno denominata operazione “Oro Rosso” dedicata, a livello nazionale, al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario. La finalità dell’Operazione è rintracciare e interrompere la filiera di illegalità legata al c.d. “oro rosso”, causa di considerevoli danni economici alle imprese vittime dei predatori di rame nonché disagi alla cittadinanza nella fruizione dei servizi pubblici e di pubblica utilità. I controlli, effettuati in tutta la regione, hanno interessato le linee ferroviarie dove talvolta si sono verificati episodi delittuosi nonché…

Read More

Si erano messi d’accordo al banco, un 41enne di Sant’Agata Li Battiati e un 39enne catanese, i due denunciati dai Carabinieri di San Gregorio per tentato furto aggravato dal mezzo fraudolento. E infatti i due amici, il 41enne cliente e il 39enne dipendente del reparto macelleria di un supermercato della zona, avevano riempito due sacchetti su tre e poi il cliente si era presentato alle casse. E infatti, il cassiere insospettito dal gran numero di confezioni contenute nei sacchetti, sebbene fossero contenute in buste prezzate con scontrini adesivi, ha deciso di verificare la congruenza della spesa. Dall’ispezione effettuata, è stato…

Read More

Si fingeva carabiniere e chiedeva i documenti agli automobilisti fermi ai semafori. La strana storia è stata scoperta dai veri militari dell’Arma di Acireale, che hanno denunciato un 55enne del posto per illecita detenzione di segni distintivi, contrassegni o documenti di identificazione in uso ai Corpi di polizia, e per “usurpazione di titoli o di onori”. In particolare, nella mattinata, alcuni cittadini hanno telefonato in caserma per riferire che, mentre si trovavano fermi ai semafori di viale Cristoforo Colombo, erano stati avvicinati da un uomo a bordo di uno scooter, che dopo aver sfoggiato una placca in metallo raffigurante la…

Read More

Nell’ambito della mirata campagna di prevenzione e contrasto ai reati ambientali avviata in tutto il territorio etneo dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, tra cui spiccano la lotta ai fenomeni di smaltimento illecito o irregolare di sostanze inquinanti, che possono comportare importanti conseguenze negative sulla salute pubblica, nonché il controllo sul settore del ciclo dei rifiuti, il Comando Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Catania ha arrestato due uomini per furto aggravato. Al riguardo, nella mattinata, i militari dell’Arma, impegnati in un’attività mirata appunto al contrasto dello sversamento di ogni tipologia di rifiuto, nel transitare…

Read More

Nei giorni scorsi, durante i servizi notturni di controllo del territorio, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, sono intervenuti in corso Sicilia, per la segnalazione di una lite tra madre e figlio. Sul posto i poliziotti hanno subito trovato la donna che ha richiesto il loro intervento la quale ha raccontato di aver avuto, prima del loro arrivo, una lite verbale con il figlio. All’arrivo dei poliziotti la lite si era già conclusa. Tuttavia, gli agenti hanno effettuato l’identificazione del ragazzo, che è risultato essere un 27enne pregiudicato, di origini ragusane, già ammonito dal…

Read More

“I tragici fatti accaduti a Casteldaccia ci lasciano ancora una volta attoniti e increduli – ha osservato l’on. Marco Forzese, coordinatore provinciale a Catania e membro del consiglio nazionale di “Noi Moderati”  –  visto ormai il continuo e inaccettabile verificarsi di tali avvenimenti sui luoghi di lavoro. Il nostro cordoglio, a nome della comunità di “Noi Moderati”, va alle famiglie dei deceduti che vivono momenti difficili, ma in generale il pensiero è per tutti i lavoratori che ogni giorno rischiano la vita sui luoghi di lavoro nell’esercizio del loro dovere. Come istituzioni è, però, arrivato il momento di dire basta…

Read More

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo presentano il consuntivo dell’attività operativa del 2023. Recuperati 3583 beni archeologici, 80 reperti di interesse storico, 41 persone denunciate, oltre 450 controlli preventivi. Le attività condotte nel 2023 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in Sicilia hanno visto impegnati i militari del Nucleo di Palermo e della dipendente Sezione di Siracusa in molteplici ambiti d’intervento, con particolare attenzione al traffico illecito di beni archeologici e ai furti di beni culturali. Nel 2023, il contrasto al traffico illecito di beni archeologici ha registrato importanti successi che hanno permesso il recupero di oltre…

Read More

Durante i controlli predisposti dal Questore di Catania in occasione del 1° maggio, gli agenti della Squadra Volanti e Squadra Mobile di Catania hanno tratto in arresto due minori per resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni aggravate. Nella circostanza i due giovani, a bordo di uno scooter, non hanno rispettato l’ALT Polizia dandosi alla fuga. Le moto-volanti hanno iniziato un inseguimento lungo il viale Kennedy, in zona Playa, informando i colleghi impegnati negli altri posti di controllo. I poliziotti, alla richiesta di provare a bloccare lo scooter in fuga, hanno intimato nuovamente l’ALT, ma il conducente del veicolo anziché fermarsi…

Read More

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina” hanno denunciato una 52enne per danneggiamento avvenuto all’interno del parcheggio di un’area condominiale. Le indagini sono state avviate a seguito dell’acquisizione di una denuncia formalizzata da parte di un condomino che aveva subito il danneggiamento della propria autovettura. In tre distinte occasioni, infatti, l’uomo aveva trovato dei profondi solchi su entrambe le fiancate dell’auto, realizzati verosimilmente con un oggetto appuntito. Dagli accertamenti esperiti dagli agenti è emerso che anche altri condomini, nell’ultimo periodo, avevano subito danneggiamenti alle proprie auto. In particolare, due di essi hanno dichiarato di aver trovato più volte…

Read More