Autore: Redazione N.S.

I poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, transitando in viale Moncada, hanno notato un giovane, a bordo di uno scooter, intento a spingere un altro scooter, con a bordo un’altra persona. Alla vista della polizia si è immediatamente dato alla fuga, facendo perdere le proprie tracce, mentre gli agenti sono riusciti a bloccare l’altro complice. A seguito degli accertamenti eseguiti, i poliziotti sono riusciti a verificare la provenienza furtiva dello scooter. Il giovane, un 21enne catanese, è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per ricettazione, mentre il mezzo è stato restituito al legittimo…

Read More

Nel pomeriggio di martedì 30 aprile una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania è intervenuta in via Musumeci, in quanto la titolare di un supermercato di via Renato Imbriani stava inseguendo una donna che poco prima aveva asportato della merce da alcuni scaffali per poi tentare la fuga. La donna era stata notata dal personale dipendente del supermercato in atteggiamento sospetto, dal momento che, nonostante il caldo della giornata indossava un vistoso cappotto invernale, che presentava degli strani rigonfiamenti, all’interno dei quali celava la merce. Giunti in via Musumeci, nei pressi di piazza Trento, i…

Read More

Una vera e propria serata da discoteca, senza autorizzazioni, quella bloccata nel tardo pomeriggio del 25 aprile 2024, in un vitigno ai piedi dell’Etna in località Zafferana Etnea, dagli agenti della Squadra Amministrativa della Questura di Catania. L’attività di controllo nasce nell’ambito dell’intensificazione di specifici controlli degli esercizi commerciali e discoteche disposti dal Questore di Catania Giuseppe Bellassai, finalizzati a verificare il rispetto e l’osservanza delle norme di settore e di quelle preposte alla tutela della sicurezza dei pubblici locali e dei lavoratori in essi impiegati, nonché, della salute dei consumatori. Per questo motivo gli accertamenti sono stati condotti insieme…

Read More

“Per un’Europa più consapevole”: un evento riuscito quello dei 3 centri Europe Direct siciliani (Catania, Palermo e Trapani) che hanno messo in comunicazione, simultaneamente, gli studenti di scuole di diverse province con gli europarlamentari, affinché potessero rivolgere loro domande sui grandi temi europei. L’iniziativa, perfettamente riuscita, ha avuto luogo mercoledì 24 aprile 2024 in 3 istituti scolastici: l’ITI “G. Ferraris” di San Giovanni La Punta (Catania), l’IS “Einaudi Pareto” di Palermo e l’ITT “G.B. Amico” di Trapani; a questi si sono aggiunti in collegamento l’IPSIA Monteleone di Trapani e il Liceo “V. Linares” di Licata (Agrigento). Durante l’evento, moderato dal…

Read More

Nel corso dei servizi serali di controllo del territorio, gli agenti delle Volanti della Questura di Catania, transitando per piazzale Rocco Chinnici hanno notato un individuo aggirarsi tra le auto in sosta con fare sospetto. A quel punto i poliziotti lo hanno bloccato per un controllo, ma lo stesso, sin da subito, si è mostrato alquanto agitato. Sottoposto a perquisizione personale, i poliziotti hanno rinvenuto un coltello da cucina, di lunghezza complessiva di 28 cm e lama di 15 cm e due involucri, in carta stagnola, contenenti della sostanza stupefacente, presumibilmente del tipo marijuana, per un peso di 0,94 grammi.…

Read More

Era tornata da poco ad abitare con il padre, la giovane che in poco più di un mese, ha dovuto fare i conti con i problemi di alcool dell’uomo e con i suoi maltrattamenti, ai quali purtroppo era già “abituata” anche la nuova compagna di lui. Episodi violenti, minacce e scatti d’ira che avvenivano frequentemente, talvolta anche alla presenza dei figli piccoli della coppia. L’episodio che ha fatto “traboccare il vaso” è avvenuto ai primi di aprile quando il padre, un 33enne di Acireale, aveva casualmente ascoltato la giovane, esasperata, mentre si sfogava con un’amica, confidandole i comportamenti vessatori e…

Read More

906 persone controllate, 75 siti ferroviari ispezionati di cui 64 stazioni, 6 sanzioni elevate: questo è il bilancio della quinta giornata dell’anno denominata operazione “Rail Safe Day”, svoltasi lo scorso 24 aprile,  in cui sono stati impegnati 68 operatori della Polizia Ferroviaria della Sicilia. Il Servizio Polizia Ferroviaria, per contrastare i comportamenti scorretti dei viaggiatori e l’indebita presenza, in ambito ferroviario, di soggetti che pregiudicano la sicurezza della circolazione e degli utenti, ha disposto controlli straordinari su tutto il territorio nazionale. In Sicilia le operazioni sono state coordinate dal Centro Operativo Compartimentale della Polizia Ferroviaria che ha indirizzato le verifiche…

Read More

Proseguono i controlli straordinari del territorio in tutta la provincia di Catania da parte della Polizia di Stato e, in particolare, nel comprensorio calatino. In particolare, l’attività si è concentrata nei giorni scorsi nel territorio del comune di Vizzini, ed è stata eseguita dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone in collaborazione con gli operatori del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”. L’attività di controllo del territorio, anche del centro cittadino, è stata realizzata con l’obiettivo di prevenire la commissione di reati predatori e garantire l’osservanza delle norme del Codice della Strada. Oggetto dei controlli sono state, in particolare,…

Read More

Nella giornata del 29 aprile 2024, su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Squadra Mobile della locale Questura ha dato esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare a carico di una 39enne, sottoposta agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, e un 41enne, sottoposto alla custodia in carcere in quanto ritenuti responsabili dei reati di maltrattamenti, lesioni personali e violenza sessuale di gruppo. Le indagini, coordinate da questo Ufficio ed eseguite dalla Sezione Reati contro la Persona della Squadra Mobile, hanno permesso di acquisire, allo stato degli atti e in relazione alla fase processuale che non ha ancora consentito…

Read More

Nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire ogni forma di illegalità diffusa, soprattutto in queste giornate di festa tra le ricorrenze del 25 aprile e 1° maggio, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha disposto un piano straordinario di controllo su tutto il territorio etneo, con l’obiettivo di aumentare i livelli di sicurezza e garantire in questo modo il sereno godimento delle vacanze ai cittadini e turisti, italiani e stranieri, che in numerosi stanno affollando la provincia catanese. L’attenzione dei Carabinieri sarà soprattutto rivolta in questi giorni alle zone di maggiore aggregazione, alle aree ed ai parchi commerciali, le chiese, i…

Read More