Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania su tutto il territorio etneo, volti a contrastare ogni forma d’illegalità diffusa, tra cui, in particolare i reati connessi alla detenzione illegale di armi e munizioni, i Carabinieri della Compagnia di Randazzo, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia e dai colleghi della “Compagnia d’Intervento Operativo – C.I.O.” del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, hanno effettuato mirati e imponenti rastrellamenti in alcuni fondi agricoli nei quali sono state rinvenute oltre 195 munizioni per arma da sparo. L’attività in questione è l’ultima di una serie di operazioni recentemente effettuate…
Autore: Redazione N.S.
Nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio dell’Arma di Catania, avviato durante il periodo pasquale e che proseguirà fino alle festività del 1° maggio, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, in particolare quelli del C.do Stazione e del Nucleo Operativo, collaborati dai colleghi della C.I.O. – Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”- costantemente raccordati dalla Centrale Operativa, hanno messo in campo un dispositivo per la prevenzione e il contrasto all’illegalità diffusa con lo scopo, prioritario, di incrementare il livello di sicurezza, reale e percepita tra la popolazione, a Tremestieri Etneo. L’attività, dall’alto impatto non solo…
Con l’odierna operazione si conferma il quotidiano impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania verso la tutela dei diritti degli animali, per contrastare la commissione di reati di maltrattamento, spesso correlati al settore delle corse clandestine di cavalli. In tale contesto, i militari della Stazione di Catania “Ognina” e quelli del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute – N.A.S. di Catania – con il supporto dei veterinari dell’ASP di Catania, hanno avviato una efficace e mirata azione repressiva sia nei quartieri storici cittadini, sia nella provincia etnea, attuata su 2 direttrici principali: la prima è quella di cercare…
Nell’ambito dei servizi integrati di controllo del territorio, disposti dalla Questura di Catania, che puntano a effettuare una maggiore azione di prevenzione dalla commissione di reati sulla base di informazioni aggiornate e di un’analisi dei reati su determinate e circoscritte porzioni del territorio cittadino, nella serata di giovedì 11 aprile, è stato espletato una mirata azione di controllo a San Berillo e nelle vie attorno. Il dispositivo, che ha visto in campo pattuglie del Commissariato di Polizia Centrale, sia con colori d’istituto che in borghese, nonché 4 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, unità cinofila antidroga dell’UPGSP e una…
Continua l’attività di sensibilizzazione al voto dello Europe Direct Catania (EDCT). Venerdì 12 aprile 2024 il presidente Giuseppe Ursino è stato ospite del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, dove erano presenti anche la professoressa di Diritto del Mercato Interno e dell’Azione Esterna dell’Unione Europea, Daniela Fisichella, e la presidente del corso di laurea in Management della Pubblica Amministrazione, nonché docente di Economia Applicata, Maria Daniela Giammanco. L’evento destinato agli studenti universitari ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al voto in vista delle prossime elezioni europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024. Il…
Nei giorni scorsi, intorno alle 17:30, è giunta alla Sala Operativa del Commissariato di Acireale, tramite il numero di emergenza 112 N.U.E., una chiamata proveniente dal Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Marta e Santa Venera di Acireale con la quale, la responsabile di turno segnalava che, poco prima, un paziente di 76 anni, recatosi in ospedale per un dolore toracico, stanco dell’attesa, aveva deciso autonomamente di lasciare il nosocomio, senza attendere l’esito degli accertamenti. Sul posto i poliziotti hanno appreso, dal medico di turno, che gli esami clinici eseguiti evidenziavano un infarto in corso e che l’uomo senza avvisare si era…
Nel corso della notte, gli agenti delle Volanti sono intervenuti in viale Libertà a Catania, dove era stato segnalato un furto in alcuni garage. Sul posto gli agenti sono entrati nell’edificio indicato dal richiedente e qui, effettivamente, hanno immediatamente notato diversi garage aperti: sui varchi d’accesso erano visibili chiari segni di effrazione. Durante questo primo controllo, i poliziotti hanno udito un rumore provenire da uno dei garage aperti, come di un tentativo di accendere una moto e, immediatamente dopo, hanno visto uscire un uomo che stava scappando a piedi. I poliziotti lo hanno raggiunto e bloccato all’istante, identificandolo in un…
La Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione a un provvedimento emesso dal Questore di Catania che ha decretato la sospensione – ex art. 100 T.U.L.P.S. – dell’attività di un esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande, un chiosco bar in zona Monte Po, imponendo per sette giorni la chiusura del locale. Il provvedimento trae origine dall’esecuzione di specifici servizi di controllo del territorio disposti dal Questore negli esercizi commerciali della città al fine di verificare l’esatta osservanza delle norme di settore e di quelle preposte alla tutela della sicurezza dei pubblici locali e dei lavoratori in essi…
Non si fermano le attività di prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti operate da parte dei militari dell’Arma di Catania, volte a contrastare una delle maggiori fonti di approvvigionamento della criminalità organizzata. In tale contesto, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa hanno avviato una mirata azione info-investigativa, che ha portato all’arresto di un ragazzo catanese di 22 anni, residente nel quartiere Villaggio Sant’Agata, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In particolare gli investigatori, a conforto delle loro acquisizioni informative, hanno scorto più volte il giovane in “zone calde”…
Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i Carabinieri della Stazione di Gravina di Catania (CT), supportati dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Catania, nei confronti di GAGLIANO Luca, 34enne catanese già noto alle Forze dell’Ordine. I fatti da cui trae origine l’emissione della misura cautelare in questione si sono verificati, come documentato dalle indagini dei militari dell’Arma, tra il luglio e il settembre 2023 all’interno delle aree di parcheggio di un parco commerciale della zona, e hanno avuto a oggetto…