I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina a Catania hanno denunciato all’autorità giudiziaria un uomo di 57 anni, ritenuto responsabile del reato di minacce e un uomo di 36 anni, ritenuto a sua volta responsabile del reato di molestie telefoniche. A far scattare le indagini è stata la querela presentata al Commissariato Borgo Ognina da parte di un amministratore di condominio che ha chiesto l’intervento dei poliziotti riferendo di aver ricevuto delle minacce sulla propria utenza telefonica da parte del marito di una donna che risiedeva in un condominio da lui amministrato. I poliziotti, atteso che il denunciante non forniva ulteriori…
Autore: Redazione N.S.
Massima attenzione viene rivolta, da parte del Comando Provinciale Carabinieri di Catania, alle attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, anche attraverso la sua rete di monitoraggio, istituita dal 2014 su tutto il territorio nazionale e composta da militari particolarmente specializzati sulla delicata materia. Proprio in tale contesto è scaturito l’arresto in flagranza di un 18enne giarrese da parte dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Giarre, perché responsabile dei reati di violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, nonché resistenza a pubblico ufficiale. Al…
Nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio dell’Arma di Catania, avviato durante il periodo pasquale e che proseguirà fino alle festività del 1° maggio, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, in particolare quelli del C.do Stazione e del Nucleo Operativo, unitamente al personale della C.I.O. – Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”- coadiuvati anche dalle forze di polizia locale, hanno messo in campo un articolato dispositivo per la prevenzione e il contrasto all’illegalità diffusa, all’abusivismo commerciale e alle frodi alimentari nel quartiere di San Giovanni Galermo, attraverso sia attività ispettive presso bar e chioschi, che…
I Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante, al termine di una accurata e veloce attività di indagine, hanno denunciato un pregiudicato 53enne catanese per lesioni personali colpose e omissione di soccorso, dopo che quest’ultimo, lo scorso 14 marzo, alla guida di una Alfa Romeo 147 di colore grigio, aveva investito due giovanissimi, un 18enne e il passeggero minorenne, in sella ad uno scooter Piaggio Liberty su via Plaja, per poi darsi alla fuga. In quella circostanza, i due ragazzi sono stati immediatamente soccorsi da alcuni passanti che, attirati dal rumore generato dal violento impatto e avendo visto che il…
Nel corso della serata di ieri, gli agenti delle Volanti, in seguito a una segnalazione di persone sospette presenti in via Curia giunta alla Sala Operativa, si sono portati sul posto indicato, e hanno proceduto al controllo di tre individui. Questi, poco prima, avevano divelto delle telecamere poste dinnanzi a un’abitazione. I tre soggetti identificati per un 45enne e un20enne, padre e figlio e un 22enne amico di quest’ultimo. Dagli accertamenti svolti dagli agenti sono stati indagati in stato di libertà per il reato di danneggiamento in concorso. Nella circostanza, dal sistema di videosorveglianza dell’abitazione interessata, il proprietario li ha…
Nel pomeriggio del 1 aprile, il personale delle Volanti ha denunciato in stato di libertà un ventiseienne catanese, perché gravemente indiziato del reato di porto di armi od oggetti atti a offendere, dopo essere stato trovato in possesso di una mazza da baseball in alluminio. Gli agenti, transitando per piazza Montessori, hanno notato un uomo che si trovava a bordo di un’autovettura in sosta che, per il suo atteggiamento, è apparso sospetto. Quindi, è scattato il controllo, durante il quale il giovane ha mostrato insofferenza e agitazione, tanto da indurre il dubbio che stesse nascondendo qualcosa di illegale. E infatti,…
Un gruppo di amici stava trascorrendo una tranquilla serata in un ristorante di Viagrande e, come talvolta accade, parte della comitiva si era recata all’esterno della struttura per prendere una boccata d’aria. Questa situazione, tuttavia, non è stata rituenuta di impedimento alle mire predatorie di un minorenne del posto, che proprio in quei momenti aveva deciso di derubare un casotto di campagna che si trova là vicino, di proprietà di un 71enne residente anche lui a Viagrande, intrufolandovisi all’interno dopo aver divelto parte della recinzione del fondo agricolo. Purtroppo per lui però, la scena non è passata inossevata ai clienti…
Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio dell’Arma di Catania, ulteriormente potenziati durante il periodo pasquale e che proseguiranno fino alle festività del 1° maggio, i militari della Tenenza di Mascalucia, unitamente a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gravina, supportati dal personale della “Compagnia di Intervento Operativo” del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno messo in campo un dispositivo di prevenzione atto a coprire le principali strade, nonché gli snodi nevralgici del Comune di Mascalucia, al fine di contrastare l’illegalità. L’articolato dispositivo, coordinato dalla Centrale Operativa Carabinieri di Gravina di Catania, dall’alto impatto non solo in termini di visibilità,…
Ennesimo colpo al fenomeno del traffico di droga da parte dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania, che hanno arrestato 3 pusher con circa 15 gr. di cocaina, 10 gr. di crack e 70 gr. di marijuana, sottratti a un redditizio mercato della droga. Al riguardo, nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale di Catania sull’intero capoluogo etneo, finalizzati anche alla prevenzione e repressione dei reati connessi agli stupefacenti, principale fonte di approvvigionamento della criminalità organizzata, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania hanno appunto portato a termine con successo un mirato servizio volto…
La Corte di Appello di Catania ha condannato l’INPS a riconoscere la rivalutazione contributiva di Francesco Castorina, uno dei tanti lavoratori del Petrolchimico di Priolo-Augusta esposti alle fibre di amianto. Castorina, originario di Catania e residente ad Augusta, dal 1984 ha lavorato per 35 anni come addetto alla manutenzione presso lo stabilimento del Polo Petrolchimico di Priolo-Augusta. In quel periodo l’amianto era un materiale comunemente utilizzato e veniva impiegato in varie parti degli impianti industriali. Di conseguenza, l’uomo aveva respirato le fibre killer aerodisperse nell’ambiente, senza per altro essere tutelato adeguatamente. Quanto alle bonifiche, è emerso che vennero eseguite ben…