Oggi Proveniente dalla Questura di Perugia, si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto della Questura di Catania, il Primo Dirigente della Polizia di Stato Alessandro Drago, 55 anni, che prende il posto del Primo Dirigente dott. Francesco Fucarini che è stato destinato alla dirigenza della Divisione PASI della Questura di Palermo. In effetti, quello del dott. Drago è un ritorno: nel corso della sua carriera, infatti, ha ricoperto prestigiosi incarichi, nella provincia di Catania come responsabile allo SCO della Squadra Mobile prima e come Dirigente del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la Sicilia Orientale dopo, da dove è…
Autore: Redazione N.S.
Su disposizione della Direzione Antimafia di Roma nella mattinata odierna, nelle province di Latina e Catania, il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina unitamente al Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Terracina coadiuvati nella fase esecutiva dal Raggruppamento Aeromobili Carabinieri di Pratica di Mare, del Nucleo Cinofili di Ponte Galeria, del Reparto tecnico dei ROS e dei Carabinieri competenti per territorio, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma, nei confronti di 13 persone gravemente indiziati, a vario titolo, di appartenere a…
Da circa due mesi i titolari di un supermercato di Bronte cercavano di venire a capo all’ammanco di merce dal reparto macelleria, in particolare dal laboratorio nel quale venivano confezionati i preparati di carne. Nonostante loro non lasciassero mai sguarnita l’attività, avevano notato che i barattoli dei vari condimenti e il budello per insaccare le salsicce non bastavano mai per le preparazioni quotidiane, quindi, sospettando di essere vittime di furto, hanno deciso di rivolgersi ai Carabinieri del locale Comando Stazione, i quali hanno subito avviato un’indagine, servendosi anche dei filmati di videosorveglianza dell’esercizio commerciale. L’attività investigativa ha permesso ai militari…
Nel mese di marzo, il Questore di Catania ha adottato 45 provvedimenti di Misure di Prevenzione tipiche ed atipiche eseguite dalla Divisione Anticrimine, al fine di prevenire la commissione di reati quali violenza di genere, criminalità diffusa, spaccio di stupefacenti e reati commessi da minori, nell’ambito delle cosiddette “Baby Gang”, di cui al cd. Decreto Caivano entrato in vigore dal 16.9.2023, di cui: 20 avvisi orali (uno nella forma aggravata), la maggior parte dei quali nei confronti di autori di condotte riconducibili alla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Altri sono stati emessi, invece, nei confronti di persone…
Aumento della sicurezza reale e percepita, contrasto all’illegalità diffusa, repressione dei reati in materia ambientale e lotta all’abusivismo commerciale; sono stati gli obiettivi dell’attività coordinata a largo raggio svolta nel popoloso quartiere di Librino dai Carabinieri della locale Stazione, supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” e con l’ausilio di personale del reparto Annona e Ambientale della Polizia Locale di Catania. Al riguardo, in una prima fase del servizio, finalizzato ai controlli amministrativi, il titolare di un autolavaggio, un 43enne catanese, è stato denunciato per violazione delle norme in materia ambientale poiché, al termine dell’accesso ispettivo, è stato accertato come…
La Procura Distrettuale della Repubblica, nell’ambito dell’attività investigativa svolta dai Carabinieri della Stazione di Riposto a carico di un 37enne di Mascali, indagato per maltrattamenti in famiglia, ha richiesto ed ottenuto dal GIP del Tribunale di Catania, nei suoi confronti, la misura cautelare della custodia in carcere, eseguita dal medesimo Comando. Le indagini, coordinate dal pool di magistrati qualificati sui reati che riguardano la violenza di genere, in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio con l’indagato, hanno fatto luce sulle condotte, ripetute dal mese di settembre 2022 allo scorso 11 marzo, dell’indagato nei confronti…
I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina, durante il normale controllo del territorio di competenza hanno denunciato un 30enne cubano trovato nudo sulla strada. L’uomo, infatti, è stato sorpreso dalla volante del predetto Commissariato mentre si aggirava in via Messina a Catania, nei pressi di una palestra e di un supermercato, alla presenza di diverse persone, tra cui minori, con i pantaloni abbassati fino alle ginocchia mostrando le parti intime. Gli agenti, immediatamente lo hanno bloccato, intimandogli di rivestirsi ma senza sortire l’effetto sperato in quanto l’uomo, mostrando insofferenza per il controllo di polizia, intimava ai poliziotti di lasciarlo in pace…
Nei giorni scorsi, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato anche alla vigilanza sulla corretta osservanza delle norme del Codice della Strada, agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano sono entrati in azione nel comprensorio del comune di Biancavilla, dove hanno controllato, tra gli altri, un motociclo condotto da un minorenne. Il giovane era privo di patente di guida, poiché mai conseguita, e il motoveicolo da lui condotto era privo sia della copertura assicurativa obbligatoria, sia della revisione prescritta dalla legge. A causa della sua minore età, le infrazioni al Codice della Strada sono state contestate all’esercente…
Le festività pasquali hanno visto il massiccio impiego di unità dalla Polizia di Stato che hanno disimpegnato mirati servizi di controllo del territorio, disposti con Ordinanza del Questore di Catania, sulla base delle strategie individuate in seno al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Nelle giornate della Domenica di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo, sono state impiegate tutte le articolazioni territoriali della Questura etnea, disposte a protezione del maggiore afflusso turistico previsto in queste occasioni, anche allo scopo di scongiurare possibili situazioni di criticità derivanti dalla situazione internazionale e dalla perdurante minaccia terroristica. Quindi, in attuazione delle valutazioni fatte…
Aveva escogitato bene il piano il 40enne pregiudicato catanese che, l’altra notte, voleva mettere a segno un colpo all’interno dell’Università di Catania. In tarda serata, infatti, utilizzando cacciaviti, ferri e forbici, era riuscito a forzare una porta dei locali del Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, che si trovano in via Valdisavoia, nel quartiere Cibali. Una volta all’interno, sicuro di poter agire indisturbato dato l’orario e l’assenza di persone, aveva preso di mira le attrezzature presenti nei laboratori didattici, cercando di portarle verso l’uscita. Non aveva, però, fatto i conti con il sistema di allarme della struttura, collegato a un istituto…