Proseguono nel corso di queste festività pasquali i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale etneo, in città e provincia, nell’ambito dell’operazione “Pasqua e Pasquetta sereni”, con l’obiettivo di garantire sicurezza a cittadini e turisti. Un focus particolare è stato dedicato, dai militari della Compagnia di Randazzo, all’organizzazione di mirati e capillari controlli alla circolazione stradale mediante l’impiego di pattuglie nei pressi dei principali snodi viari, per garantire l’incolumità di tutti gli utenti della strada, automobilisti e pedoni, contrastando le condotte di guida indisciplinate e, quindi, pericolose. In tal senso, i militari della Stazione di Linguaglossa, dislocati lungo la via Borgo…
Autore: Redazione N.S.
Non si fermano le attività di prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, come disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania e, in tale contesto, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa hanno svolto mirate attività di indagine che hanno portato all’arresto di un catanese di appena 18 anni, residente a Belpasso. Proprio durante un servizio di osservazione a distanza in modalità “discreta”, i Carabinieri lo avevano sorpreso mentre, in via Capo Passero, stava parlando mediante una ricetrasmittente, di quelle solitamente adoperate dalle vedette nelle zone di spaccio e, dopo poco, gli si…
Il consiglio generale di Confindustria Catania, riunitosi oggi, 28 marzo, presso la sede dell’associazione, ha designato Maria Cristina Elmi Busi candidata unica alla carica di presidente. Presidente di Sibeg, azienda che produce, imbottiglia e commercializza prodotti a marchio Coca-Cola, attiva dal 1960 presso la zona industriale di Catania, con stabilimenti anche in Albania, Cristina Busi è la prima donna designata alla carica apicale dell’associazione etnea sin dalla sua costituzione nel 1926. All’interno del sistema Confindustria vanta una lunga e qualificata esperienza sia nazionale che internazionale. È stata infatti vicepresidente di Confindustria Catania, presidente della sezione Alimentari, incarico che tuttora mantiene,…
L’amministrazione comunale di Catania ha deciso di rendere integrale l’interdizione al traffico veicolare e la pedonalizzazione di piazza San Francesco, a Catania conosciuta anche come piazza Cardinale Dusmet. La decisione del sindaco Trantino, attuata d’intesa con il vicesindaco con delega alla mobilità Paolo La Greca ed esecutiva da sabato 30 marzo, è finalizzata a rendere più agevole e sicura per i pedoni la visione delle bellezze dello slargo prospiciente la chiesa di San Francesco D’Assisi con il monumento al beato cardinale Dusmet e gli spazi dedicati a Bellini nel palazzo Gravina Cruyllas che affaccia sulla piazza. Pertanto, per raggiungere via…
Il consiglio comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, si è riunito questa mattina per il Question time. Nel corso della seduta sono state esposte all’Amministrazione, presente con il sindaco Enrico Trantino e la Giunta, interrogazioni di competenza di diverse direzioni comunali. Hanno risposto sui vari argomenti il vicesindaco Paolo La Greca e gli assessori Alessandro Porto, Giuseppe Marletta, Bruno Brucchieri, Salvo Tomarchio. Queste le interrogazioni: “Notizie in merito al patrimonio librario delle biblioteche dismesse” (Direzioni Cultura e Decentramento), presentata dalla consigliera Gianina Ciancio; “Problematiche di viabilità in via Santa Sofia e precisamente nell’area prospiciente il Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera…
Prosegue l’attenzione della Polizia di Stato nei quartieri del centro storico della città. Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, finalizzata a contrastare e prevenire la criminalità diffusa e ogni forma di illegalità, gli agenti della Questura di Catania, con il supporto della Polizia Locale, hanno eseguito mirati controlli in piazzetta Adamo, nelle vicinanze proprio della Questura. Nel corso del servizio, durante il quale sono stati fermati e controllati sette di veicoli, sono state identificate 12 persone, alcune di esse con precedenti e rilevate 13 contravvenzioni alle norme del Codice della Strada, che hanno comportato altrettante sanzioni. In particolare, le infrazioni…
Una piccola colonna di fumo si era già sviluppata dal locale caldaia ma nessuno dei presenti all’interno di una struttura recettizia, ubicata in via Marchese di Casalotto ad Aci S.Antonio, se ne era accorto. Una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Aci Sant’Antonio, impegnata in un servizio perlustrativo, nel transitare nella zona all’una di notte, fortunatamente, ha subito scorto il fumo che si innalzava dal giardino della proprietà, una struttura che ospita una cinquantina di anziani. Gli operanti, scesi dall’auto, hanno immediatamente scavalcato la recinzione del giardino e, dopo aver individuato il punto preciso da cui partiva il fumo, hanno…
Nell’ambito dell’operazione “Pasqua e Pasquetta sereni 2024”, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha notevolmente intensificato i “servizi straordinari e coordinati a largo raggio”, anche grazie al rinforzo delle squadre della “Compagnia d’Intervento Operativo – C.I.O.” del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, al fine di effettuare mirate azioni preventive, finalizzate a contrastare l’illegalità diffusa e aumentare la sicurezza percepita dalla cittadinanza, attraverso una presenza sul territorio efficace, costante e visibile. In tale ambito, i Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, supportati dai colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e dal personale dalla Polizia Locale di Catania, sono stati impegnati in…
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania sono chiamati diuturnamente a ricevere le richieste di “pronto intervento” dei cittadini spesso per liti in famiglia. Ieri sera, una “gazzella” è stata inviata, dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale, in zona Ognina per intervenire in un’abitazione poiché era stata segnalata una lite tra due genitori e il loro figlio che, per futili motivi, aveva dato in escandescenza costringendo la madre a richiedere l’aiuto dei militari dell’Arma. I Carabinieri, ben consapevoli dell’importanza che ricopre la tempestività di intervento in occasione dei reati connessi ai maltrattamenti in famiglia in pochissimi minuti hanno raggiunto l’abitazione…
Non si fermano le attività di prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti operate da parte dei militari dell’Arma di Catania, volte a contrastare una delle maggiori fonti di approvvigionamento della criminalità organizzata. In tale contesto, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante hanno tratto in arresto un giovane 20enne catanese, pregiudicato, per il reato di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. Il “quartier generale” per il rifornimento e lo smercio della droga era un appartamento in località Cerza, dove un inusuale via-vai di giovani che entravano e uscivano in modo alquanto sospetto…