Continuano i servizi volti al contrasto del fenomeno dei furti di rame. Dopo i recenti accessi a centri di raccolta metalli, a seguito dei quali sono stati rinvenuti materiali illegalmente smaltiti con i conseguenti provvedimenti di sequestro, il Questore di Catania ha predisposto una ulteriore serie di controlli e di accertamenti da effettuarsi in centri di raccolta di rottami ferrosi, individuati all’interno di determinate aree della periferia urbana. In campo i poliziotti del Commissariato Librino insieme agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e alle unità antidroga della Squadra Cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. A supporto anche…
Autore: Redazione N.S.
Tra i primari compiti dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile ci sono le richieste di aiuto o di “pronto intervento” da parte dei cittadini nonché il “controllo del territorio”. Uno degli strumenti utili per realizzare questa particolare mansione istituzionale è l’esecuzione, sulle strade della città e della provincia dei posti di controllo, durante i quali i militari, dopo aver fermato i mezzi da controllare chiedono, in modo fermo e deciso ma con la cortesia che li contraddistingue, “patente e libretto”. E proprio nelle maglie della rete di un posto di controllo che l’altra sera, è rimasto “impigliato” un giovane 22enne catanese.…
Nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio è pervenuta, alla Sala Operativa della Questura di Catania, la segnalazione della presenza di una persona molesta intenta a esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo nella centrale via Di Prima. Per questo motivo gli agenti delle Volanti della Questura di Catania sono stati inviati sul posto dove hanno immediatamente individuato l’uomo oggetto della segnalazione. Identificato è risultato essere un 40enne, cittadino sudanese, pregiudicato. A seguito di specifici controlli gli agenti hanno denunciato, in stato di libertà, il 40enne per la violazione del DACUR al quale era sottoposto e sulla base del quale…
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Acireale e del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, con il supporto della Polizia Locale, ha dato luogo a un servizio straordinario di controllo del territorio di Acireale, istituendo alcuni posti di controllo in via Lazzaretto, piazza Agostino Pennisi, piazza Dante e piazza Indirizzo. Durante il servizio sono state controllate 192 persone e 117 veicoli; sono state inoltre elevate 19 contravvenzioni al Codice della Strada, 2 per mancata copertura assicurativa per la responsabilità civile, 5 per la mancata revisione, 4 per la mancata esibizione di documenti al controllo, 1 per guida con…
Nei giorni scorsi personale della Sezione di Polizia Stradale è stato impegnato, con il supporto tecnico di personale appartenente al gruppo specializzato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-DGT del Sud- sede di Bari, in specifici controlli in materia di autotrasporto internazionale di merci in conto proprio e in conto terzi, oggetto peraltro di recente riforma, al fine di individuare anche i casi di concorrenza sleale attuata tramite il cabotaggio stradale. Nel corso del servizio, svoltosi in ambito autostradale, sono stati controllati 7 (sette) veicoli di nazionalità straniera, ben 3 conducenti dei veicoli, non hanno fornito adeguata contezza della regolarità…
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio volto, tra l’altro, ad accertare eventuali violazioni della normativa inerente la circolazione stradale, hanno proceduto al controllo di un’autovettura in transito in un’area di interesse del comune, all’esito del quale sono state elevate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro nei confronti del conducente. Nello specifico, la notte dello scorso 19 marzo, gli operatori della Squadra Volante del Commissariato impegnati lungo la Strada Statale 284, importante arteria stradale che collega i paesi etnei da Paternò a Randazzo, hanno proceduto al controllo di un’autovettura…
I Carabinieri della Compagnia di Acireale, nel contesto del piano “Pasqua e Pasquetta Sereni”, come da direttive del Comando Provinciale di Catania, hanno ulteriormente intensificato le attività di contrasto alla criminalità comune, al fine sia di incrementare il livello di sicurezza della popolazione, che di garantire una risposta pronta ed efficace alle esigenze dei cittadini durante queste festività, in una cornice di decoro urbano. In tale contesto, i Carabinieri hanno denunciato due uomini un 31enne di Aci Castello e un 36enne di Aci Catena, sorpresi nella notte di giovedì scorso, mentre imbrattavano le mura della ottocentesca Villa Belvedere, il giardino…
Nell’Ambito dell’operazione “Pasqua e Pasquetta sereni”, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania su tutto il territorio etneo, con l’obiettivo di aumentare i livelli di sicurezza e garantire in questo modo il sereno godimento delle vacanze pasquali, hanno arrestato una coppia, lei una 33 enne catanese, lui un 70 enne domiciliato a Belpasso, per furto aggravato in concorso. La vicenda da cui è scaturita l’operazione ha inizio qualche giorno fa, quando i titolari di un supermercato di Fiumefreddo hanno cercato di venire a capo circa l’ammanco di uova di Pasqua per bambini, prodotte da una nota azienda italiana, dagli scaffali…
Continua la mirata campagna di prevenzione e contrasto ai reati ambientali, nonché di tutela delle bellezze naturalistiche, avviata in tutto il territorio etneo dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, tra cui spicca la lotta agli ecoreati quali lo smaltimento illecito o irregolare di sostanze inquinanti, crimini ambientali che danneggiano il territorio minacciando la salute pubblica. In tale contesto, l’Arma di Catania ha dedicato un focus ai controlli delle imprese che operano, a vario titolo, nel ciclo dello smaltimento dei rottami ferrosi e, dunque, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Piazza Dante e quelli del Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di…
Nel corso dei servizi serali di controllo del territorio, gli agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, transitando per via Scaldara, nel quartiere San Cristoforo a Catania, hanno eseguito il controllo di uno stabile, più volte teatro di attività di spaccio. All’interno della palazzina gli agenti hanno notato un uomo che, accortosi della presenza della Polizia di Stato, è uscito dalla finestra di un’abitazione per poi darsi alla fuga, prima sui tetti e successivamente lungo la ferrovia che costeggia via Scaldara. A quel punto i poliziotti hanno iniziato l’inseguimento dell’uomo lungo i binari riuscendo a bloccarlo poco…