I Poliziotti del Commissariato Borgo Ognina di Catania hanno denunciato in stato di libertà due fratelli di 42 e 37 anni, entrambi con precedenti penali per reati contro il patrimonio, ritenuti responsabili in concorso del furto di due pc portatili al presidio ospedaliero San Luigi di viale Fleming. Il personale ospedaliero, accortosi della mancanza dei due pc, ha sporto denuncia a carico di ignoti negli uffici di polizia e, immediatamente, sono partite le indagini condotte dai poliziotti del predetto Commissariato. Nello specifico gli agenti, attraverso una attività info-investigativa e grazie anche all’attenta analisi dei sistemi di videosorveglianza presenti all’interno della…
Autore: Redazione N.S.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale per il contrasto ai reati predatori nelle aree rurali, i Carabinieri della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia hanno arrestato in flagranza un zafferanese 47enne, già noto alle forze dell’ordine per sue pregresse vicende giudiziarie, responsabile di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Al riguardo, nel pomeriggio intorno alle 16,30, un passante che stava transitando lungo la contrada Cutula del Comune di Giarre, tramite il 112 NUE, ha comunicato al Carabiniere Operatore della Centrale della Compagnia di Giarre, d’aver appena visto un uomo, che inoltratosi in un fondo agricolo dopo aver scavalcato la…
Non si fermano le attività di prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti operate da parte dei militari dell’Arma di Catania, volte a contrastare una delle maggiori fonti di approvvigionamento della criminalità organizzata. In questo caso, l’azione di contrasto si inquadra in un più ampio progetto disposto dal Comando Provinciale Carabinieri, volto a colpire il diffondersi dell’uso di droghe tra giovani e studenti. In tale contesto, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante hanno svolto tutta una serie di mirate acquisizioni informative, che hanno portato all’arresto di due catanesi di appena 19…
Nel corso dei servizi di controllo del territorio del fine settimana, gli agenti del Commissariato Librino hanno eseguito il sequestro di un centro scommesse telematico nel quartiere di Librino a Catania, ubicato in un garage, avendo riscontrato che lo stesso risultava completamente abusivo. Sul posto è stato sorpreso, inoltre, un avventore intento a scommettere. Oltre al locale sono stati sottoposti a sequestro: 6 postazioni per scommesse con case completi di monitor e tastiera, 3 slot machine, una macchina cambia soldi, 2 stampanti una macchina per stampare le scommesse, un biliardo e diversi televisori. È stata altresì sequestrata la somma di…
Nella tarda serata dell’11 gennaio u.s., su delega della Procura distrettuale di Catania, che ha diretto le indagini, personale della Polizia di Stato della Sezione di Polizia Giudiziaria ha tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Catania, il cittadino italiano D.C.S., di 36 anni, per il delitto di tentata rapina. In particolare, l’uomo, nel pomeriggio del 14 dicembre u.s., destreggiandosi alla guida del proprio motociclo, in viale Mario Rapisardi strappava la borsa di una donna sorprendendola da tergo mentre attraversava la strada. Nel cercare di vincere la resistenza…
Nel corso degli odierni servizi notturni di controllo del territorio, una volante dell‘Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, durante un posto di controllo in via del Rotolo ha fermato un’autovettura in transito, proveniente da viale Alcide De Gasperi a Catania, con a bordo due soggetti. Gli agenti, insospettiti dall’insolito orario, hanno eseguito l’accertamento attraverso l’interrogazione in banca dati, verificando che entrambi i soggetti avevano già precedenti di polizia. In particolare uno di essi, un 35enne catanese, è risultato essere destinatario della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, pertanto è stato denunciato poiché inosservante alle prescrizioni…
A seguito di un’attenta e complessa attività di monitoraggio, nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato di Caltagirone hanno individuato un’abitazione di campagna, in zona “Vignitta”, nella quale era forte il sospetto che si svolgesse attività di spaccio di droga. È stato così avviato un servizio di appostamento, durante il quale i poliziotti hanno notato sin da subito un costante andirivieni di veicoli e di persone che si avvicinavano all’abitazione e un uomo, che presumibilmente vi abitava, che ne usciva per spacciare lo stupefacente. Quindi, è scattato il controllo: anzitutto è stato bloccato un acquirente, che successivamente è stato segnalato…
Un altro passo in avanti è stato compiuto per restituire funzionalità al Cimitero di via Acquicella a Catania. L’assessore al ramo Giovanni Petralia ha infatti consegnato ai cittadini i rinnovati servizi igienici, a completamento dei lavori i lavori di ristrutturazione che hanno riguardato le due maggiori postazioni dei bagni interni all’area cimiteriale, interventi finanziati dall’amministrazione Trantino con risorse economiche del bilancio comunale. L’assessore Petralia ha effettuato un sopralluogo per verificare le condizioni dei servizi igienici, risolvendo una questione annosa per i tanti cittadini che vanno visitare i defunti. Petralia ha inoltre reso noto che sono stati previsti anche i sistemi…
Lo scorso 12 marzo, il personale del Commissariato Centrale ha eseguito un fermo di Polizia Giudiziaria nei confronti di un cittadino ivoriano gravemente indiziato dei reati di rapina e tentato furto, commessi entrambi nella giornata di sabato 9 marzo scorso, all’interno di un’associazione culturale con sede nei pressi di piazza Teatro Massimo a Catania. L’attività di indagine che ha portato all’adozione del provvedimento di fermo, è scaturita da una denuncia presentata presso il Commissariato Centrale dalla titolare dell’associazione culturale. La donna ha raccontato, che nel primo pomeriggio del predetto sabato un extracomunitario si era introdotto all’interno dei locali dell’associazione, dove…
In una giornata all’insegna della cultura e della legalità, la Scuola Elementare De Felicis ha ospitato un evento straordinario organizzato dall’Arma dei Carabinieri. I giovani studenti hanno vissuto esperienze coinvolgenti, grazie a un programma ricco e variegato pensato per loro. Sono stati gli artificieri dell’Arma a introdurre i giovani studenti al mondo della sicurezza con una dimostrazione pratica dei robot antiesplosivo e delle speciali tute protettive, strumenti all’avanguardia nella difesa e nella protezione civile. Gli artificieri dei Carabinieri sono specialisti altamente qualificati nel rilevamento, maneggiamento e disinnesco di ordigni esplosivi. Questi professionisti intervengono in situazioni che riguardano bombe, ordigni inesplosi…