Autore: Redazione N.S.

CATANIA – Una tre giorni intensa e ricca di spunti quella vissuta a Roma dai partecipanti all’assemblea nazionale di “Noi Moderati” all’insegna del motto “Un nuovo inizio. Per un’Italia popolare ed europeista”. E in questo contesto la delegazione di Catania, guidata dall’on. Marco Forzese e da Emanuele Pezzino, commissari – rispettivamente – provinciale e cittadino, ha recitato un ruolo da protagonista, distinguendosi per la presenza capillare nell’ambito di tutti i tavoli tematici che sono stati allestiti e ricevendo ampi ed unanimi consensi dal presidente, on. Maurizio Lupi, e dal coordinatore politico, on. Francesco Saverio Romano. “Siamo grati ai vertici di…

Read More

CATANIA – L’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti portata avanti dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, ha consentito di infliggere un ulteriore colpo alla criminalità che opera nel quartiere di San Giovanni Galermo. Gli investigatori del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa, infatti, hanno arrestato in flagranza di reato un 46enne catanese, responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il blitz in via Capo Passero In particolare, l’attività ha avuto origine da una mirata raccolta di elementi info investigativi, che ha poi portato al blitz dell’altra notte in via Capo Passero. Approfittando, infatti, di…

Read More

GRAVINA DI CATANIA – Sono in tutto 18 i “furbetti” che in casa avevano acqua e luce gratis, scoperti e denunciati all’Autorità Giudiziaria, per furto aggravato, dai Carabinieri della Compagni di Gravina di Catania. Al riguardo, nell’ambito di un servizio di contrasto all’illegalità diffusa, Carabinieri delle Stazioni di Gravina di Catania e Camporotondo Etneo, in collaborazione con il personale delle società A.CO.SET e con i tecnici della E-distribuzione, hanno effettuato numerose verifiche tecniche sugli impianti, idrici ed elettrici, di alcune palazzine dei tre Comuni. Il complesso abitativo a Gravina di Catania Il primo accertamento ha interessato un complesso abitativo di…

Read More

ACI S.ANTONIO – Momenti di tensione ieri all’ufficio postale di Aci Sant’Antonio dove, verso le 8,30, un 27enne di origini straniere residente nell’acese, con il volto coperto da un passamontagna, ha puntato una pistola alla testa di una guardia giurata per rapinarlo. La dinamica In quel momento, infatti, erano in corso le operazioni di carico del contante all’interno del bancomat; perciò, uno dei due vigilantes a bordo del portavalori, dopo aver parcheggiato il mezzo nell’area riservata dell’edificio, era sceso e stava aprendo il portellone posteriore. È stato allora che il rapinatore è entrato in azione e, puntata l’arma al volto…

Read More

CATANIA – Giravano per la città a bordo di una Opel Corsa per consegnare “a domicilio” la droga, le due giovani pusher catanesi di 25 e 22 anni, arrestate dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Al riguardo, gli investigatori, impegnati per la prevenzione e repressione dei reati connessi agli stupefacenti, a conclusione di una mirata attività info investigativa hanno individuato le due ragazze come le possibili “riders della droga” e, perciò, hanno iniziato a studiarne le mosse. L’avvistamento dei militari L’altro pomeriggio, verso le 14, proprio mentre…

Read More

MOTTA SANT’ANASTASIA – Colpo non riuscito, la scorsa notte, per una banda evidentemente pronta per una “spaccata”, e ciò grazie alle direttive del Comando Provinciale Carabinieri di Catania che ha potenziato i servizi di contrasto ai reati predatori, la cui gravità va oltre il danno patrimoniale arrecato perché incide sul senso di sicurezza, reale e percepita, dei cittadini, a causa della platealità delle irruzioni. Al riguardo, era circa mezzanotte, quando una gazzella della Sezione Radiomobile di Paternò stava percorrendo la SP 13, diretta a Motta Sant’Anastasia ma, giunta all’intersezione con la via Francaviglia, ha scorto un autocarro Volvo che, a…

Read More

CATANIA – Dai domiciliari al carcere. La Polizia di Stato di Catania ha eseguito un provvedimento di aggravamento della misura alternativa della detenzione domiciliare per un catanese di 39 anni che stava scontando, in casa, una pena per reati in materia di stupefacenti. All’uomo era stato concesso di assentarsi dal luogo di detenzione per frequentare alcuni corsi di studio, come lo stesso aveva richiesto, ma, anziché partecipare alle lezioni, aveva approfittato del permesso per andare a giocare a calcio, violando, in questo modo, tutte le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. L’uomo trovato in tenuta sportiva dagli agenti L’uomo in tenuta sportiva…

Read More

CATANIA – La Procura della Repubblica di Catania ha indagato sei persone per la morte di una neonata lo scorso 14 novembre dieci ore dopo la nascita all’ospedale Garibaldi Nesima del capoluogo etneo. Queste sei persone sono indagate per il reato di omicidio colposo nell’esercizio delle professioni sanitarie. Salma sotto sequestro, ipotesi infezione L’indagine è partita adesso, mentre le perone indagate nello specifico sono la ginecologa di fiducia dei genitori della piccola e la squadra tecnico-sanitaria incaricata delle operazioni. Intanto le forze dell’ordine hanno posto sotto sequestro la salma dopo aver acquisito la cartella clinica e dopo aver acquisito la…

Read More

CATANIA – Due minorenni sono stati sorpresi dalla Polizia di Stato con la marijuana in tasca. A individuare i due giovanissimi pusher, rispettivamente di 14 e 15 anni, sono stati i Falchi della Squadra Mobile di Catania durante una delle continue attività serali finalizzate a contrastare fenomeni di criminalità diffusa con particolare attenzione alla detenzione e all’illecita cessione di sostanze stupefacenti. Senza casco sullo scooter I poliziotti hanno notato i due giovanissimi a bordo di uno scooter, in piazza Papa Giovanni XXIII, senza casco e con un’andatura particolarmente sospetta; infatti, procedevano lentamente, guardandosi intorno, come se stessero cercando qualcuno. In…

Read More

CATANIA –  “L’edizione di quest’anno è segnata da due elementi di assoluta novità. Innanzitutto, sulla proposta formativa, che, per la prima volta, si eleva a progetto di portata nazionale, trovando il riconoscimento ed il sostegno ufficiale di partner associativi di assoluto prestigio e fama, come, in particolare, l’ANCI, ma anche FORUM PA, l’associazione Italiadecide e la Fondazione Magna Carta – dichiara Giuseppe Cicala, direttore della Scuola di formazione per il bene comune -. L’altro aspetto riguarda il format organizzativo: abbiamo previsto un maggior coinvolgimento dei partecipanti, in particolare degli studenti, attraverso la realizzazione di workshop laboratoriali da tenere nel cuore…

Read More