Autore: Redazione N.S.

CATANIA – Massima attenzione viene rivolta, da parte del Comando Provinciale Carabinieri di Catania, alle attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, anche attraverso la rete di monitoraggio composta da militari formati e specializzati sulla delicata materia. In tale contesto, i Carabinieri della Stazione di Librino hanno arrestato in flagranza un 39enne catanese, responsabile di maltrattamenti in famiglia. L’arrivo dei Carabinieri In particolare, verso mezzogiorno, la Centrale Operativa riceveva una richiesta di intervento in viale Bummacaro, nel quartiere Librino, per una donna che era minacciata dall’ex marito, il quale pretendeva di entrare in casa e, pertanto, stava prendendo…

Read More

CATANIA – Un appartamento abbandonato trasformato in un deposito di moto rubate è stato individuato dalla Polizia di Stato di Catania nell’ambito delle azioni di contrasto ai furti di veicoli in città, grazie anche alla preziosa collaborazione di una delle vittime del furto. Il locale abbandonato Dopo le operazioni degli ultimi giorni, che hanno permesso di ritrovare scooter, auto e pezzi di ricambio, gli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania hanno scovato un locale abbandonato, in via Stazzone, nel quartiere Cibali con all’interno tre motoveicoli risultati rubati. I poliziotti hanno sfruttato la rilevazione del segnale GPS di uno…

Read More

CATANIA – Un blitz della Polizia di Stato di Catania in un circolo privato di via Canfora ha permesso di scoprire una sala giochi allestita senza alcuna autorizzazione e in violazione delle norme di settore. L’intervento si inserisce nell’ambito delle attività predisposte dal Questore di Catania per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo illegale e della ludopatia. Il sistema di videosorveglianza e le apparecchiature Sono stati gli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione PAS della Questura a monitorare attentamente i movimenti attorno al circolo privato, ritenendo particolarmente fondato il sospetto di un’attività illecita svolta all’interno. L’osservazione scrupolosa dell’intera zona ha…

Read More

CATANIA – “Cinque milioni di euro ai Comuni di Acireale, Giarre, Riposto, Linguaglossa e Aci Sant’Antonio colpiti dall’alluvione del 13 novembre 2024: è lo stanziamento previsto dall’emendamento alla manovra regionale che porta la mia firma e che ho presentato in commissione Bilancio all’Ars. Un’iniziativa, la mia, che è figlia dell’impegno che ho preso con i cittadini durante il sopralluogo che ho fatto qualche giorno fa sui territori devastati dal maltempo”. Così la deputata regionale del Movimento Cinquestelle, Jose Marano, che è anche vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars. “Dramma di un territorio fragile” “La cronaca di qualche giorno…

Read More

CATANIA – Un urgente e immediato intervento in autotutela all’assessorato regionale territorio e ambiente sulla variante alla concessione demaniale marittima rilasciata lo scorso 17 ottobre alla società “Tortuga” nel porticciolo di Ognina, è stato formalmente richiesto dal sindaco di Catania, Enrico Trantino, al fine di garantire il preminente interesse pubblico e consentire i programmi di sviluppo posti in essere dall’Amministrazione comunale. “Il provvedimento- scrive il sindaco del capoluogo etneo nella missiva indirizzata agli uffici competenti e per conoscenza anche al presidente della Regione e all’assessore regionale al ramo- risulta infatti rilasciato sulla base di presupposti errati e infondati. In particolare,…

Read More

CATANIA – La Polizia di Stato di Catania ha eseguito nei giorni scorsi una vasta operazione in piazza Carlo Alberto, in pieno centro storico, con controlli a tappeto nell’intera zona in cui, tradizionalmente, si svolge il mercato cd. “a fera ‘o luni”. La complessa e articolata attività è stata disposta dal Questore di Catania per verificare il rispetto delle autorizzazioni previste per la vendita di alimenti, la tracciabilità e la genuinità dei prodotti ittici e ortofrutticoli, a tutela della legalità e a salvaguardia della salute dei consumatori. La task force, coordinata dalla Polizia di Stato, ha visto l’impiego di 25…

Read More

CATANIA – Secondo le linee guida del Comando Provinciale Carabinieri di Catania, nell’ambito della costante lotta allo spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti, fenomeno che rappresenta una delle principali fonti di guadagno per la criminalità organizzata, i controlli sono stati intensificati su tutto il territorio della provincia etnea, interessando anche la nota Villa Bellini di Catania. La vigilanza all’interno del parco ha l’obiettivo di garantire che l’area verde sia fruibile per momenti di relax e svago, permettendo a cittadini e turisti di godere serenamente del verde pubblico in totale sicurezza. È proprio in questo contesto che i Carabinieri della Stazione…

Read More

ACIREALE – Ieri, nella caserma di Acireale intitolata al Carabiniere Costantino, sede del Comado Compagnia Carabinieri, il Comandante, Capitano Domenico Rana, ha incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Vigo Fuccio- La Spina” di Acireale e quelli dell’Istituto Comprensivo “Salvatore Casella” di Pedara, che hanno, così, avuto modo di visitare l’edificio militare e i vari reparti che ospita. I 60 alunni, che frequentano la scuola media inferiore, hanno potuto vedere da vicino gli uffici del Comando Stazione, della Sezione Radiomobile e della Centrale Operativa, confrontandosi direttamente con i militari dell’Arma, con l’obiettivo di contribuire a sviluppare in loro una coscienza civica.…

Read More

MASCALI – Rimane alta l’attenzione del Comando Provinciale Carabinieri di Catania per contrastare le varie forme di illegalità diffusa e garantire il rispetto delle norme dedicate alla tutela ambientale, a cui è strettamente e indubbiamente legato il benessere di tutti i cittadini. In questo contesto, anche in seguito agli ultimi eventi alluvionali che hanno interessato Mascali, lo sforzo dei militari della locale Stazione Carabinieri è stato rivolto al controllo dei fondi agricoli situati nei pressi del torrente esondato Salto del Corvo, in località Nunziata, all’altezza dell’intersezione con la strada provinciale. I controlli nelle discariche In particolare, sono stati controllati 3…

Read More

CATANIA – Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha disposto la sospensione temporanea dell’ordinanza con cui sono stati rideterminati gli orari e le modalità delle emissioni acustiche musicali nelle zone della movida cittadina. Dover effettuare ulteriori approfondimenti La decisione scaturisce dall’opportunità, valutata congiuntamente dal sindaco di Catania Trantino e dall’assessore alle attività produttive Gelsomino, di effettuare ulteriori approfondimenti assieme alle rappresentanze degli esercenti, per condividere le finalità del provvedimento di cui è stata sospesa l’esecuzione, intese a tutelare la vivibilità del centro storico dalle periodiche segnalazioni di disturbo della quiete pubblica, causate dalle emissioni sonore superiori ai limiti dell’inquinamento acustico.

Read More