Autore: Redazione N.S.

CATANIA – Un nuovo duro colpo è stato inferto dalla Polizia di Stato ai ladri seriali di auto e moto nel territorio catanese. Dopo il deposito di scooter rubati scoperto dagli agenti della Questura di Catania in un vicolo del centro storico cittadino, appena qualche giorno addietro, e ai furti sgominati, in tempo reale, in alcune zone della città, da San Cristoforo a Picanello, una nuova incisiva azione di contrasto ai reati di predatori è stata eseguita dai poliziotti nel quartiere Librino. Il servizio a Librino e le due auto ritrovate Come disposto dal Questore di Catania, l’attenzione si è…

Read More

CATANIA – Si è svolta ieri, con grande successo e partecipazione, la 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che ha visto aumentare a oltre 12mila i supermercati coinvolti in tutta Italia, 1043 in Sicilia con 11.890 volontari. Tanti donatori hanno contribuito, ciascuno con quello che poteva, a questa grande festa di solidarietà e condivisione, permettendo di raccogliere, solo in Sicilia, 480 tonnellate di cibo da destinare alle persone in difficoltà. In occasione di questa giornata, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo sostegno non solo concedendo l’Alto Patronato ma anche contribuendo con una donazione di beni alimentari, un…

Read More

CATANIA – “Sostenibilità ambientale e pace: un piccolo gesto, due grandi obiettivi. È questo il senso di #AlberiPerIlFuturo che anche quest’anno ha visto il coinvolgimento dei cittadini catanesi, impegnati nella piantumazione di alberi. La scelta dell’ulivo non è casuale: nostro preciso intento è stato quello di sfruttare questo momento di aggregazione sociale, il cui obiettivo è la cura dell’ambiente, per lanciare anche un messaggio di speranza affinché si ponga fine a questa pericolosa escalation di violenza che rischia di portarci dritti al conflitto nucleare”. L’incontro a San Nullo Così Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle e vicepresidente della commissione Territorio, Ambiente…

Read More

CATANIA – Anche nell’ultimo fine settimana sono stati attuati i controlli interforze previsti con ordinanza del Questore di Catania con l’obiettivo di assicurare maggiore attenzione alle zone della città interessate dal fenomeno della cd. movida, soprattutto quelle caratterizzate dalla presenza di locali ed attività di ritrovo che attirano la fascia più giovane di popolazione. La Questura ha dispiegato un articolato dispositivo coordinato da un ufficiale di pubblica sicurezza della Polizia di Stato, con il supporto operativo della Polizia Scientifica e di unità di rinforzo del Reparto Mobile. Al dispositivo hanno preso parte anche gli equipaggi della Guardia di Finanza e…

Read More

CATANIA – Proseguono senza sosta le attività della Polizia di Stato per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dello spaccio di droga in città, attraverso mirati servizi predisposti dal Questore di Catania in diverse zone della città. Nei giorni scorsi, gli agenti della Sezione Criminalità Straniera e Prostituzione della Squadra Mobile hanno beccato un pusher di 22 anni, un catanese di origini senegalesi, con addosso crack e marijuana, in una delle stradine dello storico quartiere “San Berillo” a Catania. Gli agenti trovano il 22enne I poliziotti hanno notato l’uomo seduto su una sedia, ai margini della strada, mentre si guardava…

Read More

ACI BONACCORSI – Prosegue la campagna di prevenzione e contrasto agli ecoreati, nonché di tutela delle bellezze naturalistiche, avviata in tutto il territorio etneo dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, finalizzata alla lotta contro lo smaltimento illecito o irregolare di sostanze inquinanti, crimini ambientali che non solo recano danno al territorio ma minacciano la salute pubblica. In tale contesto, l’Arma di Viagrande, con il supporto dei colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” ha effettuato diverse ispezioni alle officine meccaniche della zona accertando, in particolare per una di queste situata ad Aci Bonaccorsi, che il titolare esercitava l’attività in nero poiché sprovvisto di…

Read More

CATANIA – Continua la mirata campagna di prevenzione e contrasto ai reati ambientali, nonché di tutela delle bellezze naturalistiche, avviata in tutto il territorio etneo dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, tra cui spicca la lotta agli ecoreati quali lo smaltimento illecito o irregolare di sostanze inquinanti, crimini ambientali che danneggiano il territorio minacciando la salute pubblica. In tale contesto, i militari della Stazione di Catania Nesima hanno arrestato un 39enne del posto, pregiudicato, per ricettazione, violazione dei sigilli e combustione illecita di rifiuti. L’arrivo nel terreno oggetto di sequestro Nella circostanza, l’equipaggio stava effettuando un controllo in un terreno…

Read More

CATANIA – Nell’ambito del potenziamento dei servizi sull’intero Capoluogo etneo, finalizzati anche alla prevenzione e repressione dei reati connessi agli stupefacenti, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante hanno inferto un altro duro colpo al fenomeno dello smercio di droga, con l’arresto di un pusher 32enne catanese, responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’attività dei militari nel quartiere San Cristoforo La meticolosa attività info investigativa svolta dai militari, li ha indirizzati nel centro storico di Catania, in via Anastasio, nel popoloso quartiere di San Cristoforo. Obiettivo, stavolta, un’abitazione allestita a vero e…

Read More

SAN PIETRO CLARENZA – Massima attenzione viene rivolta, da parte del Comando Provinciale Carabinieri di Catania, alle attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, anche attraverso la sua rete di monitoraggio, istituita dal 2014 su tutto il territorio nazionale e composta da militari formati e specializzati sulla delicata materia. In tale contesto, i Carabinieri della Stazione di Camporotondo Etneo, nella serata, hanno arrestato, a San Pietro Clarenza, un 42enne del posto per il reato di maltrattamenti nei confronti della madre di 77 anni. L’intervento dei militari In particolare la Centrale Operativa di Gravina di Catania, ricevuta la richiesta…

Read More

CATANIA – La 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare in Sicilia è iniziata con un bouquet di volontari con le pettorine arancioni che colora gli ingressi di tutti i supermercati. Tantissimi di loro sono studenti delle scuole primarie e secondarie, coordinati dagli insegnanti che seguono da anni la Colletta e la Banco Alimentare in Sicilia. In piazza Tivoli a Canalicchio c’era una rappresentanza dell’I.C. “San Domenico Savio”, ragazzini, operativi e super organizzati che regalano sorrisi e aria di festa accogliendo chi fa la spesa. Stamattina ci siamo svegliati con un’altra bellissima notizia. In occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, il Presidente…

Read More