Autore: Redazione N.S.

CATANIA – Nell’ambito di mirati servizi volti a garantire la sicurezza alimentare, il NAS di Catania ha sottoposto a sequestro amministrativo un intero bar a causa delle gravi carenze igienico sanitarie riscontrate. Il blitz nel laboratorio Nello specifico, nel laboratorio di produzione di gastronomia e pasticceria è stata notata la presenza di scarafaggi che probabilmente facevano ingresso nei locali poiché le aperture erano sprovviste di rete protettiva. Nei locali è stato anche riscontrato sporco diffuso, in particolare ruggine e unto incrostato sulle stigliature e attrezzature utilizzate per la lavorazione degli alimenti. Oltre al sequestro dell’attività, a carico del titolare è…

Read More

ACIREALE –  Il Nucleo Radiomobile dei Carabinieri, reparto di pronto intervento sempre operativo sul territorio H24, garantisce una risposta tempestiva alle situazioni di emergenza, intervenendo in modo rapido ed efficace per assicurare la sicurezza e l’ordine pubblico. E in tale contesto intorno all’una di notte, una gazzella della Compagnia di Acireale ha denunciato 7 stranieri con età compresa tra il 20 e i 24 anni per rissa e lesioni personali aggravate. In particolare, sono stai alcuni residenti che hanno chiesto l’intervento dell’Arma segnalando una violenta lite all’incrocio tra via Galatea e via Dei Padri Filippini di Acireale. La richiesta inoltrata…

Read More

CATANIA – Continuano le perplessità che esprime la segreteria provinciale CISAL Terziario in merito alla nota situazione della Catania Multiservizi, che dal 15 ottobre non ha più una governance a causa delle dimissioni di due consiglieri d’Amministrazione che hanno determinato la decadenza del CdA. La perplessità, dichiara il segretario provinciale della CISAL Terziario del capoluogo etneo, Paolo Magrì, deriva dalle previsioni dello Statuto della Partecipata, in particolare l’ultimo comma dell’Art. 15 recita testualmente: “Se nel corso dell’esercizio viene a mancare la maggioranza dei Consiglieri – afferma Magrì -, l’intero Consiglio si intende decaduto. In tal caso l’Assemblea per la nomina…

Read More

CATANIA –  A nome di tutta l’Ugl Etnea, il segretario territoriale Giovanni Musumeci “desidera esprimere profonda vicinanza al Presidente di Confindustria Catania Maria Cristina Busi per la recente perdita del marito, cavaliere del lavoro Arturo Ferruzzi. Arturo Ferruzzi con il suo spirito di sacrificio e dedizione ha rappresentato un esempio straordinario per le future generazioni”. 

Read More

CATANIA – Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania , la Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa in data 28 ottobre 2024 dal G.I.P. del Tribunale di Catania, nei confronti di: CASTIGLIA Salvatore (classe 1988), in relazione a un episodio di rapina aggravata, a due tentate rapine e ai correlati reati di detenzione e porto illegale di armi. Le indagini Le indagini, coordinate da quest’Ufficio ed eseguite dalla locale Squadra Mobile – Sezione Contrasto al Crimine Diffuso della Polizia di Stato, hanno permesso di…

Read More

CATANIA – Ruba 20 barattoli di miele a Catania insieme all’incasso del giorno prima da un negozio di prodotti biologici, ma viene scoperto e denunciato dalla Polizia di Stato. Le indagini hanno preso avvio dalla querela presentata dal titolare dell’attività commerciale presso l’ufficio denunce del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo- Ognina”. La mancanza dei barattoli In particolare la vittima ha raccontato agli agenti che, all’apertura del negozio, ha trovato la porta d’ingresso forzata, constatando la mancanza di 20 barattoli di miele e dell’incasso della giornata precedente che era custodito all’interno del registratore di cassa. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza…

Read More

CATANIA – L’attività dell’Etna di questa mattina ha portato alla chiusura del settore A3 dell’aeroporto di Catania fino alle ore 18. La comunicazione sulla pagina Facebook La comunicazione è arrivata tramite la pagina Facebook dello scalo etneo, che afferma in un post: “Comunichiamo che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna, è stata predisposta la chiusura del settore A3 fino alle ore 18:00 LT. Le disposizioni non andranno a generare alcun impatto operativo sul traffico aereo odierno. Consigliamo comunque ai passeggeri di contattare le compagnie aeree per eventuali informazioni”.

Read More

SAN GREGORIO DI CATANIA – Sono trascorsi oramai 45 anni dall’eccidio del 10 novembre del 1979, ma la ferita è sempre aperta nei cuori delle famiglie ed oggi, 10 novembre 2024, alla Chiesa Madre del comune di San Gregorio di Catania, alla presenza del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Salvatore Altavilla, del Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, e delle autorità civili e militari catanesi, si è tenuta una messa in suffragio del Vice Brigadiere Giovanni BELLISSIMA di 24 anni e degli Appuntati Salvatore BOLOGNA di 41 e Domenico MARRARA di 50, caduti quel 10 novembre del 1979 nell’adempimento…

Read More

CATANIA –  L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle 10.45 UTC è stata segnalata ricaduta di cenere sull’abitato di Milo e Torre Archirafi. Al momento la visione dell’edificio vulcanico attraverso la rete di telecamere di sorveglianza è totalmente occlusa a causa della copertura nuvolosa. Diminuisce tremore vulcanico Dopo aver raggiunto il massimo valore di ampiezza alle ore 10:10 UTC il tremore vulcanico ha iniziato a diminuire. Le localizzazioni medie permangono in corrispondenza del cratere Bocca Nuova ad una quota di circa 3000 metri. Anche il tremore infrasonico ha raggiunto il massimo alle ore 10:10 UTC per…

Read More

ACIREALE – È venuto a mancare, all’età di 67 anni, il diacono permanente e vicedirettore per la pastorale della salute Mario Finocchiaro, nato il 16 dicembre 1956 ad Acireale. Ordinato diacono il 22 ottobre 1995 nella comunità di Scillichenti, Mario ha dedicato la sua vita al servizio degli ammalati e della catechesi, distinguendosi per il suo profondo impegno pastorale. Infermiere professionale in pensione, era sostenuto dall’affetto della moglie Tania, dei figli e dei nipoti.  Ha svolto il suo ministero nella Basilica Cattedrale, poi nelle comunità di Maria Vergine e di Aci Bonaccorsi e, nell’ultimo decennio, nelle parrocchie di Scillichenti e…

Read More