Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Catania, Giuseppina Montuori, ha condannato a 12 e 8 mesi uno dei maggiorenni imputati per la violenza sessuale di gruppo dello scorso 30 gennaio alla Villa Bellini. Oltre alla pena per lui è stata anche inflitta la condanna a versare una provvisionale di 50 mila euro ai genitori della minorenne, costituitisi parte civile, e 20 mila euro alle altre parti civili, tra le quali il fidanzato della vittima. In precedenza erano stati richiesti per lui 14 anni di reclusione dalla Procura di Catania. I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania stanno portando…
Autore: Redazione N.S.
Il reparto Commerciale della Polizia Locale ha effettuato numerosi controlli, nel centro storico, dai quali sono derivati dieci provvedimenti di sequestro di merce varia e chincaglieria, del settore non alimentare, in esecuzione degli specifici indirizzi impartiti dal sindaco di Catania Enrico Trantino e dall’assessore Alessandro Porto. Altre azioni hanno riguardato la tutela del decoro urbano e il contrasto dell’abusivismo commerciale, sia in sede fissa che itinerante, anche in: via Silvestri, via Del Bosco, via Braille, viale Ulisse, viale Marco Polo, viale Lorenzo Bolano, via Delle Medaglie D’Oro, via Empedocle, via Etnea, piazza Santa Maria del Gesù, viale Mario Rapisardi, piazza…
Nell’ambito del potenziamento dei servizi sull’intero capoluogo etneo, finalizzati anche alla prevenzione e repressione dei reati connessi agli stupefacenti, che costituiscono fonte di guadagno per la criminalità organizzata, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania hanno inferto un altro duro colpo al fenomeno dello smercio di droga, con l’arresto per spaccio e detenzione di stupefacenti di un pusher 38enne, straniero, ma residente a Catania da diversi anni, già pregiudicato per reati in materia di spaccio. In particolare, gli investigatori hanno intuito che la base logistica dove il pusher stoccava la droga, soprattutto marijuana, era un appartamento nel rione San Cristoforo,…
Nel quadro delle attività connesse al piano d’intensificazione dei servizi sul territorio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, finalizzati a contrastare i fenomeni criminali maggiormente diffusi, quali i reati predatori come i furti e le rapine, che, a prescindere dall’entità del danno economico, rappresentano un trauma per chi li subisce, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Gravina di Catania hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne del posto, pregiudicato, per tentato furto aggravato a San Pietro Clarenza. Erano circa le 22 quando la gazzella, che stava percorrendo la via Regione Siciliana, ha visto l’uomo, già noto per i…
CATANIA – La Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento del Questore di Catania che, ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, ha disposto la sospensione per sette giorni della licenza per un’attività di ristorazione ambulante, dedita prevalentemente alla vendita di panini, nel porticciolo di Ognina. L’intervento scaturisce dalle reiterate condotte illecite tenute dal titolare relative in particolar modo alle violazioni delle prescrizioni della sua licenza itinerante, che prevede la sosta in un luogo per non più di sessanta minuti, e all’inosservanza del sequestro di un braciere per la cottura degli alimenti posizionato in strada…
Nell’ambito delle attività di contrasto alle violazioni delle norme di circolazione, la Polizia di Stato di Catania ha sottoposto a controllo una coppia di giovani che viaggiavano senza casco a bordo di uno scooter. A seguito del controllo sono emerse altre e più gravi infrazioni al Codice della Strada. Nella circostanza, nei giorni scorsi, l’attenzione di una pattuglia, operante con auto con colori di serie, del locale Compartimento Polizia Stradale è stata attirata dall’elevata velocità con cui i due giovani sfrecciavano lungo la S.S. 121 Paternò – Catania, all’altezza della frazione Piano Tavola. Nel corso dell’inseguimento, gli operatori, grazie alla…
La Polizia di Stato – Squadra Volanti – di Catania ha denunciato un pregiudicato catanese di 48 anni per il reato di detenzione di droga ai fini di spaccio. Nei giorni scorsi, i poliziotti del nucleo motovolanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, unitamente alla Squadra Cinofili, hanno realizzato alcuni controlli finalizzati a contrastare il fenomeno dello smercio di sostanza stupefacente nella zona di via Fossa della Creta a Catania. Giunti nei pressi di un garage seminterrato chiuso da un lucchetto, l’infallibile fiuto del cane antidroga Maui ha permesso ai poliziotti di rinvenire a seguito di perquisizione locale varie tipologie…
La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito cinque misure cautelari nell’ambito dell’operazione antidroga El Loco, che ha messo sotto la lente d’ingrandimento sul traffico di ingenti quantitativi di cocaina, hashish e marijuana tra la Spagna, l’Italia e Malta. Le indagini, che sono state portate avanti dal nucleo di polizia economico finanziaria, hanno rivelato dettagli sulla struttura di due differenti organizzazioni criminali. Il primo gruppo, guidato dal 50enne Giuseppe Siscaro e dal 39enne Antonino Stuppia, operava principalmente nell’area etnea e nella provincia di Siracusa, occupandosi dell’importazione della droga. Il secondo gruppo, sotto la direzione del 30enne Pasqualino Ranno , gestiva…
La Fiera dei Morti a Catania partirà domenica prossimo 27 ottobre alle ore 10,30 nel parcheggio scambiatore Fontanarossa, nei pressi dell’aeroporto e dell’ex mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena alla presenza dell’assessore alle attività produttive Giuseppe Gelsomino. L’ultimo giorno sarà il 4 novembre. Gli uffici della Direzione Attività Produttive del Comune di Catania hanno affidato in gestione all’azienda Sicilia Eventi di Messina l’organizzazione dell’evento. L’organizzazione della Fiera prevederà circa 150 stand, un’area ludica attrezzata a parco giochi per bambini. una vasta zona food e un’unità di primo soccorso. Gli orari di apertura della Fiera dei Morti saranno i seguenti:…
Rimane alta l’attenzione del Comando Provinciale Carabinieri di Catania sul fronte della sicurezza alimentare, a tutela dei consumatori e, nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Piazza Dante, nell’ambito dei controlli congiunti con i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Catania (N.A.S.), hanno denunciato il titolare di uno storico bar – pasticceria catanese per violazioni nel settore igienico-sanitario. Al riguardo, durante l’attività ispettiva all’interno dell’attività commerciale, situata in via Etnea, in pieno centro storico, i Carabinieri hanno accertato che il laboratorio di produzione e stoccaggio degli alimenti era in pessimo stato di manutenzione, perché sporco e male…