“La via Sebastiano Catania è un’arteria traffica e pericolosa su cui è necessario intervenire prima possibile. Sono state numerose le segnalazioni dei cittadini giunte alla presidenza del consiglio dopo il terribile incidente dei giorni scorsi che è costato la vita ad una persona. Dopo qualche giorno di doverosa riflessione, credo sia d’uopo che la politica e gli organi competenti si riuniscano per cercare delle soluzioni che possano garantire la sicurezza dei cittadini”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio Comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, che ha invitato il sindaco Enrico Trantino, gli assessori alla viabilità e alla mobilità e la direzione…
Autore: Redazione N.S.
Nel pomeriggio di qualche giorno fa, la Polizia di Stato di Catania è intervenuta in una centrale piazza della città dove era stata segnalata una lite in atto tra un uomo e una donna all’interno di un camper ivi parcheggiato. Alcuni astanti, avendo assistito alla lite, avevano chiamato il numero unico di emergenza 112, chiedendo l’intervento della polizia, riferendo che una donna aveva aggredito fisicamente il compagno con calci e pugni. Non appena giunti sul posto, i poliziotti della Squadra Volanti hanno constatato che l’uomo, 71enne, presentava delle escoriazioni sulla guancia sinistra e dalle sue dichiarazioni hanno appreso che i…
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale per il contrasto ai reati predatori nelle aree rurali, i Carabinieri della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia hanno denunciato per ricettazione tre uomini di Paternò, rispettivamente di 43, 37 e 31 anni, e un catanese di 29 anni. Non era ancora l’alba quando la pattuglia della Stazione stava percorrendo la periferica via Badalà, che, costeggiando le campagne cittadine, arriva fino al mare. A un certo punto, l’attenzione dei militari è stata attirata da una Fiat Punto con targa estera che viaggiava nel senso di marcia opposto e che, alla vista dei Carabinieri, ha…
Proseguono senza sosta le attività di controllo straordinario del territorio dei Carabinieri del Comando Provinciale e, nel caso di specie, del Nucleo per l’Ispettorato del Lavoro di Catania, volte a prevenire e reprimere eventuali violazioni sulla legislazione sociale, con particolare attenzione alla tutela della salute dei lavoratori e a tutte quelle situazioni di lavoro nero o irregolare. In tale contesto, i militari dell’Arma hanno posto sotto la loro lente di ingrandimento 3 attività imprenditoriali, di cui 2 hanno fatto rilevare irregolarità. In particolare, in un cantiere edile nel quartiere “Fortino” a Catania, i Carabinieri hanno accertato come il titolare, un…
Aumentare la sicurezza, reale e percepita dai cittadini, questo il fine primario dell’attività svolta dai Carabinieri della Compagnia di Piazza Dante che, la scorsa notte, nel corso di un servizio di controllo e vigilanza delle vie del centro storico, hanno denunciato un neo maggiorenne per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Grazie alla capillare presenza sul territorio, a cui si unisce una profonda conoscenza del tessuto sociale e criminale del luogo, i militari dell’Arma hanno scorto due ragazzi molto giovani che, a bordo di una Fiat 500, si aggiravano per le vie limitrofe al porto di Catania…
La Polizia di Stato ha eseguito una vasta attività di controllo integrato del territorio nel quartiere San Cristoforo a Catania per contrastare il fenomeno della macellazione e delle corse clandestine di cavalli, a tutela della legalità e a salvaguardia delle condizioni degli stessi animali, come disposto dal Questore di Catania. La task force è stata coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo” e ha visto impegnati il Reparto Prevenzione Crimine, la sezione Veterinaria dell’Asp e la Polizia Locale “Ambientale”. I poliziotti hanno controllato sette stalle e di queste solo una è risultata in regola secondo la normativa…
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria i due tifosi che, lo scorso 12 ottobre, in occasione dell’incontro di calcio Catania-Team Altamura, hanno acceso alcuni fumogeni nella “Curva Nord” dello stadio “Angelo Massimino”. Si tratta di due ultras catanesi, di 31 e 24 anni, già noti alle forze dell’ordine per precedenti di polizia. I due sono stati individuati dagli agenti della squadra Tifoserie della Digos della Questura di Catania, grazie anche all’analisi delle immagini riprese dagli operatori della Polizia Scientifica. A entrambi i tifosi è stato contestato il reato di possesso e accensione di materiale pericoloso. Altresì,…
I fondi saranno destinati a cinque opere prioritarie nelle zone più colpite dagli eventi meteorologici degli ultimi giorni. Serviranno a rimuovere le situazioni di pericolo e a ripristinare la viabilità. Stato di emergenza regionale per le zone della Sicilia colpite gravemente dagli eventi alluvionali degli ultimi due giorni. Lo ha deliberato la giunta di governo convocata con urgenza per questo pomeriggio dal presidente della Regione, Renato Schifani. Stanziati 2,8 milioni di euro dal Fondo di riserva per le spese impreviste del bilancio regionale per effettuare, nel più breve tempo possibile, gli interventi ritenuti indispensabili per rimuovere le situazioni di pericolo…
Si è riunito a Catania il coordinamento provinciale di “Noi Moderati”, in presenza dei coordinatori provinciale e comunale, on. Marco Forzese ed Emanuele Pezzino, e del gruppo dirigente al completo. E’ stata analizzata la situazione politica attuale, sia nazionale che di Catania e della Sicilia, approfondendo i risultati che l’azione di “Noi Moderati” ha raggiunto col Governo nazionale su alcune misure a favore delle famiglie e delle imprese inserite in legge finanziaria. Si è, inoltre, discusso delle prossime iniziative da promuovere sul territorio, per rafforzare l’azione e la presenza del partito. Infine, sotto l’aspetto organizzativo, è stata ratificata la nomina…
La Polizia di Stato ha scoperto una casa di spaccio nel quartiere San Cristoforo a Catania, dotata di un sofisticato sistema di controllo nel tentativo di neutralizzare gli eventuali controlli delle forze dell’ordine. L’attività di monitoraggio e osservazione compiuta dagli agenti della sezione Antidroga della Squadra Mobile ha permesso di cogliere, in flagranza, due giovanissimi spacciatori catanesi di 21 e 19 anni mentre vendevano dosi di crack e cocaina. La casa dello spaccio è stata scovata nel popoloso quartiere di San Cristoforo, protetta da porte blindate e da un articolato sistema di videosorveglianza per consentire ai pusher di osservare possibili…