Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Catania ha emesso nei confronti degli imputati coinvolti nell’inchiesta sulle risse e i pestaggi avvenuti all’Ecs Dogana Club a Catania. Sono accusati a vario titolo di estorsione, lesioni e violenza privata con l’aggravante del metodo mafioso sei condannte e due assoluzioni. A condurre le indagini furono i Carabinieri su delega della procura etnea nell’ambito dell’inchiesta Dazio scattata lo scorso anno e il branco era capitanato da un minore appartenente alla famiglia mafiosa dei Nizza e per lui si procede separatamente. Queste le condanne e le ammende da pagare per ognuno di loro:…
Autore: Redazione N.S.
Ancora una volta il motto Esserci Sempre della Polizia di Stato è stato declinato in un’azione concreta per garantire sicurezza e assicurare sostegno alla collettività. Nello specifico, il tempestivo intervento degli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania ha consentito a un’anziana signora che si aggirava in difficoltà per le vie del centro storico di fare ritorno a casa senza alcuna conseguenza per la sua incolumità. Sono state numerose le segnalazioni dei cittadini residenti nel centro storico alla Sala Operativa della Questura, con le quali veniva riferita la presenza di un’anziana che vagava per strada. Immediatamente gli agenti hanno…
Durante questo mese di settembre, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catania, Colonnello Salvatore ALTAVILLA, ha accolto ben 6 nuovi Comandanti, subentrati ai loro colleghi Ufficiali chiamati ad assolvere altri incarichi. In particolare, il Tenente Colonnello Pierluigi SATRIANO, 39 anni, è il nuovo Comandante del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Catania, e subentra al Maggiore Simone MUSELLA, designato al Reparto Anticrimine di Milano. SATRIANO, di origini salentine, dal 2004 ha frequentato il 186° corso dell’Accademia Militare di Modena e, dal 2006, la scuola. Ufficiali Carabinieri di Roma, dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza, per poi approdare, nel 2009,…
L’azione di prevenzione e contrasto all’illegalità diffusa, ulteriormente potenziata su impulso del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, ha portato i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Fontanarossa all’arresto per evasione di un 63enne, pregiudicato catanese. In particolare, era pomeriggio e i Carabinieri stavano effettuando un servizio di controllo del territorio in modalità “discreta” e con autovetture di copertura, quando, percorrendo viale Nitta, una delle arterie stradali che attraversano il popoloso quartiere, hanno scorto a bordo strada un uomo, riconoscendolo per il 63enne sottoposto agli arresti domiciliari. Immediati gli accertamenti sul suo conto, con l’ausilio della Centrale Operativa che…
La Procura della Repubblica di Catania, nell’ambito di un’attività d’indagine nei confronti di un 59enne di Mascali (CT), indagato per minacce, lesioni personali e interruzione di pubblico servizio, ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Catania la misura cautelare degli arresti domiciliari, con applicazione del braccialetto elettronico, eseguita dai Carabinieri della locale Stazione. I fatti che hanno originato l’emissione del provvedimento restrittivo, in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio con l’indagato, risalgono allo scorso mese di agosto e, in particolare, direttamente correlabili alle liti e alle incomprensioni sorte in fase di separazione…
Arrivano i primi verdetti riguardo all’inchiesta Athena. E’ arrivato infatti l’accoglimento del ricorso presentato dalla Procura contro la decisione del giudice per le indagini preliminari di rigettare la richiesta di emissione dell’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti degli indagati per scambio elettorale politico mafioso da parte del Tribunale del Riesame di Catania. Il reato sarebbe stato commesso durante le elezioni comunali del 2022 a Paternò. I destinatari del provvedimento sono il sindaco di Paternò, Nino Naso, l’ex consigliere comunale e assessore, Pietro Cirino, un altro ex assessore, Salvatore Comis, e due presunti esponenti del clan Morabito-Benvegna legato…
Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Catania, nei confronti di un catanese di 52 anni, in relazione ai reati di maltrattamenti, minacce, stalking ed estorsione nei confronti della ex moglie, della figlia, dell’ex compagna e del figlio. Le indagini, coordinate da quest’Ufficio ed eseguite dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” a Catania, hanno permesso di acquisire, allo stato degli atti e in relazione a una fase processuale che non ha ancora consentito l’intervento…
“Continua ad essere un indecoroso spettacolo il ponte nell’VIII Strada della Zona Industriale di Catania” afferma il segretario provinciale dell’Ugl Metalmeccanici, Angelo Mazzeo. Da tempo ormai come Ugl Catania denunciamo la situazione di forte criticità e le condizioni precarie del ponte, infatti dichiara il segretario provinciale dell’Ugl Metalmeccanici “dai tanti lavoratori e residenti che ogni giorno attraversano il ponte nel tragitto casa – lavoro riceviamo quotidianamente segnalazioni riguardo alla pericolosità statica del ponte e del suo stato di abbandono e degrado”. Inoltre l’Ugl Etnea da anni denuncia il grave stato di abbandono e deterioramento in cui si trova il manufatto,…
Anche in quest’ultimo fine settimana di settembre, appena trascorso, sono stati i controlli interforze previsti con ordinanza del Questore di Catania, in attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e secondo quanto concordato in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica tra il Prefetto di Catania e i vertici delle Forze di polizia. È stata pianificata una capillare attività di vigilanza sul territorio, come condiviso durante il tavolo tecnico tenutosi in Questura con tutte le forze di polizia, con l’obiettivo di assicurare maggiore attenzione alle zone particolarmente frequentate in questo periodo. Nel dettaglio, gli agenti della Questura, con il…
I Carabinieri della Compagnia di Piazza Dante, affiancati dai colleghi del C.I.O. del 12° Reggimento “Sicilia” e dal Nucleo Anti Sofisticazione N.A.S. di Catania, hanno condotto un’ampia attività finalizzata alla tutela igienico-sanitaria e alla lotta contro l’illegalità diffusa. In una prima fase delle verifiche, le forze dell’ordine hanno ispezionato un ristorante specializzato in kebab, situato lungo la via Etnea a Catania e gestito da una donna di 43 anni, che è risultato privo del manuale di autocontrollo HACCP. Questo manuale, che si basa sulle linee guida stabilite dal particolare protocollo, è fondamentale per la prevenzione dei rischi alimentari, perché permette…