CATANIA – Il piano delle stabilizzazioni dell’AOUP “G. Rodolico – San Marco” di Catania prosegue con un’altra grossa tranche di assunzioni a tempo indeterminato a seguito della delibera del direttore generale Gaetano Sirna. Si tratta di 142 tra medici, infermieri e personale amministrativo impegnati finora con contratto a tempo determinato in varie discipline. In particolare, sono 30 dirigenti medici dei quali 1 in anatomia patologica, 15 in anestesia e rianimazione, 1 in chirurgia pediatrica, 1 in ematologia, 1 in ginecologia e ostetricia, 8 in medicina d’emergenza-urgenza, 1 in neurologia, 2 in pediatria. La restante parte riguarda l’area del comparto, 99…
Autore: Redazione N.S.
CATANIA – Incisiva e costante è l’attività di contrasto al traffico ed alla vendita di droga dei Carabinieri in tutta la provincia etnea, nell’ambito dell’operazione “Natale in sicurezza”, quella svolta dai militari della Stazione di Catania Nesima che, sulla base degli indizi raccolti ancora da verificare in sede giurisdizionale, hanno arrestato un incensurato 22enne di Misterbianco per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione abusiva di armi. Scenario dell’operazione una viuzza nelle vicinanze di via Capo Passero, dove i Carabinieri, intorno alle ore 11, hanno avviato un servizio di osservazione discreta per verificare le informazioni emerse da…
ACI CASTELLO – Nell’ambito delle attività di contrasto all’illegalità nel settore agroalimentare e a tutela della salute pubblica, intensificate in occasione dell’operazione “Natale in Sicurezza” disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, i militari dell’Arma hanno potenziato i controlli sul territorio con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e quindi garantire la sicurezza dei consumatori, sia dei catanesi che dei turisti giunti da tutto il mondo in occasione delle festività natalizie. In tale contesto, i militari della Stazione di Aci Castello, assieme ai colleghi specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Catania N.A.S., hanno effettuato un controllo…
ACI CASTELLO – La Polizia di Stato ha controllato due bar ubicati lungo via Provinciale, ad Aci Trezza, frazione marinara del Comune di Aci Castello, nell’ambito dei controlli per accertare l’osservanza delle norme di settore e il rispetto delle regole in materia di tracciabilità degli alimenti destinati alla vendita. I controlli e le sanzioni L’attività, svolta nei giorni scorsi, è stata coordinata dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania e ha visto coinvolti i poliziotti della squadra volanti, del Reparto Mobile, della Divisione Anticrimine e della Polizia Scientifica, unitamente al personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana,…
CATANIA – ll consiglio comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, in seduta di prosecuzione, ha approvato il Bilancio consolidato 2023 insieme con la relazione sulla Gestione e la nota integrativa con le Società ricomprese nel perimetro di consolidamento del Gruppo Amministrazione pubblica. L’Aula si è espressa con 19 voti favorevoli, 5 contrari, 2 astenuti sulla delibera presentata dall’assessore al Bilancio Giuseppe Marletta, alla presenza del sindaco Enrico Trantino:“Il bilancio consolidato – ha sottolineato Marletta – è un documento che viene deliberato a fini conoscitivi. Si tratta dell’aggregazione dei bilanci del Comune di Catania e delle società partecipate per chiudere…
CATANIA – La Polizia di Stato di Catania – su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito, con l’impiego dei poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Catania e del Commissariato di P.S. Adrano, sotto il coordinamento della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Catania a carico di 20 soggetti destinatari della custodia in carcere in quanto gravemente indiziati, con differenti profili di responsabilità e allo stato degli atti, dei delitti di associazione di tipo mafioso (clan Scalisi di Adrano), estorsione,…
CATANIA – Nell’ambito del potenziamento delle attività di controllo del territorio per un “Natale in Sicurezza”, come disposto dal Comando Provinciale di Catania, i militari della Stazione di Catania Piazza Dante, sulla base degli indizi raccolti, che saranno ulteriormente verificati in sede giurisdizionale, hanno denunciato un 22enne di origini straniere, residente a Catania, per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. Da qualche giorno, infatti, gli investigatori tenevano d’occhio quell’uomo, più volte visto nei pressi del mercato cittadino, la cosiddetta “Fiera o luni”, intento ad allestire una bancarella di fortuna, sulla quale esponeva diversi tipi di scarpe…
CATANIA – Una cicca di sigaretta nel vassoio degli arancini pronti per la frittura e teglie arrugginite. Sono soltanto alcune delle gravissime carenze igienico-sanitarie scoperte, ieri, dalla Polizia di Stato in un laboratorio di uno storico bar di via Etnea a Catania. L’operazione dei poliziotti rientra nell’ambito dei costanti controlli amministrativi disposti dal Questore di Catania e rafforzati durante il periodo delle festività natalizie con l’obiettivo di verificare, in particolar modo, la tracciabilità, la qualità e la genuinità degli alimenti per salvaguardare la salute di cittadini e turisti e per mettere al riparo il consumatore da eventuali condotte illecite. Le…
CATANIA – Teneva droga e materiale esplodente in un mobile della camera da letto, ma grazie all’infallibile fiuto del cane poliziotto Maui è stato scoperto. Così un 32enne catanese è stato denunciato dalla Polizia di Stato di Catania per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e detenzione abusiva di materiale esplosivo. Nel corso dei servizi di prevenzione e contrasto all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti gli agenti della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme alle unità cinofile, hanno eseguito un controllo in uno stabile di viale San Teodoro, a Librino. Non appena arrivati sul…
CATANIA – “La decisione di Trenitalia di ridurre da 10 a 5 le corse giornaliere è un colpo durissimo per le comunità dell’entroterra siciliano, che già soffrono per un sistema infrastrutturale inadeguato”. Lo dichiara l’on. Giuseppe Geremia Lombardo annunciando di aver depositato un’interrogazione parlamentare urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore per le Infrastrutture e la Mobilità. L’iniziativa mira a fare chiarezza sulla decisione di Trenitalia di dimezzare le corse ferroviarie giornaliere sulle tratte Catania-Enna e Catania-Caltanissetta. I disagi causati a buona parte dei siciliani Un’interrogazione che evidenzia i disagi causati ai lavoratori, studenti e pendolari, costretti a…