Autore: Redazione N.S.

Vi è ancora tanta incertezza per i lavoratori del servizio idrico della provincia di Catania. A tutt’oggi la società Sie Spa nonostante le richieste formali formulate dai rappresentanti sindacali di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL, UGL CHIMICI non ha fornito la documentazione necessaria riguardante il passaggio dei 600 lavoratori catanesi da trasferire al servizio idrico integrato. Dalle quattro sigle sindacali lo scorso 1 Agosto è stata inviata una nota firmata, nella nota si è sottolineato l’esigenza di sapere e di conoscere tutta la documentazione che riguarda il passaggio al gestore unico. In particolare si è richiesto: l’elenco definitivo degli…

Read More

Alla luce delle nuove analisi effettuate su un campione di acqua di mare prelevata nello sbocco del torrente Arci e della relativa certificazione con cui l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha comunicato, oggi, il ripristino delle condizioni di balneabilità, il sindaco Enrico Trantino ha emanato una nuova ordinanza con cui revoca il divieto di balneazione emesso ieri. Per quanto riguarda, invece, le nuove analisi effettuate sui campioni prelevati nello sbocco del Torrente Forcile, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha certificato che i valori di parametro per gli enterococchi rimangono oltre i limiti consentiti dalla vigente normativa e pertanto, per un…

Read More

Un altro provvedimento eseguito, dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Librino, per la sospensione dell’attività di un altro centro scommesse questa volta del Villaggio Zia Lisa, come disposto dal Questore di Catania secondo le prerogative dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Dai numerosi controlli svolti dai poliziotti in un significativo arco temporale è emersa l’assidua presenza di clienti pregiudicati, riscontrando, di fatto, come l’esercizio di raccolta scommesse fosse un luogo di abituale ritrovo di soggetti con precedenti per reati di particolare allarme sociale. Sulla base degli accertamenti svolti dal Commissariato di Librino e al…

Read More

Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i Carabinieri della Stazione di Belpasso (CT) hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Catania, nei confronti di un 24enne catanese, pregiudicato. I fatti da cui trae origine l’emissione della misura cautelare in questione si sono verificati, come documentato dalle indagini dei militari dell’Arma, il 28 luglio u.s., all’interno di un negozio di abbigliamento situato in un parco commerciale della zona, e hanno avuto a oggetto il furto di 14 costumi da bagno da uomo, del valore commerciale di 1.106 euro. Nello…

Read More

A seguito della comunicazione di oggi, giovedì 22 agosto, all’amministrazione comunale di Catania, con cui l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha certificato che i campioni di acque di balneazione prelevati, rispettivamente nel tratto di mare antistante la foce del torrente Forcile e nel tratto di mare antistante la foce del torrente Arci, presentano valori di Escherichia Coli ed Enterococchi eccedenti i limiti consentiti dalla vigente normativa, il sindaco Enrico Trantino ha emanato oggi stesso un’ordinanza di divieto di momentanea balneazione, limitatamente ai tratti interessati della Playa. In particolare, il divieto di balneazione disposto dal sindaco per inquinamento temporaneo rilevato dalle…

Read More

Prosegue senza sosta l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania per contrastare il fenomeno della detenzione e del traffico di armi clandestine e illegalmente detenute, anche attraverso servizi “su strada” in tutto il territorio del capoluogo etneo. Proprio nel corso di una di queste attività di prevenzione e repressione dei reati, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Randazzo, hanno denunciato un 45enne randazzese, per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere. In particolare, la pattuglia del radiomobile, impegnata in un servizio pomeridiano di perlustrazione nel Comune di Piedimonte Etneo, finalizzato alla prevenzione e repressione dei…

Read More

Gli agenti della Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina” e la squadra Amministrativa della Divisione PAS della Questura di Catania hanno effettuato un’articolata attività di controllo nel tratto costiero della città, in particolare in tre porti turistici privati e in due cantieri navali, nei pressi del porticciolo di Ognina e di piazza Europa a Catania. In questi casi, i poliziotti hanno verificato la regolarità delle concessioni demaniali e delle autorizzazioni per poter svolgere le relative attività, nel rispetto della legge, come pure per accertare l’osservanza delle prescrizioni del Codice della navigazione, con particolare riguardo agli ormeggi. In un noto porto…

Read More

Si è rivolta alla Polizia di Stato perché terrorizzata dal marito in escandescenza. Gli agenti della squadra Volanti hanno raccolto la richiesta di aiuto della donna, una 46enne polacca, giungendo immediatamente nell’abitazione, nel quartiere San Cristoforo. Alla vista della Polizia, l’uomo, un 50enne catanese, con diversi precedenti, si è scagliato contro gli agenti, inveendo anche fisicamente al punto da far scaturire una colluttazione. Solo dopo aver riportato la calma, i poliziotti sono riusciti a ricostruire quanto accaduto prima del loro arrivo, attraverso il racconto della donna che ha lanciato l’allarme, spiegando che il marito, dopo essere rientrato in casa, ha…

Read More

Si era reso colpevole di furti con il metodo della “spaccata”, compiuti con altri complici, ai danni di alcuni esercizi commerciali e, per questo, è stato prima individuato e arrestato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano e, poi, condannato per furto aggravato a 5 anni e 4 mesi da scontare ai domiciliari. Ma l’uomo, un 34enne di Biancavilla, ha più volte violato gli obblighi previsti dalla misura meno afflittiva del carcere, mantenendo, in sostanza, una condotta incompatibile con il beneficio ottenuto di espiare la pena agli arresti domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico. Nello specifico, il biancavillese…

Read More

Prosegue l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania nel controllo del territorio per contrastare ogni forma di illegalità diffusa, con particolare attenzione a quelle condotte delittuose che destano maggiore allarme sociale e, in tale contesto, rientrano anche i controlli ai soggetti sottoposti a misure cautelari, come gli arresti domiciliari. Alla base dell’azione dei militari dell’Arma, la conoscenza del territorio e la circolarità informativa, ovvero la capacità di condividere ed elaborare i dati acquisiti tra i vari Reparti, dislocati capillarmente sul territorio. In tale contesto, i militari della Stazione di San Giovanni La Punta hanno arrestato in flagranza un pregiudicato…

Read More