Nell’ambito dell’azione di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, che costituiscono fonte di guadagno sicura per la criminalità organizzata, i Carabinieri della Stazione di Zafferana Etnea hanno denunciato un un 44enne di Mascali, ritenuto responsabile di coltivazione di sostanze stupefacenti. Grazie alla costante attività info-investigativa svolta dai militari erano state acquisite informazioni su quella che avrebbe dovuto essere una piantagione di canapa indiana. I militari hanno svolto alcuni servizi di appostamento e ricerca e, individuato il presumibile luogo d’interesse in un terreno sito nella zona di via Sacerdote Penturo, hanno effettuato un sopralluogo riscontrando, in un tratto scosceso…
Autore: Redazione N.S.
Gli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania hanno arrestato due pluripregiudicati catanesi di 65 e 47 anni sorpresi mentre si aggiravano, in modo sospetto, nel parcheggio di un noto centro commerciale tra le auto dei clienti. In particolare, i poliziotti hanno notato il 65enne stazionare vicino ad una vettura che, come è stato accertato, aveva la serratura dello sportello lato guida forzata. Alla vista degli agenti, il pluripregiudicato ha tentato maldestramente di disfarsi di un OBD, lo strumento utilizzato dagli scassinatori per bypassare le centraline elettroniche delle auto per poi rubarle. Ai poliziotti, però, non è sfuggito il…
Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale”, unitamente al personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana, hanno effettuato un’intensa attività di controllo in diversi esercizi commerciali del centro cittadino, riscontrando diverse irregolarità in quattro di essi. Il servizio rientra tra gli accertamenti amministrativi finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla verifica del rispetto delle norme di settore, come disposto dal Questore di Catania. In particolare, l’attenzione dei poliziotti si è concentrata in alcuni esercizi commerciali del centro storico, dediti, in modo specifico, alla somministrazione di bevande alcoliche. Due gestori sono stati sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico,…
Il Ministro della Protezione Civile ed ex presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato il decreto per lo stato di mobilitazione straordinaria del servizio di Protezione Civile nazionale per la caduta della cenere vulcanica dell’Etna. “Ho appena firmato il decreto per disporre lo stato di mobilitazione straordinaria – ha detto – del servizio nazionale di Protezione civile, a supporto della Regione Siciliana, per la recente caduta della cenere vulcanica sui versanti dell’Etna. Veniamo così incontro, come ci eravamo impegnati a fare, alle esigenze dei Comuni colpiti dall’evento parossistico, che potranno pertanto far fronte alle spese necessarie per rimuovere la…
“16,3 milioni di fondi europei spesi per la messa in sicurezza del tratto di autostrada A18 Messina-Catania interessato dalla frana di Letojanni del lontano 2015. Neanche il tempo di annunciare in pompa magna la conclusione dei lavori che gli automobilisti siciliani si sono ritrovati a fare i conti con una corsia inagibile a causa della pioggia”. Lo afferma Jose Marano, deputata regionale M5s e vice presidente della commissione Ambiente Territorio e Mobilità all’Assemblea regionale siciliana, che annuncia la presentazione di un’interrogazione all’Ars. “È bastato un acquazzone a causare la quasi totale paralisi del traffico all’interno della galleria – prosegue Marano…
Una vera e propria banda, specializzata in truffe assicurative, quella che è stata sgominata dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “Borgo Ognina”. Una banda, composta da quattro persone, tutte residenti in Campania, che operava sull’intero territorio nazionale con ricavi per diverse migliaia di euro al mese. La condotta criminale si è concretizzata attraverso la falsificazione dei documenti d’identità e dei certificati di proprietà dei veicoli da assicurare, permettendo così ai loro “clienti” di stipulare contratti di assicurazione a prezzi molto vantaggiosi. In particolare sono stati truffati ignari cittadini e compagnie assicurative, falsificando carte di identità e certificati di proprietà…
Prosegue senza sosta l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania per contrastare il fenomeno della detenzione e del traffico di armi clandestine e illegalmente detenute, anche attraverso servizi “su strada” in tutto il territorio del capoluogo etneo. Proprio nel corso di una di queste attività di prevenzione e repressione dei reati, i militari della Stazione di Adrano hanno arrestato un 56enne adranita, residente in Germania, già noto alle Forze dell’Ordine per pregresse vicende giudiziarie, per il reato di minacce e porto e porto abusivo di armi. La vicenda ha avuto inizio quando, la pattuglia della Stazione impegnata in un…
Nell’ambito del potenziamento dei servizi di pattugliamento sull’intero capoluogo etneo, finalizzati anche alla prevenzione e repressione dei reati connessi agli stupefacenti, che costituiscono fonte di guadagno sicura per la criminalità organizzata, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania, con l’ausilio del cane antidroga del Centro Cinofili Carabinieri di Nicolosi, hanno inferto un altro duro colpo al fenomeno dello smercio di stupefacenti, con l’arresto per detenzione ai fini spaccio di droga, di un pusher 46enne di Catania che, all’interno di un garage, nel quartiere Picanello, aveva creato una vera e propria base logistica per lo stoccaggio della droga, in particolare marijuana.…
È particolarmente intenso il bilancio dell’attività svolta nell’ultima settimana dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania. Come ormai avviene dall’inizio della stagione estiva, i poliziotti, addestrati al soccorso in mare, pattugliano l’intera fascia costiera catanese, come disposto dal Questore per assicurare la sicurezza e la tranquillità dei bagnanti, tra cittadini e turisti che, in queste settimane, affollano le zone balneari. Il servizio viene svolto costantemente sia in mare che nelle spiagge e nei solarium per verificare il rispetto di tutte le prescrizioni previste dalla legge a garanzia della sicurezza dei bagnanti, come pure per fronteggiare…
La Direzione Investigativa Antimafia sta eseguendo un provvedimento emesso dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione con il quale è stata disposta la confisca dell’imponente complesso societario e patrimoniale dei congiunti PARATORE Antonino e PARATORE Carmelo, rispettivamente padre e figlio. I due sono a capo di uno dei gruppi imprenditoriali più importanti della Sicilia orientale, operanti in svariati settori, ma principalmente nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti. Negli anni i congiunti sono riusciti a creare una vera e propria galassia di imprese, diversificando le attività della famiglia con società attive nei servizi di pulizia degli ospedali, nel…