Emergenza Cenere Vulcanica: attivo il Piano di Smaltimento per Spazi Privati. L’amministrazione comunale di Catania, guidata dal Sindaco Trantino in collaborazione con l’Assessore all’Ecologia Massimo Pesce, ha approntato un piano per lo smaltimento della cenere vulcanica raccolta dai cittadini negli spazi privati. Puoi continuare a conferire la cenere nelle seguenti isole ecologiche: viale Tirreno (Trappeto Nord), via Gianni (Picanello) e viale Pecorino (San Giorgio). Si ricorda di contattare in anticipo il centro di raccolta per evitare sovraccarichi! Da martedì, saranno attivi anche sei centri mobili di raccolta dalle 9 alle 16 in queste aree: corso Indipendenza (Istituto Gemmellaro;) via Imperia,…
Autore: Redazione N.S.
Nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio, gli agenti della Squadra Volante, durante la perlustrazione in via Armando Diaz a Catania, hanno individuato due motoveicoli, all’interno dei box garage di un caseggiato, entrambi con le targhe coperte. A bordo di uno dei due veicoli un individuo con il volto travisato da uno scaldacollo alto, mentre sull’altro due soggetti, entrambi col volto travisato da passamontagna. Alla vista degli agenti i conducenti hanno accelerato repentinamente cercando di dileguarsi. A quel punto i poliziotti hanno iniziato un inseguimento, comunicando via radio alle altre volanti quanto stava accadendo. Durante la corsa gli…
“’Gioisca il mio cuore nella tua salvezza, e canti al Signore che mi ha beneficato’ (Sal 12,6). Sono parole di gratitudine al Signore quelle che elevo con voi in questo giorno santo, perché per intercessione di Maria Santissima, della nostra patrona Sant’Agata, del beato cardinale Dusmet, sono ancora in vita dopo l’infarto che mi ha colpito nelle prime ore di domenica 11 agosto. Il Signore mi dona ancora vita e tempo per servire questa cara Arcidiocesi di Catania, alla quale, una volta ristabilito, continuerò a dare cuore, mente, energie, sebbene con prudenza, per evitare ulteriori problemi di salute. Vi abbraccio…
Con calci e pugni tenta di sfondare la porta di casa, poi scende in strada e le danneggia l’auto. Subito dopo viene arrestato dalla Polizia di Stato che è intervenuta immediatamente a seguito della richiesta di aiuto lanciata dalla vittima che, spaventata, ha chiamato il numero unico di emergenza. È quanto accaduto a Catania nei giorni scorsi a una donna che per anni ha subito maltrattamenti, tanto da essere costretta a lasciare l’abitazione coniugale e trasferirsi dalla madre e che, alle prime ore del mattino, si è trovata l’ex compagno che la minacciava. Ricevuta la segnalazione, gli agenti della Squadra…
Estate serena nei luoghi a maggiore vocazione turistica, nel centro storico etneo e sulle spiagge del litorale etneo, grazie all’intensificazione dei servizi sul territorio, che interessano i Carabinieri del Comando Provinciale etneo, con l’obiettivo di garantire sicurezza a cittadini e turisti durante le vacanze estive e in particolare nel periodo a cavallo del 15 agosto ed il week end successivo. Ed è proprio in tale contesto che, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Piazza Dante hanno denunciato a piede libero un 48enne catanese, pregiudicato per reati contro il patrimonio, per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli.…
Prosegue senza sosta l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania per contrastare il fenomeno della detenzione e del traffico di armi clandestine e illegalmente detenute, anche attraverso servizi “su strada” in tutto il territorio del capoluogo etneo. Proprio nel corso di una di queste attività di prevenzione e repressione dei reati, i militari dalla Sezione Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania hanno arrestato un pregiudicato 47enne catanese, residente a Gravina, per il reato di porto e detenzione abusiva di armi clandestine. In particolare, durante il turno serale di una gazzella, l’equipaggio ha adocchiato una Renault Twingo che procedeva…
La coordinatrice Mpa a Catania Pina Alberghina e la consigliera comunale Serena Spoto parlano della chiusura dell’aeroporto di Catania a ferragosto, in quanto proprio in quel periodo è caduta la cenere. Secondo loro non ha funzionato la governance. “La chiusura dell’aeroporto di Catania proprio nel giorno di ferragosto a causa della caduta di cenere vulcanica – spiega la Alberghina – solleva non pochi interrogativi sulla gestione dell’emergenza oltreché sulla preparazione delle autorità locali che, ancora una volta, hanno dato prova di essere assolutamente impreparate ad affrontare un fenomeno, quale appunto quello della cenere vulcanica, che, pur nella sua imprevedibilità, è…
Nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale di Catania sull’intero capoluogo etneo, finalizzati anche alla prevenzione e repressione dei reati connessi agli stupefacenti, principale fonte di approvvigionamento della criminalità organizzata, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania hanno portato a termine con successo l’ennesimo colpo al fenomeno dello smercio di droga, questa volta nel popoloso quartiere San Cristoforo, al termine del quale hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio marito e moglie catanesi, rispettivamente di 52 e 50 anni, lui incensurato, lei pregiudicata. In particolare, nell’ambito di una delicata attività info…
La Procura della Repubblica di Catania, sulla base dell’ordinanza del Magistrato di Sorveglianza di Catania nei confronti del 46enne PATANE’ Alfio, già condannato per associazione di tipo mafioso, ha ordinato l’esecuzione della misura di sicurezza detentiva della Casa Lavoro per un anno, in sostituzione della misura di sicurezza della Libertà Vigilata, eseguita dai Carabinieri della Stazione di Fiumefreddo. PATANE’ era stato condannato alla pena di anni 4 e mesi 2 di reclusione per il reato di cui all’art. 416 bis, per fatti commessi dal 2004 al 2011 e fino al 2013, e, la medesima sentenza prevedeva l’applicazione nei suoi confronti…
Non si ferma l’azione di contrasto della Polizia di Stato alla vendita e al consumo di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi, gli agenti dell’Unità Cinofila e della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno effettuato, nel quartiere di San Giovanni Galermo, mirati controlli volti alla repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti. Durante il controllo, l’infallibile fiuto del cane poliziotto “Maui” ha segnalato, in un appartamento al terzo piano di uno stabile di via Ustica, la presenza di sostanza stupefacente. Pertanto, i poliziotti, hanno effettuato una perquisizione dell’abitazione segnalata, in uso a un giovane 22enne catanese incensurato,…