Nel quadro delle attività connesse al piano d’intensificazione dei servizi preventivi sul territorio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, finalizzati alla prevenzione e al contrasto all’illegalità con lo scopo di incrementare il livello di sicurezza, reale e percepita, nonché di contrastare fenomeni criminali maggiormente diffusi, quali i reati predatori come i furti e le rapine, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Paternò hanno arrestato in flagranza un pregiudicato 45enne del posto perché responsabile di tentata rapina. Il malvivente infatti, armato di un grosso coltello e con il volto travisato, aveva fatto irruzione a ridosso dell’orario di chiusura in una…
Autore: Redazione N.S.
Nelle giornate precedenti il Ferragosto, secondo le direttive del Questore di Catania, agenti del Commissariato Centrale hanno coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio, tenutosi in orario serale e che ha interessato in particolare il centro cittadino. L’attività è stata effettuata attraverso l’ausilio di tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”. Sono stati istituiti posti di controllo in via VI Aprile, in entrambe le direzioni di marcia, non solo al fine di verificare il rispetto delle norme di circolazione stradale ma anche per assicurare un presidio di legalità in una zona in cui sono stati segnalati furti con…
L’Ugl di Catania è vicina, con l’affetto e la preghiera, all’Arcivescovo Metropolita Luigi Renna, esprimendo sollievo per l’eccellente decorso post operatorio che in queste giornate lo sta interessando, in attesa della riabilitazione necessaria. Il segretario territoriale Giovanni Musumeci, a nome di tutta l’organizzazione sindacale, desidera quindi rinnovare a Sua eccellenza gli auguri di una pronta guarigione, affinché possa tornare presto a svolgere il suo Ministero e continuare ad essere una preziosa guida spirituale e morale per tutta la comunità catanese.
Nei giorni scorsi gli agenti della Squadra Volante della Questura di Catania, durante l’ordinario servizio di controllo del territorio, hanno fermato per accertamenti, nei pressi di piazza Carlo Alberto, un’auto e il suo conducente, successivamente identificato quale 27enne pregiudicato di nazionalità colombiana. L’uomo, dalle verifiche effettuate sul posto, è risultato essere sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nel corso di tutto il controllo il 27enne ha opposto una energica resistenza nei confronti dei poliziotti, fino a colpirli violentemente. Gli agenti, tuttavia, sono riusciti comunque a bloccarlo interrompendo la sua azione violenta. Conclusi gli atti di rito, il 27enne è stato…
Nell’ambito delle attività di contrasto alla criminalità e alla illegalità diffusa e, con particolare attenzione, alla vigilanza delle persone sottoposte a pene detentive alternative al carcere, i Carabinieri della Stazione di Catania Nesima hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare, emessa dalla Corte di Appello di Catania a carico di un 21enne catanese, già condannato per reati in materia di droga. Il giovane, che stava scontando una pena di 4 anni di reclusione per il reato di spaccio di droga, beneficiava degli arresti domiciliari in luogo della detenzione in carcere ma, a ragion veduta poi, i relativi obblighi a…
Nel corso del fine settimana gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Catania, mentre transitavano per le vie immediatamente a ridosso del quartiere San Berillo, hanno notato un soggetto che, guardandosi con circospezione continuamente attorno, ha destato i loro sospetti. Nel frattempo la sala Operativa della Questura ha ricevuto la segnalazione di alcuni residenti che, avendo notato il soggetto sospetto, hanno informato la Polizia. A quel punto gli agenti hanno deciso di identificare l’uomo, ma alla richiesta di fornire i documenti lo stesso ha iniziato ad agitarsi e dopo aver estratto un coltello da un borsello si è dato…
Nell’ambito dei servizi di contrasto al gioco illecito, gli agenti della Squadra Amministrativa della Questura di Catania, assieme al personale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, hanno effettuato degli accertamenti in una associazione culturale nei pressi di piazza Aldo Moro. Durante il controllo gli agenti hanno accertato l’installazione di ben 16 apparecchi elettronici da gioco, non conformi alla normativa e non collegati alla rete telematica dei Monopoli di Stato. Gli apparecchi sono stati tutti sequestrati, mentre per l’associazione sono scattate le previste sanzioni amministrative per un importo pari a 176mila euro. Attesa la necessità di prevenire e contrastare le diverse forme…
Nel corso di uno specifico servizio finalizzato alle verifiche in materia amministrativa di diverse attività commerciali, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Nesima”, insieme a personale della Polizia Locale, ha effettuato un controllo a un autolavaggio della zona. Gli accertamenti hanno permesso di appurare che l’attività era priva di sistemi di regolamentazione degli scarichi delle acque reflue industriali e di specifiche autorizzazioni. Lo smaltimento non a norma di tali acque, che contengono oli minerali e sostanze chimiche presenti nei detersivi utilizzati per il lavaggio e nella vernice delle auto, era potenzialmente idoneo ad arrecare ingenti danni all’ambiente nel quale…
Nei giorni scorsi è pervenuta alla Sala Operativa della Questura di Catania la segnalazione di una lite animata, poi passata alle vie di fatto, tra due persone in piazza Manganelli. Dopo la prima segnalazione è pervenuta una seconda, proprio da parte di uno dei due protagonisti della lite, che ha riferito agli agenti della centrale operativa di essersi rifugiato all’interno di uno degli edifici presenti nella piazza per sfuggire all’aggressione. Arrivati sul posto, gli agenti della Squadra Volante hanno subito individuato i due uomini, successivamente riconosciuti come due parcheggiatori abusivi. La vittima dell’aggressione, che ha formalizzato la denuncia, ha raccontato…
“Sono stabili e in miglioramento” le condizioni generali e cliniche dell’arcivescovo di Catania Luigi Renna, dalla notte dell’11 agosto ricoverato al Centro cuore del Policlino “Morgagni” a Pedara (Ct) dove è stato trattato mediante angioplastica coronarica a seguito di un infarto miocardico acuto. Il bollettino rilasciato stamattina dal responsabile Utic ed Emodinamica del Centro Cuore “Morgagni”, dott. Salvatore Tolaro, riferisce che “gli esami di laboratorio relativi agli indici dell’infarto sono in miglioramento. L’ECG è stabile e l’ecocardiogramma non mostra elementi negativi rispetto ad ieri”. L’arcivescovo ha trascorso la notte riposando normalmente e si sta alimentando regolarmente. Per sciogliere la prognosi,…