Durante la notte si è introdotto in un bar in piazza Mancini Battaglia a Catania asportando il denaro dalle casse. Scoperto grazie al sistema di videosorveglianza un pregiudicato di 39 anni è stato denunciato dagli agenti del Commissariato Borgo Ognina di Catania. A far scattare le indagini, la denuncia presentata dai proprietari del bar i quali all’orario di apertura hanno accertato che, nella notte, ignoti dopo aver forzato la porta di ingresso si erano introdotti all’interno del bar asportando la somma di 3700 euro. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina”, acquisita la querela, hanno avviato immediatamente le…
Autore: Redazione N.S.
La recrudescenza dei furti di acqua dalle condutture idriche, aggravata dall’attuale periodo di siccità, assume particolare allarme sociale anche in ragione della diminuzione della portata degli impianti e della conseguente razionalizzazione della distribuzione, con evidenti disagi per la popolazione. Al fine di contenere tale preoccupante fenomeno criminale, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha avviato una collaborazione con il consorzio acquedotto etneo A.Co.S.Et, che attraverso il confronto dei flussi di acqua erogata e quella effettivamente contabilizzata, è in grado di circoscrivere le aree dove svolgere i controlli. In tale contesto, i Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Licodia, acquisito…
Nel pieno della notte, i Carabinieri della Centrale Operativa della Compagnia di Randazzo hanno ricevuto la telefonata di un cittadino che aveva appena assistito alla scena di un uomo che, col volto travisato per non farsi riconoscere, aveva appena colpito con un martello il monitor di un bancomat postale lungo la via Umberto a Bronte distruggendolo, dopodiché era scappato a piedi, facendo perdere le proprie tracce tra i vicoli del centro storico. Diramata una parziale descrizione del soggetto, sono quindi sono scattate immediatamente le ricerche da parte delle pattuglie sul campo, già impegnate nei servizi di prevenzione dell’illegalità diffusa, che…
Nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno del riciclaggio di veicoli la Polizia di Stato ha operato nei giorni scorsi un controllo all’interno di un’area recintata sita nel comune di Giarre, in uso a un 45enne del luogo, adibita al ricovero di numerosi veicoli e ad attività di officina meccanica e carrozzeria non autorizzate. Il controllo è nato nel corso di una perlustrazione della zona periferica del paese. In particolare una pattuglia della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale “Sicilia Orientale” ha notato i movimenti sospetti di un carro-attrezzi, guidato dal 45enne, privo di alcuna dicitura, che stava…
Hanno avuto inizio oggi i lavori di ripristino del manto stradale a seguito del completamento degli interventi sotterranei di potenziamento della rete elettrica, eseguiti da “Terna” nella zona centrale di Catania. Le operazioni di scarificazione e di rifacimento dell’asfalto, che per volere del sindaco di Catania, Enrico Trantino, e dell’assessore alle manutenzioni Giovanni Petralia interesseranno interamente gli assi stradali, riguardano piazza Trento, piazza Verga, corso Italia, viale XX Settembre, piazza Roma e via Tomaselli, affinando così i dislivelli del manto stradale causati dagli scavi.
Gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Catania hanno denunciato in stato di libertà un 42enne, di cittadinanza marocchina, per resistenza, minacce e lesioni a pubblico ufficiale e per interruzione di pubblico servizio. In particolare, nel corso dei servizi serali di controllo del territorio, gli agenti delle volanti sono intervenuti in piazza Giovanni Verga, per la segnalazione di una lite tra un automobilista e un parcheggiatore abusivo. Sul posto i poliziotti hanno individuavano una sola persona, verosimilmente ubriaca e in chiaro stato di agitazione. L’uomo, accortosi della presenza dei poliziotti, ha iniziato a minacciarli, tentando anche di aggredirli, pertanto,…
Nel corso dell’espletamento dei controlli volti sia a garantire il rispetto della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, che a prevenire e contrastare le condotte criminali in tale settore, tra cui il cd. fenomeno del caporalato, i militari della Stazione di Biancavilla, unitamente ai loro colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro di Catania, hanno denunciato i titolari di due società cooperative agricole perché ritenuti responsabili delle violazioni connesse agli obblighi del datore di lavoro e del dirigente, alla formazione dei lavoratori, nonché per aver impiegato lavoratori “in nero”. In particolare, l’attività ispettiva dei Carabinieri ha interessato due aziende con…
La Procura della Repubblica di Catania, nell’ambito delle indagini a carico di un 27enne catanese, indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia, ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Catania l’emissione di un provvedimento cautelare che dispone il divieto di avvicinamento alla ex convivente e al figlio di lei, con applicazione del braccialetto elettronico, eseguita dai Carabinieri della Stazione di Catania Ognina. Le indagini, coordinate dal pool di magistrati qualificati sui reati che riguardano la violenza di genere, in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio con il 27enne, hanno fatto luce…
Nel corso del fine settimana, il Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” di Catania ha coordinato, nell’ambito di un ormai consolidato modulo denominato Controllo Integrato del Territorio, disposto dal Questore di Catania, un servizio dedicato a quelle vie e piazze del centro ove maggiormente si registrano delle criticità, che necessitano di una più visibile presenza delle forze dell’ordine. A scendere in campo sono stati gli agenti del Commissariato, equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, unità cinofile dell’U.P.G.S.P., assieme al personale della Polizia Locale di Catania. In particolare sono state oggetto di pattugliamenti dinamici e di posti controllo le vie attorno al rione…
Trasporto pubblico locale, infrastruttura scolastica fino all’aeroporto etneo: queste alcune delle questioni al centro dell’incontro avvenuto ieri mattina tra la Cisal Catania e il sindaco Enrico Trantino. Dopo l’incontro dei giorni scorsi con il Prefetto Librizzi, la delegazione della Confederazione catanese – guidata dal Responsabile Giovanni Lo Schiavo e accompagnata da diversi Segretari Provinciali di Categoria – è stata ricevuta dal primo cittadino con la presenza dell’Assessore Comunale ai Servizi Sociali, Inclusione Sociale e Famiglia, Bruno Brucchieri. “Ritengo fondamentale il dialogo e il confronto con chi rappresenta le istituzioni – ha dichiarato Giovanni Lo Schiavo – essendo strumenti essenziali ed…