Autore: Redazione N.S.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Palagonia, coadiuvati dai loro colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Sicilia”, hanno tratto in arresto in flagranza di un pregiudicato 58enne di Ramacca, responsabile di detenzione illegale di arma clandestina. Al riguardo, l’attività dei militari era stata preceduta da un attento lavoro info investigativo, che li aveva indirizzati proprio su quell’uomo, una loro vecchia conoscenza per reati contro il patrimonio, stupefacenti e, appunto, armi. Le acquisizioni informative, infatti, lo indicavano come possessore di uno strano, ma micidiale fucile, che il 58enne avrebbe nascosto nella sua abitazione, sita nell’immediata periferia del paese. Immediata,…

Read More

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato un 31enne adranita per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, a seguito di un’intensa attività info-investigativa, hanno appreso che in un’abitazione delle case popolari della parte alta della città vi era della sostanza stupefacente destinata ad attività di spaccio; pertanto, si è intervenuto organizzando uno specifico servizio con la preziosa collaborazione delle unità cinofila della Polizia di Stato. Pianificato l’intervento, si è proceduto a intercettare il sospettato mentre usciva da un appartamento nella sua disponibilità. Nell’occasione, l’uomo, colto di…

Read More

L’emergenza rifiuti e quella legata alla cenere dell’Etna a Catania e provincia, la questione sicurezza, il supporto alle fasce sociali più deboli, lo sviluppo urbanistico, economico e infrastrutturale, un piano commerciale a tutela delle piccole e storiche imprese, l’efficientamento della macchina organizzativa e burocratica, il turismo e l’ambiente. Questi i punti principali sui quali i membri del comitato comunale di “Noi Moderati”, guidato da Emanuele Pezzino, si sono confrontati, in presenza del commissario provinciale, on. Marco Forzese, e di vari dirigenti. “In linea con le indicazioni nazionali del partito guidato dall’on. Maurizio Lupi  – ha affermato Pezzino –  anche a…

Read More

Uno studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto di dissalazione dell’acqua marina nel capoluogo etneo grazie a un emendamento al disegno di legge n. 771 presentato dalla parlamentare regionale. “All’interno della Manovra ter ha trovato spazio la mia proposta di finanziare uno studio di fattibilità per la realizzazione di impianti di dissalazione dell’acqua marina a Catania”. Così la deputata regionale M5s, Jose Marano, commenta l’approvazione dell’emendamento al disegno di legge n. 771 approvato dall’Assemblea regionale siciliana. “La siccità – spiega la parlamentare siciliana che è anche vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars – ha assunto contorni…

Read More

Nel quadro delle attività connesse al piano d’intensificazione dei servizi sul territorio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, finalizzati a contrastare i fenomeni criminali maggiormente diffusi, quali i reati predatori come i furti e le rapine, che, a prescindere dall’entità del danno economico, rappresentano un trauma per chi li subisce, i Carabinieri della Stazione di Nicolosi hanno arrestato un pregiudicato 47enne, residente a Belpasso, per tentato furto aggravato. Erano circa le 9 del mattino quando la pattuglia dei Carabinieri, che stava percorrendo la via Etnea di Nicolosi, ha scorto sul balcone dello stabile disabitato di proprietà della Fondazione Opera…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Scordia, nell’ambito delle indagini a carico di un 46enne di Scordia (CT) indagato per atti persecutori, hanno eseguito un provvedimento del GIP del Tribunale di Caltagirone, che ha disposto nei suoi confronti la misura del divieto di avvicinamento a meno di 500 metri ai luoghi frequentati dalla persona offesa dal reato. L’attività investigativa svolta dai Carabinieri, in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio con l’indagato, ha posto in luce il comportamento dell’uomo ai danni dell’ex moglie 50enne, sulla quale avrebbe riversato la propria indole violenta e prevaricatrice, esercitata soprattutto…

Read More

Altro arresto per i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa, operato nell’ottica della prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, per contrastare una delle principali fonti di guadagno della criminalità organizzata. Al riguardo, obiettivi dell’azione repressiva sono state le piazze di smercio di droga di via Capo Passero, dove il personale del Nucleo Operativo, durante un blitz, ha arrestato in flagranza un incensurato 34enne di Catania, responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In questa circostanza, al temine di una attenta acquisizione informativa, l’attenzione dei militari dell’Arma è stata rivolta…

Read More

Questa mattina, al cimitero monumentale di Catania, alla presenza del Questore, sono state deposte due corone di alloro del Capo della Polizia sulle tombe del Commissario Giuseppe Montana e dell’Ispettore Capo Giovanni Lizzio, in ricordo del sacrificio dei due poliziotti barbaramente uccisi per mano dalla mafia. In loro memoria è stata celebrata anche una messa nella chiesa dell’Immacolata Concezione dei Minoritelli, alla presenza del Prefetto Librizzi, dei familiari dei caduti e dei colleghi della Questura e delle Specialità, che si sono uniti per ricordare insieme il loro sacrificio e il loro valore nella Polizia di Stato. Sono trascorsi ben 39…

Read More

Gli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania hanno sequestrato quasi 300 chili di fuochi d’artificio in un hub per lo smistamento delle merci, in violazione delle norme sul trasporto degli esplosivi. A chiedere l’intervento dei poliziotti è stato il responsabile di un deposito pacchi che si è accorto, casualmente, del materiale pirotecnico all’interno di più colli, alcuni dei quali pure danneggiati. Oltre all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso pubblico, si è reso necessario l’intervento degli specialisti del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato che hanno eseguito le dovute verifiche tecniche che hanno rivelato come i fuochi d’artificio siano stati…

Read More

Si è conclusa un’operazione ad alto impatto della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale per il contrasto alle truffe online, frodi informatiche e agli accessi abusivi a sistemi informatici. Le articolate attività, coordinate dal Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, hanno coinvolto oltre 160 operatori dei Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica e hanno riguardato 54 soggetti residenti in Campania, Puglia, Veneto, Sicilia, Calabria, Piemonte, Lombardia, Lazio, Toscana, Marche e Friuli Venezia Giulia. Sono state effettuate perquisizioni personali e domiciliari che hanno consentito di raccogliere significativi elementi probatori, utili alla prosecuzione delle attività di indagine. Diverse…

Read More