Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania nel serrato controllo del territorio per il contrasto all’illegalità diffusa, nelle sue diverse forme, anche a tutela dell’ambiente, a cui è strettamente legato il benessere dei cittadini. Proprio alla tutela delle bellezze che contraddistinguono l’area etnea ed al contrasto a tutte quelle forme di abuso che, con chiare finalità di lucro, lo deturpano, arrecando danni irreversibili al paesaggio, è teso lo sforzo dei Carabinieri della Compagnia di Acireale che, in tal senso, stanno passando al setaccio le attività di autodemolitori, autocarrozzerie ed officine che, se gestite in maniera illecita, causano danni…
Autore: Redazione N.S.
Non hanno fatto in tempo a “finire” il lavoro i due catanesi di 23 e 22 anni che, l’altro pomeriggio, stavano rubando la Fiat Panda di un ignaro bagnante il quale, per cercare refrigerio alla canicola, si era recato presso un lido della Plaia. I due, infatti, sono stati sorpresi dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante che, nonostante l’intensa calura del primo pomeriggio, avevano intrapreso, proprio in zona Plaia a Catania, un servizio di prevenzione per contrastare ogni forma d’illegalità diffusa, tra cui, in particolare, i cosiddetti “reati predatori”. Nello specifico, i militari dell’Arma stavano percorrendo…
“Il MPA di Caltagirone accoglie con grande entusiasmo questo finanziamento, vedendo in esso una concreta opportunità per il miglioramento della gestione del servizio dei rifiuti e lo sviluppo di una realtà che è sempre stata fiore all’occhiello per l’intera Regione. Il potenziamento dell’impianto di selezione della frazione secca dei rifiuti rappresenta un tassello fondamentale nella transizione verso un’economia circolare e una gestione più efficiente delle risorse. Inoltre, certifica l’impegno dell’amministrazione regionale nella risoluzione dei problemi causati dallo stop dell’impianto e nel sostegno ai lavoratori attualmente in cassa integrazione. Proprio per queste ragioni, esprimiamo il nostro sentito ringraziamento a tutta la…
La Polizia di Stato di Catania rinviene centinaia di dosi di droga pronte per essere spacciate sequestrate e azzerando un possibile ritorno economico di svariate migliaia di euro nelle casse degli spacciatori. La squadra Volanti della Questura di Catania ha inferto un duro colpo all’organizzazione criminale che gestisce la piazza di spaccio di via Capo Passero, nel quartiere San Giovanni Galermo. I poliziotti hanno scoperto un vero e proprio supermarket della droga, smantellato nell’ambito delle continue attività disposte dal Questore finalizzate a prevenire e a reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, con un controllo continuo dei punti nevralgici e più…
Una nutrita delegazione sindacale accompagnata dal Responsabile Cisal di Catania, Giovanni Lo Schiavo, ieri pomeriggio, ha incontrato il Prefetto di Catania, la Dott.ssa Maria Carmela Librizzi. Diverse le questioni alla base dell’incontro: dal trasporto pubblico locale, alla sicurezza nei luoghi di lavoro e ancora l’illegalità, le varie emergenze in città e la possibilità di una crescita del territorio. “Subito dopo la mia nomina a Reggente della Confederazione di Catania, per rispetto istituzionale, così come fatto col Presidente di Confindustria e il Sindaco, ho chiesto di incontrare il Prefetto di Catania – spiega Lo Schiavo -. Unitamente ad una delegazione composta…
Proseguono i controlli amministrativi eseguiti dagli agenti della Questura di Catania a tutela del rispetto delle regole e della sicurezza dei frequentatori dei locali della movida estiva. Uno specifico intervento interforze è stato svolto dalla Divisione Polizia Amministrativa e Anticrimine e dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in una discoteca dell’hinterland catanese. Con i poliziotti, anche il personale dello Spresal, dell’Asp Veterinaria e del Corpo Forestale della Regione – Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare, dell’Ispettorato del Lavoro. Complessivamente, sono state identificate 31 persone, tra titolari e dipendenti, e sono state riscontrate diverse irregolarità dai vari Enti interessati al controllo.…
L’intensificazione dei servizi preventivi per un ancora più efficace controllo del territorio, come disposto dal piano di coordinamento del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, ha consentito ai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Randazzo di denunciare un minore quattordicenne per porto di armi od oggetti atti ad offendere. La pattuglia del Nucleo Operativo intorno alle 16, infatti, mentre stava svolgendo un servizio di controllo nel centro cittadino randazzese, ha “adocchiato” due giovanissimi, poi entrambi risultati essere quattordicenni, che, a bordo di una bici elettrica, si aggiravano tra gli esercizi commerciali della zona con un fare che ha insospettito…
La notte tra sabato e domenica, a Giarre, una famiglia che stava rincasando dopo aver trascorso qualche giorno fuori regione si è imbattuta in 3 topi d’appartamento che avevano messo a soqquadro l’intera abitazione. La proprietaria di casa, inserita la chiave nella serratura, si è subito accorta che stranamente la porta non aveva le mandate che lei, invece, era sicura di aver dato prima di partire per le vacanze. Il sospetto è divenuto una realtà quando, aperta la porta, ha trovato la luce accesa, tutti i mobili aperti e gli oggetti sparsi per la casa. Mentre la famiglia stava ancora…
E’ in fase di esecuzione l’autopsia sul corpo della donna di 38 anni trovata morta due giorni fa nella frazione marinara di Fondachello a Mascali. Sembra che la coppia avesse avuto un litigio nella sera precedente, a testimonianza del quale c’erano diversi lividi ritrovati nel corpo di entrambi. Il ritrovamento sarebbe avvenuto intorno alle 12 della mattina di martedì e il compagno è stato sentito dai Carabinieri. Al momento però l’uomo non risulterebbe indagato e per questo motivo nessuna ipotesi è esclusa riguardo alla morte della donna.
Due cognati catanesi, un uomo e una donna di 24 e 25 anni, accomunati dallo spaccio di droga. I due avevano nascosto cocaina, hashish e marijuana in un borsone, tra diversi capi di abbigliamento sportivo, custodito in casa, nel quartiere di Librino. A scoprirli è stato ancora una volta il fiuto infallibile del cane poliziotto Maui che, durante un’attività di controllo eseguita dalle Unità Cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, ha segnalato il giovane mentre stava rientrando in casa, con addosso poche dosi di marijuana. Alla vista degli agenti e accortosi che il cane lo stava seguendo,…