Nella notte del 20 luglio scorso, su delega della Procura della Repubblica Distrettuale di Catania, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Paternò e della Stazione di Biancavilla hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto emesso dal Pubblico Ministero di Catania, nei confronti di SANTANGELO SALVATORE 46enne di Biancavilla, noto alle FF.OO., poiché sussistevano sul proprio conto gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato di omicidio aggravato nei confronti di ANDOLFI Antonio, 20enne di Biancavilla, anche lui noto alle Forze dell’Ordine. I fatti da cui trae origine il provvedimento precautelare in uno stato del procedimento…
Autore: Redazione N.S.
Dopo l’apertura della nuova tratta Nesima-Monte Po’ della metropolitana di Catania i cittadini potranno godere delle due nuove stazioni Fontana e Monte Po’ fino a domani sera. Da ieri pomeriggio alle 15 fino alla chiusura dell’esercizio di domani sera infatti la Ferrovia Circumetnea ha deciso di lasciare il servizio di metro gratuito.
Con la stagione estiva, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania stanno intensificando i servizi esterni per poter garantire la sicurezza dei tanti cittadini e turisti che, sia di giorno che di notte, si riversano sulle coste per godere del mare, delle spiagge e dei locali notturni. Particolare attenzione è stata posta al contrasto ai cosiddetti “reati predatori” che, a prescindere dall’entità del danno economico, rappresentano spesso un trauma non solo per chi li subisce, ma anche per la collettività, che si trova ad avvertire una maggiore vulnerabilità a questo tipo di eventi. La massima proiezione dei servizi esterni dell’Arma…
L’altro pomeriggio, nel corso del normale servizio di pattuglia, i militari del Nucleo Radiomobile di Catania hanno deferito due catanesi per furto aggravato in concorso. Uno degli obiettivi da vigilare delle “gazzelle” dell’Arma è l’ex presidio ospedaliero “Vittorio Emanuele”, i cui padiglioni vengono attenzionati dai “soliti ignoti” che mirano ad asportare ferro ed altro materiale lì presente, al fine di ricavarne del denaro. Una chiamata al 112 da parte di un cittadino, che transitava nei pressi del vecchio policlinico e che sentiva forti rumori provenirvi dall’interno, è stata provvidenziale affinché vi si recassero, mandate dalla Centrale Operativa dei Carabinieri di…
SAC, società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dei settori B2 e B3 e, quindi, la sospensione di tutti i voli in arrivo e in partenza. Le operazioni riprenderanno ad avvenuta conclusione del fenomeno di ricaduta cenere e sua rimozione dalle infrastrutture di volo. La sospensione comporterà cancellazioni e/o dirottamenti su altri scali. Pertanto, i passeggeri sono pregati, prima di recarsi in aeroporto, di contattare la compagnia aerea per avere maggiori informazioni.
Il 13 luglio, su disposizione di questa Procura Distrettuale della Repubblica, la Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura custodiale, emessa in data 7 giugno 2024 dal G.I.P. del Tribunale di Catania, nei confronti di: – FUSTO Mirko Natale (classe 1992), in ordine a due episodi di rapina, aggravata dall’uso delle armi dei reati, commessi a Catania tra aprile e maggio di quest’anno. Le indagini, coordinate da quest’Ufficio ed eseguite dalla locale Squadra Mobile – Sezione Reati contro il Patrimonio e la P.a. – Squadra Antirapina della Polizia di Stato, hanno permesso di…
Ha effettuato decine di operazioni con le carte di credito appena trovate perchè smarrite col portafoglio, generando un ammanco di ben 2500 euro. A tradirlo è stata l’esuberanza di festeggiare la furbata commessa, offrendo spumante in un bar. La festa, però, è durata poco, dal momento che gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Librino sono riusciti a individuarlo e a fermarlo. Si tratta di un catanese di 34 anni. A chiedere l’intervento della Polizia è stato il proprietario delle carte di credito, presentando una denuncia in Commissariato a Librino. Immediatamente, i poliziotti sono riusciti a mettersi sulle tracce…
Dal primo pomeriggio di oggi, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania stanno intervenendo per lo spegnimento di un incendio sviluppatosi all’interno di un capannone in c.da Milisinni, nella Zona Industriale di Catania. Sul posto stanno operando la squadra del Distaccamento Sud, personale del Nucleo NBCR (NUCLEARE – BIOLOGICO – CHIMICO – RADIOLOGICO), un’autobotte e un’automezzo di supporto logistico “carro aria”), inviati della Sede Centrale. Sta bruciando materiale compostabile all’interno del capannone. L’intervento è ancora in corso e al momento non abbiamo notizia di feriti o intossicati dai fumi prodotti dall’incendio.
Prosegue il piano straordinario di pulizia della cenere vulcanica dei tre lotti cittadini a Catania. Per evitare disagi alla cittadinanza e per tutelare la salute pubblica, le attività di spazzamento meccanizzato e manuale di strade e piazze sono state programmate nelle ore notturne. Sono già circa duecento le strade, le piazze e gli spazi pubblici spazzati manualmente o mediante mezzi meccanici poco meno di un terzo di quelli previsti. Milleduecento le tonnellate di cenere raccolta, in linea con il programma dell’ordinanza del sindaco Trantino che prevede il completamento degli interventi di pulizia nella prima decade di agosto. In alcune aree,…
Massimo Pesce, 59 anni, bancario, è un nuovo assessore comunale della giunta comunale di Catania presieduta dal sindaco Enrico Trantino. Subentra a Salvo Tomarchio, che ha lasciato l’incarico nell’Amministrazione Comunale per assumere quello di deputato all’Ars, dopo lo scorrimento della lista di Forza Italia per l’elezione di Marco Falcone a eurodeputato. Pesce, che ha giurato davanti al sindaco Trantino e al segretario generale Rossana Manno, in passato ha ricoperto l’incarico di assessore comunale e provinciale di Catania, ha avuto assegnate le stesse deleghe di Tomarchio, vale a dire: Ambiente, Ecologia, Parchi e Verde Pubblico. “Siamo consapevoli – ha commentato il…