“Diventa sempre più significativo il radicamento del Mpa in provincia di Catania, grazie anche all’adesione del consigliere comunale di Ragalna, Andrea Corsaro, persona di valore e di assoluto spessore che accogliamo con grande soddisfazione”. Così il deputato regionale del Mpa, Giuseppe Lombardo, commenta l’adesione al Movimento del consigliere comunale di Ragalna, Andrea Corsaro. Eletto nella lista civica “Per Ragalna” nelle elezioni amministrative dello scorso giugno, Corsaro ha ufficializzato l’adesione al Mpa durante la seduta del consiglio comunale di Ragalna. “E’ con grande soddisfazione – dichiara Andrea Corsaro – che rappresenterò il Mpa all’interno del consiglio comunale, mettendo sempre avanti gli…
Autore: Redazione N.S.
“Ricordare oggi, a distanza di 32 anni, l’anniversario della strage di via D’Amelio e mantenere viva la memoria del Giudice Paolo Borsellino ucciso dalla mafia appena 57 gg. dopo l’attentato di Capaci, significa non solo onorare la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per un ideale di giustizia e legalità ma anche e soprattutto riaffermare la volontà di combattere questa piaga sociale con tutti gli strumenti possibili. La politica ed i suoi rappresentanti, di ogni livello, hanno per primi il dovere di agire come modelli di integrità e trasparenza, continuando a svolgere un ruolo guida nella lotta alla…
Un nuovo capitolo dell’inchiesta Pandora dopo la recente conferma della sospensione da incarichi pubblici per l’ex assessore all’Agricoltura ed ex vicepresidente della Regione Siciliana, Luca Sammartino. La Procura della Repubblica di Catania ha infatti chiesto il rinvio a giudizio per i 27 indagati, dopo le indagini dei Carabinieri sulle infiltrazioni della crminalità organizzata e su episodi di corruzione nel Comune di Tremestieri Etneo. L’udienza preliminare, che sarà portata avanti dal giudice per le indagini preliminari Orazio Russo, si terrà il prossimo 23 settembre. Tra gli indagati ci sono l’ormai ex sindaco di Tremestieri Etneo, Santi Rando, e Pietro Alfio Cosentino,…
Sono stati consegnati questa mattina dall’assessore comunale all’Ambiente di Catania, Salvo Tomarchio i lavori all’impresa appaltatrice per la rigenerazione verde del Parco Gioeni, resi possibili grazie a un finanziamento del ministero per l’Ambiente di 1,7 milioni di euro nell’ambito di un piano di azione nazionale per il contrasto al cambiamento climatico. Un progetto innovativo presentato nei mesi scorsi dal Comune di Catania, fondato sull’utilizzo della vicina sorgente Leucatia per irrigare il parco cittadino, grande oltre sei ettari, in cui verranno piantumate circa 5 mila tra piante, alberi e arbusti che così nella loro crescita non avranno problemi per il loro…
Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania hanno denunciato una 46enne, cittadina ucraina, per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità. Nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio i poliziotti sono intervenuti in un locale di via Sant’Euplio per la segnalazione di una donna ubriaca che, all’interno, disturbava gli altri avventori. All’arrivo degli agenti il personale di servizio al locale ha raccontato agli agenti quanto accaduto e in particolare della condotta molesta tenuta da una donna. La stessa alla vista dei poliziotti ha iniziato a inveire…
I Carabinieri della Compagnia di Randazzo, al termine di una articolata attività di indagine, hanno denunciato a piede libero per il reato di danneggiamento aggravato in concorso tre giovani del posto che, tra la fine dello scorso anno e i primi di gennaio, hanno distrutto 11 parchimetri a Bronte. In merito, a seguito dei primi danneggiamenti delle “colonnine” che erogano i tickets per il servizio di parcheggio nelle cosiddette “strisce blu”, i militari hanno avviato le indagini per risalire ai colpevoli, estrapolando le immagini dei sistemi di videosorveglianza delle vie del centro e raccogliendo numerose testimonianze di chi aveva, casualmente,…
La Procura della Repubblica di Catania, nell’ambito delle indagini a carico del 60enne pregiudicato catanese Antonio TRINGALE, indagato per rapina aggravata, ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Catania l’emissione di una misura di custodia cautelare in carcere, eseguita dai Carabinieri della Tenenza di Misterbianco. I fatti che hanno originato l’emissione del provvedimento restrittivo, in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio con l’indagato, risalgono al 17 settembre dello scorso anno quando, intorno alle 10.30, due uomini avevano perpetrato una rapina in un esercizio commerciale, sito in Corso C. Marx si Misterbianco, gestito…
Aveva nascosto una pistola clandestina sotto al materasso di una culla pensando di farla franca in caso di un controllo della Polizia di Stato. A far saltare il singolare piano escogitato da un giovane catanese di 24 anni, sottoposto agli arresti domiciliari, sono stati i Falchi della Squadra Mobile, intervenuti, nei giorni scorsi, in un’abitazione del quartiere San Cristoforo, per eseguire una perquisizione con il sospetto che, all’interno, potessero trovarsi occultate armi e munizioni. In effetti, le intuizioni dei poliziotti si sono rivelate fondate. Gli agenti della Squadra Mobile hanno cinturato l’intera area circostante alla casa per cogliere di sorpresa…
Nelle prime ore della serata di oggi nel corso del quotidiano controllo del porto di Catania, il personale della Guardia Costiera in attività di controllo delle attività portuali e degli ormeggi delle navi presenti in porto, notava il principio di incendio su un rimorchio in attesa di imbarcare a bordo di una nave. Immediatamente ha allertato la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Catania che ha attivato le procedure del piano antincendio del porto. Sul posto è intervenuta prontamente una squadra dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Catania presente in porto, per le attività via terra e…
Da questa mattina Catania ha un nuovo procuratore della Repubblica al Tribunale. Si tratta di Francesco Curcio, che ha ottenuto 13 voti a favore, uno in più di Francesco Giuseppe Puleio. Nel suo curriculum un incarico di sostituto procuratore di Napoli e la indagini sulla P4, sulla compravendita dei senatori e su Finmeccanica. I tre astenuti sono stati il vicepresidente Pinelli e i vertici della Cassazione Margherita Cassano e Luigi Salvato. A favore suo sono arrivati i voti dei togati di Area e Unicost e di Mazzola di Magistratura Indipendente. A loro si aggiungono anche i laici Miele e Fontana,