MESSINA – “Il Ponte Sullo Stretto è solo fumo negli occhi dei siciliani e dei calabresi. E’ esclusivamente propaganda per il governo Meloni e per il ministro Salvini, una opera mastodontica per cui non ci sono denari se non quelli sottratti alla Sicilia che è, e resta, una regione con infrastrutture non degne di un Paese che è tra i sette più potenti del mondo”. Lo dichiara il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo, annunciando l’adesione del Pd al Corteo No Ponte, in programma il prossimo 2 dicembre con partenza alle 15,30 da piazza Cairoli, a Messina. Oltre allo…
Autore: Redazione
MESSINA – Si terrà domani giovedì 30 novembre alle 10, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione del Cartellone di Eventi Natalizi 2023, organizzato dall’Amministrazione comunale. A presentare le iniziative, che prenderanno il via con la tradizionale accensione degli Alberi l’8 dicembre, allestiti nell’atrio del palazzo Municipale e nelle piazze cittadine del centro e dei villaggi, sarà il sindaco Federico Basile insieme ai componenti della sua Giunta e al direttore generale Salvo Puccio. All’incontro prenderanno parte i presidenti e i componenti gli organi delle Partecipate comunali, che a vario titolo hanno contribuito all’allestimento della kermesse…
S. TERESA DI RIVA – Si preannuncia un fine settimana intenso per il Nuovo Teatro Val D’Agrò di Santa Teresa di Riva (Messina), che ha in programma due appuntamenti. Sabato 2 dicembre alle ore 20.00 andrà in scena Libere – Donne contro la mafia (Produzione Associazione Città Teatro) scritta e diretta dall’attrice catanese Cinzia Caminiti che porta in scena la forza che madri, mogli, sorelle, fidanzate di morti ammazzati dalla mafia traggono dal dolore. Lo spettacolo, interpretato oltre che dalla stessa Caminiti, da Barbara Cracchiolo, Simona Gualtieri e Sabrina Tellico. Il lavoro parte da una circostanziata ricerca su alcune donne,…
MESSINA – L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è dotare la città di edifici che garantiscano massime condizioni di sicurezza e che siano dislocate in modo funzionale. In occasione della Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, che ricorre il 22 novembre ed è stata istituita dal Miur per sensibilizzare sul tema, il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello con delega all’Edilizia scolastica e l’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò, sono andati nei dettagli.”Nell’ambito del complesso procedimento di riqualificazione e riorganizzazione del patrimonio immobiliare comunale scolastico, a partire dal 2018 – spiegano – sono state messe in campo una serie di attività costanti, sia in…
Giovedì 23 la prima votazione per l’elezione del Rettore – sessennio 2023-2029 MESSINA – Si svolgeranno giovedì 23 novembre 2023 (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2023/2029; qualora non si raggiungesse il quorum previsto, lunedì 27 novembre 2023 si terrà la seconda votazione e venerdì 1° dicembre 2023 l’eventuale votazione di ballottaggio. Le candidature presentate al Decano dell’Ateneo, prof. Antonio Panebianco, sono quelle del prof. Michele Limosani, ordinario di Politica Economica, del prof. Giovanni Moschella ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico e della prof.ssa Giovanna Spatari, ordinaria di Medicina del Lavoro. I seggi elettorali…
MESSINA – “A grande richiesta, si aggiunge una nuova tappa al viaggio che i Negramaro faranno per l’estate 2024 negli stadi italiani: non poteva, infatti, mancare la Sicilia a cui la band è da sempre legatissima. L’appuntamento sarà allo stadio Franco Scoglio di Messina il prossimo 3 luglio”. Al lancio dell’ufficialità dell’evento, a poco meno di un anno dall’esibizione della band salentina a piazza Duomo del 29 dicembre scorso, il sindaco Federico Basile commenta che “accogliere nuovamente a Messina i Negramaro è motivo di grande soddisfazione. L’evento live allo stadio Franco Scoglio in programma per la prossima estate messinese rappresenta…
TAORMINA – Il Gruppo parlamentare di Sud chiama Nord ha ufficialmente richiesto un confronto pubblico con i sindaci dei Comuni di Giardini Naxos, Letojanni e Castelmola. I deputati regionali hanno inviato una missiva, spiegando che l’obiettivo è esplorare la complessa situazione economica e finanziaria del Consorzio per la distribuzione della rete fognante, con particolare riferimento alla manutenzione ed ampliamento degli impianti di depurazione. Si coglierà l’occasione – spiegano i parlamentari – per fare definitiva chiarezza sui rapporti economico finanziari dei comuni con il consorzio. L’incontro è programmato per lunedì 27 novembre alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di…
S. Teresa di Riva – Sopralluogo del Comune con Enel e il direttore dei lavori questa mattina al Torrente Portosalvo, dove sono in corso i lavori di messa in sicurezza e sistemazione idraulica. Nel corso del controllo è stato definito lo spostamento di un palo dell’Enel e dei fili di media tensione che sono interrati. La spesa complessiva di messa in sicurezza del torrente, che desta spesso preoccupazione, ammonta ad 1 milione e 345mila euro e comprende anche la risagomatura dell’alveo. Prevista una passerella carrabile da realizzare in unica campata con travi appoggiate sopra due spallette in cemento armato rivestite…
MESSINA – Osservare il cuore da vicino con immagini radiologiche avanzate per cogliere in tempo i possibili rischi di infarto. È l’opportunità che sarà sempre più concreta grazie al finanziamento che l’Unità Operativa di Radiodiagnostica dell’Azienda ospedaliera universitaria “G. Martino” di Messina, diretta dal prof. Alfredo Blandino, ha ottenuto dal Ministero della Salute. 116.000 euro per la ricerca di parametri d’imaging che possano permettere una migliore stratificazione del rischio in pazienti con infarto miocardico. Il finanziamento rientra nel prestigioso progetto ministeriale di Ricerca Finalizzata, riservato ai giovani ricercatori sotto i 40 anni di età, assegnato al prof. Tommaso D’Angelo, dirigente…
S. ALESSIO – I carabinieri della Compagnia di Taormina hanno arrestato, in flagranza di reato, un 21enne, già noto alle Forze dell’Ordine, presunto responsabile dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Nell’ambito di un predisposto servizio antidroga a Sant’Alessio Siculo, i carabinieri hanno notato un giovane che, in sella ad una biciletta, si aggirava in atteggiamento sospetto per le vie del centro. Quando s’è accorto della presenza della pattuglia, il ragazzo ha gettato un marsupio e accelerava la pedalata nel verosimile tentativo di dileguarsi. L’azione è stata notata dai militari che…