VULCANO – Torna a tremare la terra nelle Isole Eolie. Alle 4,36 della scorsa notte una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 è stata registrata al largo dell’Isola di Vulcano a 157 chilometri di profondità. Il terremoto è stato rilevato dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia.
Autore: Redazione
C’è fermento nel mondo della scuola in vista del dimensionamento scolastico che si concretizzerà a partire dal prossimo anno scolastico. Nella riviera jonica sta facendo discutere l’ipotesi della soppressione della Direzione didattica che potrebbe portare a nuovi assetti. In questo contesto a Furci è partita una mobilitazione per dire no al dimensionamento scolastico a far data dal 2024-2025 e soprattutto affinché le scuole dell’Infanzia, Primarie e secondarie di primo grado rimangano di pertinenza dell’Istituto comprensivo di Roccalumera, al quale sono stati accorpati nel 2012 (11 anni fa) “e dal quale – si legge nel documento – non intendono separarsi dopo…
MESSINA – Viaggerà fra Palermo e Messina, venerdì 27 ottobre, il “treno della prevenzione” del tumore al seno. Prosegue fino al 31 ottobre – mese internazionale per la prevenzione e la cura del tumore del seno – la tredicesima edizione di Frecciarosa, un’iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione della Società scientifica Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) di enti e istituzioni che vede per tutto il mese la presenza di medici e volontari a bordo dei treni per raggiungere…
MESSINA – Il trasporto pubblico locale di Messina funziona e sono tanti i cittadini che scelgono bus e tram per i loro spostamenti all’interno del perimetro urbano. A certificarlo è il Report annuale di Legambiente e il Sole 24 Ore, che vede Messina nella top ten delle città con la migliore offerta di trasporto pubblico.La città dello Stretto è infatti in decima posizione, seconda città del sud dopo Bari. La classifica Ecosistema Urbano 2022, colloca Messina in ottima posizione anche per numero di passeggeri, per l’esattezza tredicesima. Solo un anno fa, con riferimento a questo stesso indicatore Messina risultava tra le…
TAORMINA – La senatrice Dafne Musolino, di Italia Viva, questa mattina è stata in visita presso l’ospedale San Vincenzo di Taormina, tappa del tour negli ospedali della Sicilia che servirà a valutare, reparto per reparto, la drammatica situazione degli ospedali dell’Isola, nell’ambito della campagna denominata “Ospedale per Ospedale”. Nel corso della visita, la senatrice ha manifestato il suo pieno sostegno al Centro di Cardiochirurgia pediatrica del Mediterraneo, affiliato all’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, che purtroppo è in pericolo di chiusura. Durante l’incontro, ha avuto l’opportunità di conoscere personalmente il Primario Sasha Agati e il team medico, i quali si…
FURCI – Quattro giorni di preghiera ed incontri Furci Siculo, dove ieri sera sono giunte, nella chiesa parrocchiale S. Maria del Rosario, le reliquie di S. Rita. La teca è stata condotta all’altare dal parroco, don Massimo Briguglio, poco prima della Messa serale della domenica, Il sacerdote era rientrato da Cascia dove sabato sera, ha ricevuto la reliquia (il frammento di un osso della mano). Da oggi a giovedì si aprono quattro giorni di preghiera e di incontri. Alle 17,30 del lunedì sono previste le confessioni con don Alessandro Caminiti, alle 19 l’Eucaristia presieduta dallo stesso sacerdote. Martedì 24 alle…
MESSINA – L’Amministrazione non può considerarsi in alcun modo obbligata a prevedere la riserva di posti per il personale interno, anzi, l’inserimento di una simile previsione potrebbe risultare di dubbia legittimità, avuto presente che, in tal modo, il personale interno avrebbe due strumenti privilegiati di accesso alle qualifiche più elevate nell’Amministrazione di appartenenza, ovvero le procedure comparative e la riserva di posti nei concorsi pubblici, si legge nella sentenza. Il Tar di Catania con sentenza pubblicata oggi, venerdì 20 ottobre 2023, ha dichiarato in parte irricevibile per tardività ed in parte inammissibile per carenza d’interesse, il ricorso di un gruppo…
BARCELLONA – “Accogliamo con grande soddisfazione l’adesione al partito del sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto Pinuccio Calabrò, degli assessori comunali Salvatore Coppolino e Roberto Molino e dei consiglieri comunali Tindaro Grasso e Pippo Scarpaci. La famiglia della Lega diventa sempre più numerosa e attrattiva per tantissimi amministratori che apprezzano e condividono il nostro modo di fare politica al servizio della comunità. Il nostro lavoro quotidiano e concreto sul territorio fa sì che la Lega sia in continua crescita”. Sono le parole del vice presidente del gruppo Lega a Palazzo Madama, il senatore Nino Germanà e il presidente della Commissione…
Villafranca Tirrenia, Sant’Agata, Tortorici, Capo D’Orlando, San Pietro Patti, Merì e Milazzo sono le aree in provincia di Messina dove 67 vigili del fuoco sono al lavoro con 22 mezzi per contrastare i fronti di fiamma alimentati dal forte vento di scirocco. Nella notte a Villafranca Tirrenia sono state evacuate per precauzione alcune abitazioni lambite dagli incendi di vegetazione. Dall’alba è in volo un Canadair della flotta aerea del Corpo nazionale. Il dispositivo di soccorso locale è stato potenziato con il raddoppio dei turni, mobilitati rinforzi dai Comandi di Catania, Enna e Siracusa. Le operazioni di spegnimento sono in corso.…
MESSINA – Il presidente del Consiglio comunale Nello Pergolizzi, a nome dell’intero Consiglio, ha espresso solidarietà e vicinanza al comandante della Polizia metropolitana e vicecomandante del Corpo di polizia municipale Giardina. Solidarietà e vicinanza al vice comandante del Corpo di Polizia municipale Giovanni Giardina è stata espressa, a nome dell’intero Consiglio comunale, dal presidente del Consiglio comunale Nello Pergolizzi. “Il vice comandante insultato, minacciato e percosso, mentre stava svolgendo la sua attività istituzionali di controllo del territorio. Non sono accettabili queste manifestazioni di violenza a Messina, da sempre città del dialogo e del confronto. Auspico che venga fatta luce sull’accaduto,…