Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura
    • Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana
    • Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024
    • Pallavolo Serie C. La Team Volley Messina sfilerà con le maglie della Nazionale
    • Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
    • Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
    • Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
    • Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Carabinieri denunciano tre persone per due diversi irregolarità tra Belpasso e Paternò
    Cronaca

    Carabinieri denunciano tre persone per due diversi irregolarità tra Belpasso e Paternò

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Marzo 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    IMG 20240318 WA0022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito di una mirata campagna disposta d’iniziativa su tutto il territorio della Città Metropolitana dal Comando Provinciale di Catania, avente quale tema centrale la tutela dell’ambiente, a cui è strettamente legato il benessere di tutti i cittadini, i Carabinieri della Compagnia di Paternò, unitamente ai colleghi del Nucleo Investigativo Polizia Ambientale Agroalimentare Forestale del Centro Anticrimine Natura di Catania, utilizzando attrezzature altamente tecnologiche, hanno effettuato numerosi servizi di controllo, tanto nelle aree di campagna, quanto nei centri cittadini, ottenendo importanti risultati operativi. In particolare, in una prima fase del servizio, i militari nella mattinata hanno ispezionato l’area della centrale idroelettrica in località Barca, nel comune di Paternò poiché, nel corso di un pregresso sorvolo volto a monitorare quel territorio con l’utilizzo di un drone dei Carabinieri, era stata avvistata la presenza di una tubatura che, tra i terreni, andava snodarsi sino alle acque del fiume Simeto.

    Completata una minuziosa acquisizione informativa sulla vicenda, i militari hanno quindi dato il via alla successiva ispezione sul posto, che ha consentito di accertare come i due proprietari di un appezzamento di terreno nella predetta Località Barca, rispettivamente padre e figlio di 65 e 37 anni, avessero collocato un tubo per l’estrazione di acqua dalle falde del fiume sino a un laghetto artificiale di raccolta nel loro fondo a loro necessario per l’irrigazione dei loro campi. Per tal motivo, i due sono stati segnalati alla competente autorità amministrativa del Genio Civile per la valutazione del danno economico arrecato e la successiva irrogazione della prevista sanzione.

    In una seconda fase della delicata attività di controllo del territorio, i Carabinieri nel pomeriggio hanno invece denunciato un 39enne del posto, ritenuto responsabile del grave reato per l’ambiente di abbandono e combustione di rifiuti con conseguente, emissione di fumi e sostanze inquinanti. Nello specifico, la pattuglia della Stazione di Belpasso, transitando lungo la via Cardinale Dusmet, ha notato in lontananza una scia di fumo nerastra provenire da un’area di terreno incolto, molto vicino alle abitazioni. Accorsa immediatamente per verificarne le cause, i militari hanno così raggiunto l’area in pochi istanti, sorprendendo l’uomo mentre era ancora intento a distruggere con il fuoco una catasta di rifiuti, composti da residui cartacei, ferrosi e plastici, i cui fumi tossici provocano una miscela di composti chiamati diossine altamente nocivi per l’uomo. Alle contestazioni dei Carabinieri il 39enne, quasi con meraviglia, ha risposto serenamente di aver appiccato il fuoco ai rifiuti del suo garage, come se fosse un comportamento assolutamente normale. Il soggetto, al quale è stato subito intimato di spegnere le fiamme è stato pertanto deferito all’Autorità Giudiziaria.

    Post Views: 42
    Forze dell'Ordine Provvedimenti
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi

    Novembre 2, 2025

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura

    Di Enrico ScandurraNovembre 5, 2025

    SANTA TERESA DI RIVA. Nel pomeriggio del 4 novembre, presso il Palazzo della Cultura di…

    Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana

    Novembre 5, 2025

    Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024

    Novembre 5, 2025

    Pallavolo Serie C. La Team Volley Messina sfilerà con le maglie della Nazionale

    Novembre 5, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura

    Novembre 5, 2025

    Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana

    Novembre 5, 2025

    Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024

    Novembre 5, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro