Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
    • Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
    • Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
    • Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
    • Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
    • Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
    • Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
    • Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Carabinieri emettono due denunce tra Acireale e Aci S.Antonio
    Cronaca

    Carabinieri emettono due denunce tra Acireale e Aci S.Antonio

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Aprile 6, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    coordinato acireale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio dell’Arma di Catania, avviato durante il periodo pasquale e che proseguirà fino alle festività del 1° maggio, i Carabinieri della Compagnia di Acireale, unitamente al personale della C.I.O. – Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”- hanno effettuato, d’iniziativa, un servizio coordinato a largo raggio, in cui sono state impegnate oltre 30 unità che hanno pattugliato le vie di Acireale e Aci Sant’Antonio, ponendo sotto la lente d’ingrandimento lo smercio e il consumo di droghe, soprattutto tra i giovani, spesso causa di ancor più gravi fenomeni criminali, i soggetti sottoposti a misure restrittive nonché la vigilanza anche la circolazione stradale.

    Nella prima fase dell’attività, sono state effettuate diverse perquisizioni sui veicoli e sugli occupanti degli stessi in transito lungo le principali vie cittadine nonché nelle arterie che conducono ai Comuni limitrofi.
    Durante le attività di Polizia Giudiziaria, in particolare, 2 giovani poco più che maggiorenni, sono stati trovati con addosso modiche quantità di marijuana che ha comportato, per loro, la segnalazione alla locale Prefettura quali “assuntori” di stupefacenti. Inoltre, per uno dei due, è scattato anche il ritiro della patente poiché è stato fermato mentre era alla guida del proprio scooter.

    Sempre nello stesso contesto operativo, i militari dell’Arma hanno denunciato un 38enne fermato da una pattuglia della locale Stazione mentre percorreva la centrale via Dafnica a bordo di un’utilitaria.
    In ragione dell’atteggiamento nervoso e guardingo assunto dall’uomo al momento del controllo, comportamento che non è passato inosservato agli occhi esperti dei Carabinieri, è scattata, quindi, la perquisizione che ha permesso di trovare, nascoste nella scarpa sinistra che calzava l’acese, 4 dosi di crack avvolti nella carta stagnola pronti per lo smercio. In tasca, invece, aveva quasi 500 € in contanti, di cui non sapeva giustificare la provenienza. In una seconda fase del coordinato, gli investigatori dell’Arma hanno svolto anche delle perquisizioni domiciliari e, nella circostanza, hanno denunciato per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” un 42enne di Aci Sant’Antonio. Gli operanti, infatti, al termine della perquisizione effettuata presso la sua abitazione, hanno scoperto che nascondeva in casa 20 grammi circa di marijuana, conservati in un barattolo di vetro.

    Nel corso del servizio, a corollario dei risultati conseguiti dall’Arma di Acireale, sono stati svolte specifiche attività volte a contrastare le condotte di guida potenzialmente pericolose per l’incolumità di pedoni e autisti.
    Sono state controllate, quindi, oltre 60 persone e più di 30 veicoli e contestate numerose infrazioni al Codice della Strada, per la gran parte relative all’assenza della prevista copertura assicurativa, 3 persone sono state sorprese a guidare senza patente, mentre un ulteriore giovane di 26 anni è stato denunciato poiché apparentemente “brillo”, all’atto del controllo, rifiutava di sottoporsi ai relativi accertamenti. In fine, nell’ambito del servizio, i Carabinieri della Stazione di Aci Sant’Antonio hanno sanzionato anche 3 persone perché sorprese a svolgere l’attività di parcheggiatori abusivi nell’area del mercato. Per i 3 è scattata la multa di quasi 800 € e l’ordine di allontanamento.

    Post Views: 34
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025

    Allarme viabilità sulla Jonica: Tir perde nella notte un concio in cemento a Furci Siculo

    Novembre 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.581

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.906
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Di Enrico ScandurraNovembre 13, 2025

    CATANIA. Sarà The Family la casa di produzione esecutiva che, selezionata con un apposito bando…

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025

    Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto

    Novembre 12, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Novembre 13, 2025

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro