Casalvecchio Siculo si prepara a diventare il centro della poesia giovanile italiana. Il 14 dicembre 2025 si terrà infatti la cerimonia di premiazione del Premio Pippo Principato, iniziativa dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e promossa dall’associazione Milano Sport Project, con il supporto delle realtà culturali locali e il patrocinio dell’Arcipretura e dell’Amministrazione Comunale.
L’edizione di quest’anno ha registrato un’adesione sorprendente: tanti istituti scolastici della Sicilia, ma anche di altre regioni italiane, hanno scelto di partecipare al concorso, cimentandosi sul tema proposto, “Il Natale”. Un argomento che, nella sua semplicità e profondità, si presta a un’ampia interpretazione emotiva e simbolica.
La risposta degli studenti è stata entusiasta: la segreteria ha ricevuto numerosi elaborati, espressione di sensibilità, immaginazione e desiderio di raccontare un momento dell’anno che, da sempre, unisce tradizione e sentimento.
Il premio è intitolato a Pippo Principato, poeta e docente che ha dedicato la sua vita all’educazione e alla promozione culturale delle giovani generazioni. Una figura che, attraverso questo progetto, continua idealmente a dialogare con i ragazzi, sostenendo la loro crescita espressiva.
In questi giorni la giuria è già al lavoro per valutare le opere pervenute. «La quantità e la qualità dei testi ricevuti confermano la vitalità creativa dei giovani e l’importanza di opportunità culturali come questa», sottolineano gli organizzatori.
La cerimonia conclusiva del 14 dicembre si preannuncia come un momento di festa, incontro e valorizzazione del talento. Saranno presenti studenti, famiglie, insegnanti e rappresentanti delle istituzioni locali.
Un appuntamento che non celebra soltanto la poesia, ma anche l’impegno formativo della scuola, la memoria di un uomo che ha creduto nella cultura e la capacità dei ragazzi di dare voce alle emozioni.


