Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    • Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
    • Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
    • Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Casalvecchio Siculo. Nasce il “museo immersivo di San Pietro”, inaugurato giovedì, durante la X edizione del Solstizio
    Cultura e Spettacoli

    Casalvecchio Siculo. Nasce il “museo immersivo di San Pietro”, inaugurato giovedì, durante la X edizione del Solstizio

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraGiugno 24, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    inaugurazione museo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CASALVECCHIO SICULO. La sinergia tra comune di Casalvecchio Siculo, Parco di Naxos e Archeoclub regala al territorio jonico un gioiello davvero unico: un museo immersivo dedicato alla storia ed alle caratteristiche dell’’Abbazia dei Santi Pietro e Paolo d’Agrò. La struttura è stata realizzata nei locali annessi alla chiesa, grazie all’intuizione ed al coordinamento della vice presidente di Archeoclub Area Jonica Messina, Ketty Tamà, che ne diverrà anche la direttrice. L’inaugurazione ha avuto luogo giovedì pomeriggio, in occasione della X edizione di “Miti, poeti, sogni, pittori e santi nella Valle d’Agrò”, che Archeoclub organizza da dieci anni in occasione del solstizio d’estate, in collaborazione con Lions Val d’Agrò, comune e Parco di Naxos, che da qualche anno ha in gestione il bene. L’evento è stato introdotto dai saluti di rito (il sindaco, Marco Saetti; l’arch. Daniela Sparacino in rappresentanza del Parco di Naxos; Filippo Brianni per Archeoclub; presenti anche il parroco casalvetino Alessandro Malaponte e la prof. Marinella Arena dell’Università di Reggio Calabria) e da un prologo affidato a Carmela Gressini sull’attualità e l’universalità della “Scala del Paradiso”, tratta da un testo di teologia mistica di S. Giovanni Climaco contenuta in uno dei libri “riprodotti” a S. Pietro ed oggi conservati al Museo dell’Escorial di Madrid dei quali, negli anni scorsi proprio durante il Solstizio, ne è stato celebrato il ritorno a S. Pietro, seppur in formato digitale. Presenti anche Fabrizio Pedone, Adriano Di Carlo e Davide Silvestri di Odd Agency, che hanno curato gli aspetti tecnici del progetto e la recitazione. Poi, il sindaco Marco Saetti, l’assessore Laura De Clo e Ketty Tamà hanno proceduto al rituale taglio del nastro sul prima sala, alle cui pareti scorrono le immagini di Gerasimo (“interpretato” da Adriano Di Carlo) che supplica Re Ruggero II a finanziare la realizzazione del monastero. Da lì, l’atto di donazione del 1116 che costituisce l’atto di nascita di questo monumento, il quale però pare abbia avuto un “avo” in epoca bizantina, poi distrutto. In un’altra sala viene rappresentata la vita quotidiana dei monaci, tratta dai verbali di ispezione e nella parte alta è “rinato” lo scriptorium, nello stesso luogo in cui sembra si trovasse quasi mille anni fa e dove i monaci si occupavano della trascrizione dei testi. Presenti anche strumenti multimediali per conoscere i dettagli costruttivi e architettonici della chiesa con linguaggio e grafica accessibili anche ai giovanissimi. “È stato altro importante tassello sul percorso di valorizzazione di questo monumento – ha detto Filippo Brianni, presidente dei Archeoclub Area Jonica Messina – che presenta caratteristiche storico-architettoniche uniche e contenenti l’embrione su cui poi si sono sviluppate le opere arabo normanne del Palermitano, divenute patrimonio Unesco. Sarebbero tanti da ringraziare, perché in tanti hanno collaborato all’iniziativa, dalla ricettività del comune alla disponibilità totale del Parco, ma è evidente che senza Ketty Tamà questo museo non sarebbe nato”. Grande soddisfazione per essere riusciti a realizzare il museo è stata espressa anche dal sindaco di Casalvecchio, Marco Saetti, e dal suo vice Nino Santoro i quali hanno assicurato “ogni iniziativa per renderlo adeguatamente fruibile”.

    Post Views: 57
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Agosto 19, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    Messina – La Procura di Messina ha aperto un’inchiesta per fare piena luce sulla tragica…

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025

    Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro