CASTELMOLA. Un contributo di 120 mila euro per effettuare i lavori di disgaggio massi e pulizia della vegetazione dai costoni rocciosi prospicienti la strada comunale Annunziata-Soprapetralia e la Strada Provinciale 10 nelle contrade Soprapetralia, Roccella e Giardino, a salvaguardia del traffico veicolare e pedonale. Ammonta a tanto la somma che la Regione siciliana ha investito inviandola al Comune di Castelmola con l’obiettivo di rimettere in sicurezza il territorio periferico, a seguito del maltempo che ha interessato la zona tra il 10 e il 13 gennaio scorsi. Si tratterà in sostanza di interventi di messa in sicurezza dei costoni rocciosi che incombono sulle strade interessate da un continuo traffico veicolare, visto che la situazione resta di estremo pericolo per i fruitori delle vie di fuga che collegano le contrade al centro storico molese. La Regione siciliana ha infatti accettato di buon grado la richiesta dell’Amministrazione comunale del sindaco Orlando Russo che aveva inviato una pec, tramite l’Ufficio tecnico, per mettere a conoscenza Palazzo d’Orleans delle condizioni in cui versano i costoni ricadenti nel territorio comunale. Le operazioni sono infatti necessarie per la rimozione del pericolo imminente, ovvero dei blocchi di pietra pericolanti che rischiano di cadere sulla carreggiata e pertanto gli interventi sono stati ritenuti utili alla salvaguardia anche degli abitati dalla Regione siciliana. L’importo delle opere è stato calcolato sulla base della relazione geomorfologica trasmessa il mese scorso dal primo cittadino Russo, scritto da un geologo incaricato dall’Ufficio tecnico, nella quale sono state descritte le condizioni di elevato dissesto idrogeologico dei versanti soprattutto delle contrade Soprapetralia, Roccella e Giardino. In questo modo l’Amministrazione comunale potrà adesso intervenire per rimettere a posto la situazione nei tempi più brevi possibili.
Trending
- Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
- Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
- Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
- Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
- Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio
- Allarme viabilità sulla Jonica: Tir perde nella notte un concio in cemento a Furci Siculo
- Crisi politica ad Alì Terme: depositata la mozione di sfiducia al sindaco Tommaso Micalizzi
- Taormina. Food Expo 2025: dal 15 al 25 novembre sgomberato il 6° piano del parcheggio di Porta Catania


