Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre
    • Etna: Amaci/Giornata del Contemporaneo, ad Acireale con “Segnali da qui” artisti in dialogo per un nuovo racconto visivo sull’urgenza globale di pace
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina conferma come opposte Santamaria, Barbera e Pino
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, 16 indagati nell’operazione Fenice: collaborazioni con clan Rinzivillo e Santapaola
    Cronaca

    Catania, 16 indagati nell’operazione Fenice: collaborazioni con clan Rinzivillo e Santapaola

    Giuliano SpinaDi Giuliano SpinaGiugno 12, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    436574114 366614759764281 6757132871718770831 n
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’operazione Fenice, condotta nella mattinata di oggi dai militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa e da quelli del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Catania, ha visto l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere da parte dell’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari al Tribunale di Catania e su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia del capoluogo etneo nei confronti di 16 persone.

    I reati contestati sono quelli di associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, illecita concorrenza con minaccia o violenza, tentato omicidio, estorsione e tentata estorsione, detenzione abusiva di armi e porto in luogo pubblico, detenzione, trasporto e cessione di sostanze stupefacenti e falsità ideologica commessa da privati, reati tutti aggravati dalla finalità mafiosa.

    I 16 indagati sono Emanuele Greco, i figli Alberto e Nuccio Greco, Giuseppe Amore, Orazio Mattia Bella, Francesco Bella, Gianluca Di Natale, Mauro Gesso, Roberto Gesso, Raffaele Giudice, Eugenio Gulizzi, Giuseppe Licata, Maurzio Piedigaci, Roberto Salerno, Gaetano Valenti e Filadelfo Zarbano. Durante le investigazioni, che ancora non hanno visto l’instaurarsi del contraddittorio con le parti, avrebbero permesso di ricostruire le dinamiche criminali dell’associazione a delinquere riconducibile a Cosa Nostra operante nel territorio di Vittoria e in altri Comuni della provincia di Ragusa, con a capo Emanuele Greco, detto Elio, e i ruoili nel tempo assunti dagli altri indagati, destinatari di misura cautelare, monitorandone le attività criminali sia nel periodo in cui Emanuele Greco era in stato di libertà che durante il suo periodo di detenzione.

    Durante la conferenza stampa di oggi nella sede della Procura della Repubblica di Catania è stato reso noto come l’operazione, la terza nel giro di un anno e mezzo nel terrritorio, sia di rilevanza strategica. Il territorio in cui l’operazione è stata effettuata viene definito fascia trasformata per la presenza di serre ed è pieno di interessi per la produzione di imbalaggi, un settore in cui opera il capo del nuovo clan, che ha investito capitali nelle proprie attività economiche e che negli anni ’80 e ’90 ha operato anche nel settore delle rapine. Emanuele Greco quindi è il soggetto principale che ha consentito di delineare la nuova struttura criminale e inoltre l’altro figlio Rosario, che non figura tra gli indagati, è stato indagato per l’omicidio dei due cugini Alessio e Simone a Vittoria l’11 luglio del 2019. Alcuni degli indagati inoltre rispondono di concorso esterno e di collaborazione con gruppi criminali come i Rinzivillo e i Santapaola.

    Il boss Emanuele Greco si occupava anche di gestire il commercio verso Scicli e verso la costa del Ragusano, mentre i fratelli Mauro e Roberto Gesso spararono a due pregiudicati sciclitani per la gestione di traffici nel territorio. La famiglia Greco comunque aveva già avuto misure di carattere patrimoniale e il sequestro ha riguardato diverse società per circa 35 milioni di euro. Inoltre il figlio Alberto Greco si era occupato della gestione dell’attività di condizionamento del mercato del packaging. Un uomo di fiducia loro è un altro degli indagati, Maurizio Piedigaci, che cercava di imporre le estorsioni assieme ad Alberto Greco e che procurava i clienti per far sì che i prodotti arrivassero a Francofonte. Dominante in questo contesto anche la figura di Raffaele Giudice, proprietario di un’azienda di prodotti petroliferi utile per riversare sul mercato prodotti altamente competitivi e che adesso è imputato per concorso esterno in associazione mafiosa. Emanuele Greco sempre nel 2019 tentò di uccidere Raffaele Giudice con un colpo di pistola, ma per questa cosa si è proceduto separatamente e la famiglia Greco ha recuperato subito le armi. Infine è stato sottolineato come il punto di partenza delle indagini è stato rappresentato dai comportamenti nei traffici di droga di Gaetano Valenti e come, sempre nel 2019, Rosario Greco venne picchiato da due pregiudicati, che vennero subito ricercati.

    Post Views: 208
    Criminalità Forze dell'Ordine Indagini
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Giuliano Spina

    Ti potrebbe interessare

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,

    Settembre 30, 2025

    Taormina. Ritrovate sei anfore di interesse archeologico: la Guardia di Finanza le consegna al Parco di Naxos

    Settembre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.564

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.895
    Ti potrebbe interessare
    Giovani

    Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre

    Di Enrico ScandurraOttobre 4, 2025

    MESSINA. Si intitola “Skill-Up – Peopleraising che forma, volontariato che cresce” l’avviso pubblico con il…

    Etna: Amaci/Giornata del Contemporaneo, ad Acireale con “Segnali da qui” artisti in dialogo per un nuovo racconto visivo sull’urgenza globale di pace

    Ottobre 4, 2025

    Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina conferma come opposte Santamaria, Barbera e Pino

    Ottobre 4, 2025

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre

    Ottobre 4, 2025

    Etna: Amaci/Giornata del Contemporaneo, ad Acireale con “Segnali da qui” artisti in dialogo per un nuovo racconto visivo sull’urgenza globale di pace

    Ottobre 4, 2025

    Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina conferma come opposte Santamaria, Barbera e Pino

    Ottobre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro