Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, adottato indirizzo Piano Urbanistico Generale
    Attualità

    Catania, adottato indirizzo Piano Urbanistico Generale

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Ottobre 4, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Piano Urbanistico Generale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La giunta comunale di Catania presieduta dal sindaco Enrico Trantino nella seduta di mercoledì pomeriggio ha adottato l’atto di indirizzo del Piano Urbanistico Generale (PUG) composto da due tomi; una parte relativa alla pianificazione urbanistica e un’altra alla visione e alle strategie di sviluppo, per un totale di 166 pagine, più due articolati grafici sul consumo di suolo e sulla identificazione del costruito.

    La prima parte della relazione si concentra sulla sistematizzazione e analisi delle fonti storiche, dei dati e dei parametri di analisi, in cui vengono raccolti e sistematizzati tutti gli elementi rilevanti per la pianificazione urbana, inclusi dati demografici, economici, ambientali, infrastrutturali e culturali.

    La seconda parte della relazione del Piano, chiamato “Catania 2030”, si focalizza, invece, sulla determinazione e specificazione della visione di città promossa dalla Giunta Trantino, con i relativi indirizzi e le strategie. Questa sezione riflette la volontà politica e amministrativa dell’amministrazione di delineare gli obiettivi strategici e le priorità per lo sviluppo urbano nel medio e lungo termine. La visione di città include politiche e programmi per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, la promozione dell’innovazione e della sostenibilità, il potenziamento delle infrastrutture e dei servizi pubblici e l’incentivazione della partecipazione cittadina e della coesione sociale.

    “Il nuovo strumento urbanistico – ha detto il sindaco Enrico Trantino – rappresenta un cambiamento radicale, un tentativo di recuperare il tempo perduto e di instaurare un approccio innovativo e sistematico nella pianificazione del territorio di Catania, armonizzando gli indirizzi con il piano di sviluppo territoriale regionale e quello provinciale. Non è solo il prodotto di una necessità normativa, ma un imperativo dettato dalla volontà di andare oltre un passato che ha condizionato la crescita della città, per proiettare Catania verso il futuro sostenibile che merita quale grande città del mezzogiorno d’Italia proiettata verso un Mediterraneo a cui guarda con rinnovato interesse l’intero Paese. Il nuovo PUG dovrà segnare una svolta, offrendo una visione chiara e dettagliata di come la città potrà evolversi nei prossimi decenni. L’obiettivo è quello di creare un equilibrio tra sviluppo e sostenibilità, rispettando al contempo la storia e la tradizione di Catania in cui ogni cittadino possa sentirsi parte integrante per la costruzione del bene comune in una città ben pianificata e ordinata, che invogli al rispetto delle regole e del decoro e incoraggi il senso di appartenenza”.

    “Questo Atto di Indirizzo esitato dopo poco più di un anno dal’avvio del nostro lavoro – ha spiegato il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Paolo La Greca– viene proposto dall’amministrazione per riavviare il processo del nuovo PUG e aprire la discussione sugli indirizzi della politica del governo del territorio in tutte le sedi – prime fra tutte la Commissione Consiliare Urbanistica e tutto il consiglio comunale-per giungere al Documento preliminare che sarà redatto dagli Uffici. Siamo pronti adesso ad affrontare questa nuova fase che si profila densa di apporti per la nuova Pianificazione. Affrontiamo questo compito con l’entusiasmo e la fiducia necessari alimentati da un forte senso del reale, non attribuendo al piano poteri taumaturgici ma riconoscendo, come ha fatto il Sindaco Trantino nel suo programma elettorale, la indifferibile urgenza della revisione generale di un Piano vecchio di oltre sessanta anni per farne parte sostanziale della visione della città che si vuole sviluppare negli anni a seguire”.

    In questa fase dell’iter di adozione del nuovo Pug, dunque, l’Ufficio comunale di Piano, coordinato dal direttore Biagio Bisignani con Salvatore Basile responsabile unico del procedimento, ha tradotto la visione politica in obiettivi operativi, azioni e linee guida per la redazione del Piano Urbanistico Generale. Questi indirizzi forniscono un quadro strategico per il coinvolgimento di altri attori interessati al processo decisionale: tecnici, professionisti, cittadini e stakeholder locali, il cosiddetto dibattito pubblico, una nuova fase approvativa che in tempi brevi verrà avviata dall’amministrazione comunale di Catania.

    Post Views: 16
    comune Procedimento
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025

    Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio

    Ottobre 31, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro