Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta
    • Il Limina pareggia in casa con la capolista: 1-1 contro lo Zafferana
    • Jonica, tre bordate e Mascali KO: ora si fa sul serio
    • Brividi e zampata decisiva contro la Valdinisi: Corsaro manda il Misterbianco in orbita! Highlights
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, al via nuovo corso formazione su bene comune
    Attualità

    Catania, al via nuovo corso formazione su bene comune

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 29, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    WhatsApp Image 2024 11 29 at 10.39.31
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA –  “L’edizione di quest’anno è segnata da due elementi di assoluta novità. Innanzitutto, sulla proposta formativa, che, per la prima volta, si eleva a progetto di portata nazionale, trovando il riconoscimento ed il sostegno ufficiale di partner associativi di assoluto prestigio e fama, come, in particolare, l’ANCI, ma anche FORUM PA, l’associazione Italiadecide e la Fondazione Magna Carta – dichiara Giuseppe Cicala, direttore della Scuola di formazione per il bene comune –. L’altro aspetto riguarda il format organizzativo: abbiamo previsto un maggior coinvolgimento dei partecipanti, in particolare degli studenti, attraverso la realizzazione di workshop laboratoriali da tenere nel cuore di ogni evento formativo sul tema trattato, con il supporto dei docenti referenti. Il livello dei relatori scelto resta molto alto, nonostante la gratuità della partecipazione alla Scuola. L’intento è sempre quello di offrire un servizio che sappia coniugare qualità e accessibilità. Vi auguro di essere in tanti, a partire dall’evento inaugurale del 30 novembre”.

    Il primo incontro domani mattina in piazza Università

    Il primo incontro si terrà il 30 novembre, nell’Aula magna del Rettorato, in piazza Università, con inizio alle 9, sul tema “Il rapporto tra politica e burocrazia per il buon andamento della Pubblica Amministrazione”. I lavori saranno aperti da Antonio La Ferrara, Presidente Futurlab, che tra le varie attività organizza la Scuola di Formazione per il Bene Comune, con importanti partner pubblici e privati, come CDO Sicilia. Saluti: Enrico Trantino, Sindaco Metropolitano Catania; Alessandro Dagnino Assessore all’Economia della Regione siciliana; Maria Carmela Librizzi, Prefetto di Catania; Pierluigi Catalfo, Delegato del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania; Salvatore Motta, Presidente Cdo Sicilia, Giuseppe Cicala Direttore Scuola di Formazione per il Bene Comune. Introducono: Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà; Mirja Cartia d’Asero, Amministratore delegato de Il Sole 24 Ore, Veronica Nicotra, Segretario generale ANCI. Ne discutono: Anna Finocchiaro, presidente Associazione Italiadecide; Ida Nicotra, Ordinario Diritto costituzionale Università degli Studi di Catania; Francesco Tagliente Prefetto, Presidente Fondazione Insigniti OMRI; Francesco Tufarelli, Dirigente generale Presidenza del Consiglio; Carlo Mochi Sismondi, Presidente Forum P.A.; Renato Loiero, Consigliere economico del Presidente del Consiglio Antonio Naddeo, Presidente ARAN. Modera: Fabrizio Tigano, Ordinario Diritto Amministrativo Università degli Studi di Messina. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’ associazione Italiadecide.

    Post Views: 31
    Futurlab Incontri
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025

    Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria

    Novembre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.584

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici

    Di La RedazioneNovembre 18, 2025

    Santa Teresa di Riva – Si celebra un’autentica, e forse irripetibile, svolta amministrativa per la…

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici

    Novembre 18, 2025

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro