Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    • Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, al via nuovo corso formazione su bene comune
    Attualità

    Catania, al via nuovo corso formazione su bene comune

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 29, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    WhatsApp Image 2024 11 29 at 10.39.31
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA –  “L’edizione di quest’anno è segnata da due elementi di assoluta novità. Innanzitutto, sulla proposta formativa, che, per la prima volta, si eleva a progetto di portata nazionale, trovando il riconoscimento ed il sostegno ufficiale di partner associativi di assoluto prestigio e fama, come, in particolare, l’ANCI, ma anche FORUM PA, l’associazione Italiadecide e la Fondazione Magna Carta – dichiara Giuseppe Cicala, direttore della Scuola di formazione per il bene comune –. L’altro aspetto riguarda il format organizzativo: abbiamo previsto un maggior coinvolgimento dei partecipanti, in particolare degli studenti, attraverso la realizzazione di workshop laboratoriali da tenere nel cuore di ogni evento formativo sul tema trattato, con il supporto dei docenti referenti. Il livello dei relatori scelto resta molto alto, nonostante la gratuità della partecipazione alla Scuola. L’intento è sempre quello di offrire un servizio che sappia coniugare qualità e accessibilità. Vi auguro di essere in tanti, a partire dall’evento inaugurale del 30 novembre”.

    Il primo incontro domani mattina in piazza Università

    Il primo incontro si terrà il 30 novembre, nell’Aula magna del Rettorato, in piazza Università, con inizio alle 9, sul tema “Il rapporto tra politica e burocrazia per il buon andamento della Pubblica Amministrazione”. I lavori saranno aperti da Antonio La Ferrara, Presidente Futurlab, che tra le varie attività organizza la Scuola di Formazione per il Bene Comune, con importanti partner pubblici e privati, come CDO Sicilia. Saluti: Enrico Trantino, Sindaco Metropolitano Catania; Alessandro Dagnino Assessore all’Economia della Regione siciliana; Maria Carmela Librizzi, Prefetto di Catania; Pierluigi Catalfo, Delegato del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania; Salvatore Motta, Presidente Cdo Sicilia, Giuseppe Cicala Direttore Scuola di Formazione per il Bene Comune. Introducono: Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà; Mirja Cartia d’Asero, Amministratore delegato de Il Sole 24 Ore, Veronica Nicotra, Segretario generale ANCI. Ne discutono: Anna Finocchiaro, presidente Associazione Italiadecide; Ida Nicotra, Ordinario Diritto costituzionale Università degli Studi di Catania; Francesco Tagliente Prefetto, Presidente Fondazione Insigniti OMRI; Francesco Tufarelli, Dirigente generale Presidenza del Consiglio; Carlo Mochi Sismondi, Presidente Forum P.A.; Renato Loiero, Consigliere economico del Presidente del Consiglio Antonio Naddeo, Presidente ARAN. Modera: Fabrizio Tigano, Ordinario Diritto Amministrativo Università degli Studi di Messina. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’ associazione Italiadecide.

    Post Views: 27
    Futurlab Incontri
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.861
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Di La RedazioneAgosto 18, 2025

    Santa Teresa di Riva – Si è aperta oggi pomeriggio, sul campo comunale di Bucalo,…

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro