Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta
    • Il Limina pareggia in casa con la capolista: 1-1 contro lo Zafferana
    • Jonica, tre bordate e Mascali KO: ora si fa sul serio
    • Brividi e zampata decisiva contro la Valdinisi: Corsaro manda il Misterbianco in orbita! Highlights
    • Sospiri al PalaBarca: il Volley Letojanni fa l’epica, ma Boiko (42 Punti!) è un muro infrangibile. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, alimenti in cattivo stato di conservazione: sanzionato titolare gastronomia
    Cronaca

    Catania, alimenti in cattivo stato di conservazione: sanzionato titolare gastronomia

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CONTROLLI IN UNA GASTRONOMIA DI CORSO INDIPEDENZA ALIMENTI MISCHIATI E IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE. SANZIONI PER QUASI 10 MILA EURO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – Anche nei giorni clou dei festeggiamenti natalizi, è proseguita l’azione di controllo della Polizia di Stato nelle attività di ristorazione di Catania con l’obiettivo di verificare il rispetto di tutte le norme di settore e di salvaguardare la salute di cittadini e turisti.

    Nei giorni scorsi, la task force coordinata dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania ha compiuto una serie di accertamenti in una nota gastronomia di Corso Indipendenza per controllare la genuinità e la qualità degli alimenti in vendita, l’igiene dei locali e l’idoneità degli spazi destinati alla conservazione dei prodotti, come pure la regolarità della posizione lavorativa del personale dipendente. L’attività ha visto impegnati i poliziotti della squadra Volanti, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, dai Vigili del Fuoco, gli operatori dell’Ispettorato Provinciale del Lavoro e agli specialisti del servizio Veterinari e Igiene Pubblica dell’Asp di Catania, dello Spresal, unitamente alle pattuglie della Polizia Locale “Viabilità” e “Annona”.

    I controlli

    All’arrivo dei poliziotti, la gastronomia era molto affollata e diversi clienti avevano parcheggiato le auto in divieto di sosta, occupando buona parte della carreggiata e ostacolando il passaggio dei veicoli in transito. Prima ancora di procedere al controllo della gastronomia, la Polizia Locale ha sanzionato ben dieci persone per divieto di sosta e fermata. Le verifiche all’interno dell’attività hanno permesso di riscontrare diverse criticità, a cominciare dalla conservazione degli alimenti. Nello specifico, è stato contestato dal Servizio Veterinari l’illecito penale di frode alimentare e quello di mal conservazione degli alimenti, previsto dalle leggi sanitarie.

    Contestualmente è stato disposto il sequestro penale di alimenti di origine animale, carni e prodotti ittici, congelati arbitrariamente e tenuti in cattivo stato di conservazione e in contenitori non idonei. Il Corpo Forestale ha sanzionato la gastronomia per la mancata indicazione degli ingredienti nelle pietanze per un importo di 2 mila euro. Il Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro ha rilevato spogliatoi non conformi alla normativa, l’ingombro dei passaggi ed estintori non revisionati. Per tali irregolarità sono state applicate sanzioni per complessive 6 mila euro. I poliziotti, oltre ad aver assicurato durante tutto il controllo l’ordine e la sicurezza, hanno identificato una decina di persone, tra le quali alcune con precedenti. Ancora una volta, la sinergia tra i diversi Enti della task force della Polizia di Stato, oltre a garantire il rispetto della legalità, ha scongiurato possibili rischi per i consumatori.

    Post Views: 40
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità

    Novembre 15, 2025

    Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione

    Novembre 15, 2025

    Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali

    Novembre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.584

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Uncategorized

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Di La RedazioneNovembre 17, 2025

    Santa Teresa di Riva – Non è stata una passeggiata, ma il risultato è d’oro…

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta

    Novembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro