Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, caos Amts: tuona l’Ugl
    Catania

    Catania, caos Amts: tuona l’Ugl

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Giovanni Musumeci e Giovanni Scannella
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – “È sempre più crescente ed evidente la frustrazione e la preoccupazione tra il personale dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta di Catania“. A lanciare l’ennesimo grido d’allarme, sulle condizioni del personale della partecipata comunale che si occupa del trasporto pubblico locale, è il Segretario Provinciale della Federazione UGL Autoferrotranvieri di Catania, Giovanni Scannella.

    Table of Contents

    Toggle
    • Scannella: “In azienda sono previste linee che l’Amts non può garantire”
    • Musumeci: “Abbiamo chiesto incontro al sindaco Trantino”

    Scannella: “In azienda sono previste linee che l’Amts non può garantire”

    “Ogni giorno, purtroppo, non facciamo altro che registrare aggressioni verbali, ma a volte purtroppo anche fisiche, nei confronti del personale viaggiante e di quello addetto alla sosta che, anche a causa di scelte alquanto discutibili adottate dall’Azienda, vivono in uno stato di ansia e stress costante, che influisce negativamente sulla loro capacità di svolgere il lavoro in modo efficiente ed efficace. Inoltre – aggiunge Scannella – il timore di subire ulteriori aggressioni sta purtroppo portando, progressivamente, al consolidamento di un ambiente di lavoro sfiduciato e poco collaborativo, che influenza negativamente la motivazione e, di conseguenza, la produttività. Per far comprendere appieno le nostre preoccupazioni, basti pensare che, allo stato attuale, in Azienda sono previste 45 linee che l’AMTS di fatto non è in grado di garantire o per farlo, scarica le conseguenze sugli incolpevoli autisti, a cui sistematicamente viene negato un diritto costituzionalmente garantito, come le ferie, oppure li si costringe a lunghi turni di lavoro, in alcuni casi oltre il limite massimo previsto dal CCNL di categoria. Ci vogliono, quindi, soluzioni strutturali concrete ed incisive, che possono e devono essere anche individuate nell’ambito del nuovo contratto di servizio che il Comune di Catania dovrà stipulare con la partecipata, in quanto quello fino ad ora in vigore è già scaduto”.

    Ed è proprio sul rinnovo dell’accordo tra l’Ente comunale e la società partecipata, oltre che sui disagi patiti dai lavoratori e sulla questione sicurezza, che si stanno riversando le attenzioni del sindacato etneo, visibilmente in apprensione per quelli che sono i termini contrattuali.

    “Come organizzazione sindacale – chiude il Segretario Provinciale dell’UGL Autoferrotranvieri – chiediamo all’amministrazione comunale rassicurazioni urgenti sulle clausole specifiche del contratto di affidamento, ma anche sulle economie destinate ad esse, elementi fondamentali per garantire la qualità e l’efficienza dei servizi offerti e migliori condizioni lavorative per tutto il personale”.

    Musumeci: “Abbiamo chiesto incontro al sindaco Trantino”

    Ad intervenire sulla questione è anche il Segretario Territoriale, Giovanni Musumeci: “L’UGL di Catania ha già chiesto da tempo un incontro al sindaco Enrico Trantino per discutere e trovare possibili rimedi ai tanti problemi dell’AMTS e dei suoi lavoratori, senza ricevere purtroppo alcun riscontro. Sicuramente in città ci saranno anche altre priorità più impellenti rispetto alla nostra richiesta, ma quella del trasporto pubblico locale e di chi ci lavora non crediamo possa essere considerata di secondaria importanza. Rinnoviamo, quindi  la nostra disponibilità al confronto immediato – conclude Musumeci – essendo, come sempre, pronti a fare la nostra parte per affrontare le criticità di AMTS, cercare di migliorare il più possibile le condizioni di lavoro di tutto il personale, che merita considerazione e maggiore sicurezza, nonché garantire ai catanesi ed ai turisti un servizio efficace ed efficiente”.

    Post Views: 20
    Dichiarazioni Sindacato
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio

    Ottobre 1, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Di La RedazioneOttobre 3, 2025

    Mongiuffi Melia si stringe in un profondo e commosso lutto per la scomparsa del suo…

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro