Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo
    • Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme
    • Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, Carabinieri ritrovano 4 auto rubate
    Cronaca

    Catania, Carabinieri ritrovano 4 auto rubate

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 3, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    2. fontanarossa san leone 2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio disposti dall’Arma di Catania sull’intera Provincia etnea, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dell’illegalità diffusa, i Carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa hanno recuperato quattro autovetture rubate, nascoste in un cortile condominiale. In particolare, intorno alle 17, una pattuglia del Nucleo Operativo, durante un servizio di perlustrazione, ha deciso di ispezionare alcuni parcheggi condominiali, avendo riscontrato, grazie alla loro approfondita conoscenza del territorio e delle dinamiche criminali locali, che tali aree vengono a volte utilizzate come punti di appoggio per auto rubate. Nello specifico, l’equipaggio ha quindi effettuato una verifica in un cortile lungo corso Indipendenza a Catania.

    Appena entrati nel vialetto che conduce al parcheggio, i militari hanno subito notato, all’interno di uno stallo, una FIAT 500L con la sicura dello sportello lato guida alzata, un dettaglio che non è passato inosservato agli operanti e che ha fatto sospettare che il veicolo potesse essere oggetto di furto. Un rapido controllo in Banca Dati ha confermato i loro sospetti, rivelando che l’auto apparteneva a una 40enne catanese che ne aveva denunciato il furto il 10 ottobre. Durante la verifica, la pattuglia ha però udito delle voci concitate provenienti dal parcheggio, situato a breve distanza dalla loro posizione. I toni animati lasciavano intendere che fosse in corso una discussione accesa, e i militari hanno ritenuto opportuno avvicinarsi per capire meglio la situazione.

    Ritenendo si trattasse di una lite condominiale, l’equipaggio del Nucleo Operativo ha deciso di intervenire rapidamente ma, giunti nello slargo dove si trovava il gruppo di persone, ha subito appreso che tutti i presenti erano condomini di una palazzina intenti a discutere circa la presenza sospetta di alcune auto.
    I presenti hanno, infatti, spiegato ai Carabinieri che, alcuni giorni prima, al risveglio, avevano trovato tre autovetture parcheggiate nelle aree comuni del loro cortile: una Giulietta Alfa Romeo, una Fiat 500L e una Fiat Panda, e inizialmente avevano pensato che i veicoli appartenessero a ospiti di altri residenti; tuttavia, vista la prolungata permanenza delle auto, quel pomeriggio si erano riuniti per discutere della situazione.
    Di fronte all’insolito “ritrovamento” delle tre auto, gli investigatori si sono messi immediatamente in contatto con la Centrale Operativa, comunicando le targhe per ulteriori accertamenti in banca dati. Anche in questo caso, è emerso che tutte le auto risultavano rubate, escludendo così la possibilità di una semplice sosta abusiva da parte di conoscenti o amici dei condomini. Nello specifico, l’Alfa Romeo Giulietta era stata sottratta il 2 ottobre a un 53enne di Patti (ME), la Fiat Panda era di proprietà di una 27enne di origini argentine residente a Cosenza, denunciata come rubata l’11 ottobre, mentre la Lancia Y risultava rubata il 29 settembre a Comiso, ai danni di una 57enne.

    Tutte le auto sono state pertanto restituite, dai militari del Nucleo Operativo, a tutti i proprietari che, contattati telefonicamente, hanno espresso grande soddisfazione per il ritrovamento dei loro beni, che pensavano ormai perduti. Anche i condomini hanno ringraziato i Carabinieri per aver riportato serenità all’interno del loro cortile condominiale, ponendo fine a quella strana sosta e garantendo il ripristino della sicurezza nella palazzina.

    Post Views: 31
    Forze dell'Ordine Rinvenimento
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Di La RedazioneAgosto 21, 2025

    È divampato un vasto incendio sul viadotto Tarantonio, in prossimità delle campagne che conducono verso…

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro