Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    • Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
    • Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    • Seconda Categoria, tutti i gironi 2025/26. Squadre joniche divise tra “messinese” e “catanese”
    • Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero
    • Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania
    • Taormina. Grande attesa per il Raduno nazionale “Profumo di Miscela”: appuntamento il 13 e il 14 settembre
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania e provincia, Carabinieri arrestano 3 pusher e un ladro
    Cronaca

    Catania e provincia, Carabinieri arrestano 3 pusher e un ladro

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 5, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Diapositiva1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – Durante il week end appena trascorso, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio con il coinvolgimento di più di 200 militari dell’Arma, nelle aree particolarmente caratterizzate da criticità sotto il profilo della sicurezza pubblica, nonché nei luoghi di maggiore aggregazione e di potenziale interesse operativo, sia in città che in tutta la provincia etnea. L’attività ha visto in campo, oltre alle pattuglie dell’Arma territoriale, anche gli assetti specialistici dei Carabinieri, come il Nucleo Anto Sofisticazione NAS, il Nucleo Ispettorato del Lavoro NIL, i Carabinieri per la tutela delle biodiversità CITES e quelli impiegati nella tutela forestale e ambientale NIPAAF, il Comando per la tutela agroalimentare di Messina, gli elicotteristi del 12° Nucleo Elicotteri NEC, gli esperti della Tutela del Patrimonio Culturale TPC di Siracusa, la Compagnia di Intervento Operativo CIO di Palermo, lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e il Nucleo Cinofili di Nicolosi, tutti impegnati per prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e aumentare, così, la sicurezza, reale e percepita, dei cittadini, ma anche a favore della rassicurazione sociale, perseguita attraverso contatti con la cittadinanza, gli esercenti pubblici e gli incaricati di pubblico servizio.

    L’importante dispiegamento di forze ha consentito di controllare complessivamente oltre 330 persone e 175 veicoli, con sanzioni per violazioni al codice della strada per quasi 55mila euro e il sequestro di 17 auto, di arrestare 3 pusher in flagranza di reato e sequestrare più di 100 grammi di droga e oltre mille euro in banconote, di arrestare un ladro, denunciare a piede libero 9 persone per reati contro il patrimonio e in materia di sicurezza alimentare, ambientale e sui luoghi di lavoro, dove sono stati scoperti 3 lavoratori “in nero” e segnalare alla prefettura 5 assuntori di stupefacenti. Durante l’attività sono stati contestati anche i reati di ricettazione, furto aggravato, inosservanza del DASPO, attività di gestione di rifiuti on autorizzata, impiego di lavoratori “in nero”, somministrazione di alimenti in cattivo stato di conservazione e, infine, guida senza patente perché mai conseguita. In particolare, in ambito urbano, i militari della Compagnia di Fontanarossa, supportati dai colleghi del Nucleo Cinofili, hanno arrestato 2 pusher di 37 e 28 anni, sorpresi a spacciare nel quartiere Librino. I due, perquisiti, avevano in tasca più di 15 grammi di cocaina e oltre 5 di marijuana, assieme a banconote di piccolo taglio per più di 1000 €. Nello stesso quartiere, un altro giovane ragazzo è stato sorpreso con quasi 10 grammi di marijuana nelle tasche e, per questo, è stato denunciato.

    Sempre nel contesto cittadino, le gazzelle della Radiomobile di Catania hanno arrestato un 32enne catanese, pregiudicato, che stava rubando dei chiusini in rame, del peso complessivo di ben 10 kg, dalla rete idrica pubblica e poi, grazie alla collaborazione di alcuni passanti, hanno denunciato un 27enne, straniero, che aveva appena rubato la telecamera esterna di un ristorante del centro storico. Il Nucleo Radiomobile ha, anche, denunciato per ricettazione un 38enne di Biancavilla perché trovato alla guida di un Fiat Doblò rubato a Palagonia lo scorso 14 ottobre. A margine delle attività di prevenzione e repressione dei reati, è stata posta particolare attenzione anche alla verifica del rispetto delle norme sulla circolazione stradale, garantendo un monitoraggio capillare e costante per la sicurezza di tutti gli utenti della strada. In tale contesto, infatti, i militari deputati al “pronto intervento” hanno denunciato un 23enne di Librino perché sorpreso nuovamente alla guida senza aver mai conseguito la necessaria patente. Successivamente, un parcheggiatore abusivo 34enne, già colpito dal divieto di accesso – DASPO- alla zona nella quale chiedeva agli automobilisti denaro per la “guardiania” delle automobili, è stato sorpreso nuovamente proprio in una di quelle vie per lui off limits. Il servizio straordinario svolto nei comuni della provincia, invece, ha permesso ai Carabinieri Acireale di arrestare nel centro cittadino, un pusher 21enne, sorpreso mentre spacciava cocaina e con addosso, occultati dentro il marsupio, più di 10 dosi, del peso di circa 30 grammi. Massima attenzione è stata rivolta anche alla tutela della salute dei consumatori e dei lavoratori, in termini di prevenzione e repressione dei reati connessi all’ambiente, all’agroalimentare e al lavoro.

    Nel territorio delle “Aci”, infatti, i militari del NAS hanno operato ad Acicastello, sospendendo l’attività e denunciando un ristoratore per gravi carenze igienico sanitarie del locale, con contestuale sequestro di 200 kg di alimenti potenzialmente contaminati. Tra Caltagirone e Randazzo, sono state 21 le attività commerciali sottoposte a specifici controlli riguardanti la corretta gestione dei rifiuti e, in tale contesto, il proprietario di un’autofficina del noto centro delle ceramiche artistiche, Caltagirone, è stato denunciato dai militari di quella Compagnia che, assieme al NIPAAF, hanno scoperto che scaricava oli esausti ed acque reflue senza alcuna autorizzazione, ed aveva anche allestito un deposito illegale di rifiuti speciali, come carcasse e vari componenti di veicoli oltre a batterie al piombo. A Randazzo sono stati effettuati controlli presso aziende agricole che sono risultate non in regola per violazioni della normativa ambientale e, nello specifico, il CITES ha sanzionato il titolare di un centro equestre, un 47enne pregiudicato, sequestrando molti animali privi di microchip, ovvero senza registrazione all’anagrafe veterinaria, e due decine di volatili appartenenti a specie protette. L’uomo è stato anche sanzionato per una mini discarica illegale e abusivismo edilizio.
    Sempre a Randazzo, i controlli con il CITES hanno consentito di denunciare un 40enne che, sul proprio autocarro, trasportava rifiuti pericolosi privi di tracciabilità. Infine, in una pizzeria di Mascalucia ha, invece, operato il NIL, assieme ai militari della locale Tenenza Carabinieri, denunciando il titolare perché su 6 lavoratori, ben 3 erano irregolari, ovvero “in nero”. Nel complesso, le sanzioni elevate dai Reparti speciali dei NAS, NIL, CITES e NIPAAF, ammontano a più di 95mila euro.

    Post Views: 28
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne

    Settembre 9, 2025

    Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne

    Settembre 4, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO

    Settembre 4, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.847

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.882
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale

    Di Enrico ScandurraSettembre 16, 2025

    GIARDINI NAXOS. Il cantiere è fermo ormai da quasi dieci anni. Dieci anni nel corso…

    Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

    Settembre 16, 2025

    Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre

    Settembre 16, 2025

    Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile

    Settembre 12, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale

    Settembre 16, 2025

    Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

    Settembre 16, 2025

    Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre

    Settembre 16, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro