CATANIA. Fabrizio Moro torna in tour nel 2026 con “NON HO PAURA DI NIENTE LIVE 2026”. Il tour prenderà il via con un’anteprima il 2 maggio 2026 al Palazzo dello Sport di Roma e proseguirà poi da ottobre 2026 nei principali club italiani. Tra le tappe in calendario, Fabrizio Moro arriverà in concerto a Catania domenica 15 novembre 2026 al Land – La Nuova Dogana con inizio del live previsto per le ore 21.30. L’evento è organizzato da Puntoeacapo Srl.
I biglietti sono già disponibili su Ticketone, sul sito puntoeacapo.uno e nei punti vendita abituali. In scaletta durante il live non mancheranno le canzoni che, dagli esordi fino ad oggi, hanno segnato il suo percorso artistico e, per la prima volta, i brani che saranno contenuti nel suo nuovo album di inediti “Non ho paura di niente” (BMG), in uscita il 14 novembre.
Il tour “NON HO PAURA DI NIENTE LIVE 2026” è prodotto e organizzato da Friends&Partners. RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour.
Anticipato da “In un mondo di stronzi” e dalla titletrack, “NON HO PAURA DI NIENTE” è il 10° album in studio della carriera di Fabrizio Moro, con 9 nuovi brani caratterizzati da testi introspettivi e attuali, in cui la dimensione intima si intreccia con una visione collettiva.
Il nuovo album
L’album sarà disponibile solo in formato fisico, in CD, in vinile, in vinile deluxe green purple edizione limitata e numerata e in musicassetta. Sold-out il Bundle contenente la musicassetta del nuovo album, una shopper e un poster, in pre-order in esclusiva sullo store ufficiale BMG. Chi ha acquistato il Bundle potrà partecipare al pre-ascolto esclusivo dell’album che si terrà il 25 ottobre a Roma. La shopper e il poster verranno consegnate durante l’evento. La musicassetta, invece, verrà spedita a partire dal 14 novembre, data di uscita dell’album.
Il protagonista
Fabrizio Moro, classe 1975, è un cantautore e regista romano. Ha all’attivo 9 album in studio (“Fabrizio Moro”, “Ognuno ha quel che si merita”, “Pensa”, “Domani”, “Ancora Barabba”, “L’inizio”, “Via delle Girandole 10”, “Pace” e “Figli di nessuno”), 3 EP (“Barabba”, “La mia voce” e “La mia voce vol. 2”), un album live (“Atlantico Live”) e 3 raccolte (“Il meglio di Fabrizio Moro – Grandi successi”, “Parole Rumori e anni” e “Canzoni d’Amore Nascoste”). Ha partecipato 2 volte nella Categoria Giovani al Festival di Sanremo (2000 e 2007), vincendo con “Pensa” nel 2007. È tornato in gara al Festival da Big per ben 5 volte (2008, 2010, 2017, 2018 e 2022), vincendo nel 2018 insieme a Ermal Meta con “Non mi avete fatto niente”, brano con cui il duo partecipa all’Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona classificandosi al quinto posto. Ha scritto canzoni per molti artisti, tra cui Noemi, Emma e Fiorella Mannoia, gli Stadio e Valerio Scanu.
Fabrizio Moro anche regista
Come regista, nel 2021 ha diretto, insieme ad Alessio De Leonardis, il videoclip di “Sogni di rock’n’roll” con la partecipazione dello stesso Luciano Ligabue, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Nel 2022 ha esordito alla regia cinematografica con il film “Ghiaccio” insieme ad Alessio De Leonardis, con il quale diretto anche il suo secondo film “Martedì e Venerdì”, uscito nelle sale cinematografiche a febbraio 2024.
Il 25 marzo è uscito il brano “Prima di domani” con IL TRE. Ad aprile ha festeggiato i 25 anni di carriera in due eventi speciali al Palazzo dello Sport di Roma e all’Unipol Forum di Milano.
Trending
- Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
- Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
- Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio
- Allarme viabilità sulla Jonica: Tir perde nella notte un concio in cemento a Furci Siculo
- Crisi politica ad Alì Terme: depositata la mozione di sfiducia al sindaco Tommaso Micalizzi
- Taormina. Food Expo 2025: dal 15 al 25 novembre sgomberato il 6° piano del parcheggio di Porta Catania
- Seconda Categoria Maletto eroico, poi la beffa. Il Roccalumera si impone 2-1. Highlights
- Letojanni. Grande successo per “Ludocrazia”, l’evento è stato organizzato dal Circolo di lettura “Bianca Garufi” e dal Comune


