Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali
    • Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità
    • Messina. EsserCi Festival, oltre 2500 persone nei quattro giorni di eventi
    • Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo
    • Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta
    • Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, fanno razzia di semirimorchi parcheggiati al porto: 6 denunciati
    Cronaca

    Catania, fanno razzia di semirimorchi parcheggiati al porto: 6 denunciati

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Maggio 19, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    RUBAVANO AI SEMIRIMORCHI POSTEGGIATI AL PORTO DENUNCIATI SEI PREGIUDICATI DALLA POLIZIA DI FRONTIERA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una puntuale azione di controllo e repressione della Polizia di Stato ha permesso di scardinare un articolato sistema criminoso mirato alla realizzazione di reati predatori in ambito portuale. Nell’ambito dei servizi predisposti dalla Polizia di Frontiera “Aerea e Marittima”, il personale della Squadra di Polizia Giudiziaria “Scalo Marittimo” ha denunciato in stato di libertà cinque soggetti catanesi e una persona albanese, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di furto aggravato, commesso, in più circostanze, ai danni di semirimorchi in transito, carichi di collettame vario, posteggiati nel porto.

    Si tratta di due pluripregiudicati di 30 e 29 anni e di quattro pregiudicati di 69, 37, 33 e 56 anni, i quali avevano un collaudato meccanismo delittuoso finalizzato all’acquisizione illecita di derrate alimentari, detersivi, deodoranti, piccoli elettrodomestici e altro materiale di facile smercio, per diverse migliaia di euro.

    Grazie all’intensa attività investigativa, i poliziotti hanno riscontrato che la maggior parte dei semirimorchi depredatati risultavano parcheggiati in aree ad accesso limitato. Un aspetto, quest’ultimo, che ha generato negli agenti il sospetto su un possibile coinvolgimento di soggetti autorizzati ad accedere a questi siti. Effettivamente, è emersa la compiacenza di un operatore portuale del settore pesca che, in più occasioni, era stato notato in compagnia di soggetti dediti alla consumazione di questo tipo di reati.

    I polizotti hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza relativi alle aree interessate, nonché quelle relativa al carco di entrata ed uscita portuale. Dopo una attenta e certosina visione dei filmati, gli agenti hanno avuto modo di ricostruire tutte le fasi salienti degli episodi illeciti e ad accertare inconfutabili elementi di reato nei confronti di tutti i soggetti denunciati, abituali frequentatori del sedime portuale.

    Inoltre, nel corso delle indagini, è stato possibile riscontrare altre prerogative comuni, consistenti nell’utilizzo di autovetture rubate, nonché nel “mascheramento” delle relative targhe per bypassare le telecamere di sorveglianza. In una circostanza, dopo la commissione di un furto, il personale di Polizia è riuscito a localizzare nel quartiere “San Cristoforo” una delle autovetture che è stata poi riconsegnata al legittimo proprietario. A seguito di precisi servizi di osservazione e di controllo è stato possibile scoprire e sequestrare numerosi strumenti di effrazione all’interno di un’altra autovettura, utilizzata per consumare reati.

    Post Views: 21
    Forze dell'Ordine Furto
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1

    Di Giovanni Paolo BrianniOttobre 31, 2025

    LIMINA – Non ce l’ha fatta il Limina, domenica scorsa, a fermare in casa propria…

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali

    Ottobre 31, 2025

    Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio

    Ottobre 31, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità

    Ottobre 30, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1

    Ottobre 31, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali

    Ottobre 31, 2025

    Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio

    Ottobre 31, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro