Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, grande successo per la compagna Questo non è amore
    Cronaca

    Catania, grande successo per la compagna Questo non è amore

    Giuliano SpinaDi Giuliano SpinaNovembre 25, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    QUESTO NON E AMORE POLIZIA DI STATO ISTITUZIONI E GIOVANI INSIEME PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – “Questo non è amore”. Il motto della campagna permanente di sensibilizzazione promossa dalla Polizia di Stato ha scandito i diversi momenti di riflessione programmati dalla Questura di Catania per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa mattina, nell’Aula delle Adunanze del Palazzo di Giustizia, la Polizia di Stato e l’Ordine degli Avvocati hanno promosso un interessante e partecipato convegno che ha visto la presenza delle Istituzioni, tra cui il Prefetto di Catania. Magistrati, docenti universitari e sociologi hanno analizzato il fenomeno della violenza di genere sotto vari punti di vista, evidenziando il ruolo preminente della prevenzione, e hanno esaminato gli strumenti di tutela delle vittime messi a disposizione dal legislatore.

    Table of Contents

    Toggle
    • L’importanza decisiva dell’ascolto delle vittime di violenza
    • La tappa al Liceo Musicale Angelo Musco

    L’importanza decisiva dell’ascolto delle vittime di violenza

    Il Questore di Catania ha sottolineato l’importanza decisiva dell’ascolto delle vittime di violenza e, per questa ragione, già lo scorso anno, in Questura è stata realizzata un’apposita stanza protetta dove le vittime sono accolte, in assoluta sicurezza e riservatezza, per parlare, raccontare e denunciare, assistite da un’équipe specializzata di poliziotti della Divisione Polizia Anticrimine.

    Il Questore ha anche lanciato un appello rivolto a tutti: “Alle vittime di questi reati e a quanti sono conoscenza di situazioni di violenza e di pericolo che riguardano altre persone dico: fatevi avanti, la Polizia di Stato è pronta ad ascoltarvi, a starvi accanto e ad agire tempestivamente, senza mai giudicarvi. Al riguardo voglio sottolineare l’efficacia della misura di prevenzione dell’Ammonimento, un provvedimento amministrativo che fornisce alla vittima una tutela rapida e anticipata rispetto all’instaurazione e definizione del procedimento penale”.

    Tra i relatori del convegno anche il Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine, dott. Salvatore Montemagno, che ha ricordato l’intensa attività svolta dall’apposito ufficio specializzato che si occupa di minori e vittime vulnerabili e che cura l’istruttoria degli Ammonimenti poi emessi dal Questore. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di una nutrita rappresentanza di studenti degli istituti scolastici “Galilei”, “Majorana”, “Musco”, “Emilio-Greco” e “Turrisi-Colonna”, che ha proposto un breve video realizzato dai ragazzi e riguardante il tema della violenza di genere. Alcuni alunni hanno interloquito con i relatori, avanzando domande ed esprimendo opinioni e spunti di riflessioni. All’esterno del Palazzo di Giustizia, i poliziotti e le poliziotte della Divisione Anticrimine hanno realizzato un punto informativo, incontrando, ancora una volta, i cittadini con il camper itinerante della Polizia di Stato con tutte le indicazioni utili da seguire quando si è a conoscenza di casi di violenza o si è direttamente coinvolti in tali situazioni.

    La tappa al Liceo Musicale Angelo Musco

    Nel pomeriggio, la sinergia tra Polizia di Stato e giovani ha dato vita ad una coinvolgente iniziativa in piazza Università che ha catturato l’attenzione dei tanti turisti e cittadini che si sono avvicinati allo stand informativo, assistendo, peraltro, all’esibizione degli allievi del Liceo Musicale “Angelo Musco” di Catania che hanno proposto splendide coreografie di danza e un medley di arrangiamenti musicali, particolarmente apprezzati dal pubblico. Al talento musicale degli studenti del “Musco”, si è aggiunto il talento creativo e artistico degli alunni del Liceo artistico statale “Emilio Greco” di Catania che hanno esposto alcune opere da loro realizzate sul tema della violenza di genere.

    Post Views: 16
    Forze dell'Ordine Incontri Sensibilizzazione
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Giuliano Spina

    Ti potrebbe interessare

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro