Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato
    • Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio
    • Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0
    • Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C
    • Savoca, il concerto per Santa Cecilia inaugura il Sax Festival “Riviera Jonica”
    • La Riviera Jonica piange la prematura scomparsa di Santino Restuccia
    • Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, il convegno Giù le mani dagli Archi della Marina
    Attualità

    Catania, il convegno Giù le mani dagli Archi della Marina

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Ottobre 7, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    archi marina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il dibattito sull’eventuale abbattimento degli “Archi della Marina” a Catania continua a tenere banco e, a riguardo, i coordinamenti provinciale e comunale di “Noi Moderati”, guidati dall’on. Marco Forzese e da Emanuele Pezzino, hanno promosso un convegno, al quale hanno fornito contributi rilevanti Giovanni Trovato, Marcello Motta, Franco D’Amore, Santino Finocchiaro, Luigi Bosco e Francesco Favaro.

    “Giù le mani dagli Archi della Marina” è stato lo slogan coniato da “Noi Moderati” nel corso del convegno, durante il quale è stata tracciata un’ampia panoramica rispetto allo sviluppo urbanistico futuro e dei progetti in cantiere, in relazione anche ai recenti annunci del sindaco, Enrico Trantino, al convegno di Confindustria riguardo al nuovo prospetto del porto e all’ipotesi dell’abbattimento appunto degli storici archi. I lavori si sono aperti con il ricordo di Silvia Messina, appassionata militante di “Noi Moderati”, prematuramente scomparsa di recente. Un contributo in termini di riflessione è giunto anche dagli amici della Nuova Democrazia Cristiana, presenti con l’on. Andrea Messina, assessore regionale agli Enti locali, Mario Brancato, Carmelo Coppola, coordinatore cittadino, e Maurizio Mirenda, consigliere comunale.

    “Con la Nuova DC – hanno dichiarato i coordinatori Forzese e Pezzino – Noi Moderati ha intrapreso un rapporto federativo a livello nazionale per rafforzare l’area moderata del centrodestra e lavora insieme sulle questioni locali, facendosi interprete delle istanze dei territori. La nostra non è una posizione conservativa o contro l’amministrazione comunale e il sindaco, di cui anzi apprezziamo l’approccio e la sensibilità, ma un richiamo a trattare tematiche che hanno un valore così importante e anche per certi versi sentimentale richiamando alla più vasta partecipazione, compresa quella dei cittadini, per cui ci siamo fatto promotori di un’iniziativa di democrazia partecipa attraverso un sondaggio sulla nostra pagina Facebook e proporremo, inoltre, un referendum sulle opere che verranno eventualmente messe in cantiere per permettere ai cittadini di incidere davvero sulle scelte che riguardano il futuro di Catania. Noi crediamo che gli archi debbano rimanere e, qualora si riesca a interrare la ferrovia nel tratto interessato, prevedere le opportune formule di recupero e riutilizzo ai fini turistici del sito monumentale. Riteniamo anche si debba partire con l’avvio delle opere che rendano fattibili lo sviluppo di una Catania futuristica e più appetibile, mantenendo intatte le tradizioni”.

    Durante i lavori un brindisi è stato dedicato all’on. Giovanni Pezzino, storico politico democristiano catanese e già assessore all’Urbanistica, che ha dato, con la sua esperienza, un contributo utile al dibattito.

    Post Views: 33
    Incontro Tematica
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio

    Novembre 25, 2025

    Savoca, il concerto per Santa Cecilia inaugura il Sax Festival “Riviera Jonica”

    Novembre 24, 2025

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Novembre 23, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.863

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.605

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.920
    Ti potrebbe interessare
    Dalla Sicilia

    Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato

    Di La RedazioneNovembre 26, 2025

    Casalvecchio Siculo si prepara a diventare il centro della poesia giovanile italiana. Il 14 dicembre…

    Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio

    Novembre 25, 2025

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0

    Novembre 24, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato

    Novembre 26, 2025

    Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio

    Novembre 25, 2025

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Novembre 24, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro